La rondella o meglio quella specie di manicotto della frizione è intatto, lo spingidischi della frizione pure.
Comunque.........
sembra che vada bene anche se il fatto che non parte a colpo è rimasto. Devo avere, pagando, un 24 nuovo, metto quello e vediamo.
Non l'ho tirata ancora, sino a 80 e sembra non dare problemi anche se non la sento nervosa.
Unico inconveniente che non mi spiego è che perde parecchio olio dalla parte sotto il selettore delle marce, sai quel pezzo di carter staccato dal carter stesso in cui c'è il selettore delle marce. Guarnizione nuova. Bhooo, lo smonto, lo pulisco e vado di guarnizione ed ermetico e vediamo.......
C'è una cosa strana che successe mentre montavamo l'albero sul carter lato frizione.
Inserito l'albero, arrivò a toccare il carter, lo uscimmo un pochetto, poi mettemmo l'altro lato e sembrò non avere problemi.
Strano perchè se non vado errato l'albero raggiunto una specie di fine corsa sul cuscinetto, dovrebbe fermarsi, non arrivare fin a toccare il carter.
Ma comunque...........
Rimontato il tutto, facendo girare l'albero, si sentiva un leggerissimo, ma davvero leggerissimo fruscio.
A dir il vero ho lasciato così, spero di non avere altri problemi.
Il tamburo, non so, secondo me si tratta di surriscaldamento della marmitta e con una vernice trasparente non buona, mi ha fatto quel difetto, devo fotografarvelo.
Incollate le ganasce non credo mai, lo avrei notato, ma può anche essere anche se, frena ancora molto bene, nonostante le numerose discese sino ad ora affrontate.
Chi vivrà, vedrà.