Citazione Originariamente Scritto da anton
Vibrazioni???
mi sa di si considerando quanto vibri il 200 e che iltuo di strada ne ha fatta..

Il tamburo ingiallito, non lo vedevo da vicino da quando lo montai durante il restauro. Bruciato. Saranno le ganasce? Ne dubito seriamente, mai avuti problemi col freno, il calore della marmitta? Bhooo!
se non è sporco solo di olio allora ha scaldato, o per effetto dei tanti km al caldo sotto i fumi della marma (anche se mi fa strano, il mio è nero ma è più sporco che altro e qualche km se lo è fatto anche lui) oppure può darsi che qyalche volta ti si sono incollate le gansce e ha preso una bella scaldata, ma nel caso dovresti avere le ganasce posteriori che frenano male poichè vetrificate.
Dei pezzettini color ottone all'interno dei carter, spingidischi a posto, non ho ancora capito di cosa si tratta, forse della biella, difatti gran parte di questi pezzettini li ho trovati nella zona dei cuscinetti di banco.
Mistero.
Ho appena avuto la marmitta, vado a montarla e provo la Vespa.
Vediamo che fa.
A dopo.........
ma hai provato l'albero che hai smontato per vedere se suona ?!? infila un dito nella biella, chiudi la mano intorno alla biella e dai un pugno secco sulla mano, se senti rumore è l'imbiellaggio non al top.. controllato la rondella della frizione di ottone (che a dire il vero non ricordo se c'è sulla 7 molle ma pare di si..).
cmq alla fine è andata liscia da quello che leggo, ti preoccupavi troppo
facci sapere come va
ciao
p.s. le foto non le visualizzo bene, i potenti effetti del 33k nella navigazione mi impediscono di affondare navigando..