Il miscelatore è un organo meccanico che non può stararsi.....al limite si rompe come qualsiasi organo meccanico ma è generalmente assolutamente affidabile.
Ci sono milioni (non migliaia) di motori che lo utilizzano compresi almeno 3 miei e non mi pare siano mai risultati problemi sostanziali.
Al contrario eliminare il miscelatore da un motore predisposto non è cosa banale e assolutamente non basta scollegare il tubo dell'olio.....gli organi meccanici restano in movimento e senza l'olio allora si che rischiano di creare danni.
Il miscelatore adegua la portata dell'olio al regime di giri e all'apertura del gas e nessuno mai manualmente riuscirà a portare al motore miscela aria/olio in modo più adeguato.
Chi ti ha detto che il miscelatore è responsabile di grippaggi del motore non sa quello che dice.
Riccardo