Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    ... ma proprio li dovevano metterlo .
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque
    Credo che le punzonatura sul telaio delle Vespe fosse fatta sempre manualmente; sicuramente è stata fatta lì per comodità di chi ha ripunzonato, magari era da solo e non c'era nessuno che gli tenesse il tampone da dierto la lamiera . Credo che la conclusione sia questa, l'importante è che il nostro amico abbia risolto il problema .

    Pierluigi

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    usa un po' di acido solforico! non abradere...pulisci bene la zona e poi usa una vernice trasparente..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    ammazza... buon per te..leggendo pensavo davvero non fosse stata ripunzonata.. certo era strano ppoi non concidesse col libretto..
    prova,se ti riesce di reperirlo, col CIF per iniziare se non migliora con una leggerissima mano di acido fosforico, o qlcs tipo rimox e similia e vedi un po..non esagerare col fosfatante che secca epoi è difficile da togliere ..lo metti.. lo lasci agire 5/6 min poi asciughi l'eccesso e lasci cosi.., aspetti e se non 6 soddisfatto ripeti...IO se i numeri si recuperano un po ci darei su solo del trasparente xke il fondo esendo riempitivo potrebbe copririli, stesso rischio con una tinta..aspetta i +esperti xò


  5. #5
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque
    Si, è sicuramente così, l'ho pensato anch'io.
    Allora eviterò il chiodo, proverò prima con diversi tipi di cartavetra, comunque molto fine..se poi non dovessi riuscire a togliere tutta la ruggine, andrò di acido come da voi suggerito..

    Beh ora buona notte a tutti e..tutto è bene quel che finisce bene..

    P.s.: avesse pure vinto l'Italia, avremmo fatto enplein..ma forse pretendevo troppo :D

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Allora eviterò il chiodo, proverò prima con diversi tipi di cartavetra, comunque molto fine
    Azzarola, ma sei de coccio!!!
    NON USARE PIU' LA CARTAVETRO!!!
    E' più chiaro, adesso, il concetto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Azzarola, ma sei de coccio!!!
    NON USARE PIU' LA CARTAVETRO!!!
    E' più chiaro, adesso, il concetto?
    azzo, manco quella da 800?

    Comunque ok, agli ordini!
    CARTAVETRO VIETATAAAAAAAA

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    azzo, manco quella da 800?

    Comunque ok, agli ordini!
    CARTAVETRO VIETATAAAAAAAA
    Sì, assolutamente vietata!

    Usa una spazzola in rame od ottone e poi dai un paio di mani del miglior trasparente che trovi. Il punto non è dei migliori e la ruggine, sempre in agguato, potrebbe cancellare una punzonatura così leggera.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •