Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
Quando parli con il vecchio proprietario spiegagli bene che la situazione attuale e' nell' illegalita' piu' assoluta , penso anche che ci siano gli estremi legali per annullare l' intera vendita , rendendogli la Vespa e facendosi rimborsare tutte le spese sostenute ( passaggio , etc ) . Se e' una persona intelligente fara' di tutto per aiutarti a mettere a posto la situazione .

Fatti aiutare da lui per rintracciare il proprietario del 1985 ( che magari e' colui che gliel'ha venduta ) , e chiedigli cos'e' successo di preciso quando e' stato rifatto il libretto

Ciao
Guabix
ciao, senza leggere quest'ultimo tuo intervento ho fatto quello che mi hai suggerito.. Ovviamente ne sa quanto me, della sua buonafede sono certo al 100%, mi ha detto che domani contatta un amico in piaggio (che gli ha già suggerito di controllare i lamierati, così come mi avete detto voi) e mi fa sapere qualcosa.

Il problema è che io sono il quarto proprietario, il primo era un signore nato nel 1930, per cui bisognerebbe vedere se è rintracciabile, la seconda proprietaria una signora che l'ha avuta dal 1996 al 2004, anno in cui l'ha acquistata la persona che poi l'ha venduta a me.
Ah, la prima revisione è stata fatta nel 2002, quindi dalla seconda proprietaria, mentre la revisione del 2004 è stata fatta dal terzo (domani gli chiedo dove e il motivo per cui non hanno controllato il telaio).

Comunque penso che i miei dubbi sul controllo in fase di revisione verranno confermati...ahinoi siamo in Italia e non mi stupirei se non avessero controllato niente.

Vi tengo aggiornati.

Buona serata a tutti!