Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: modifica cofani!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: modifica cofani!!

    ragazzi grazie dei cosigli...magari come dite voi avrà una funzione puramente estetica ma alla fine credo che la farò..comunque grazie degli utili consigli....se quakcuno di voi ha delle foto di pance modificate sono ben accette....voglio farmi solo 1 idea di come intervenire

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: modifica cofani!!

    Citazione Originariamente Scritto da albertz76 Visualizza Messaggio
    ragazzi grazie dei cosigli...magari come dite voi avrà una funzione puramente estetica ma alla fine credo che la farò..comunque grazie degli utili consigli....se quakcuno di voi ha delle foto di pance modificate sono ben accette....voglio farmi solo 1 idea di come intervenire
    silver2gold_300.jpg
    Questa è già funzionale ed estetica... però il lavoro dev'essere ben fatto
    Lore

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: modifica cofani!!

    ottimo insetto...l'hai fatta fare o l'hai fatta tu?volevo fare qualcosa di simile....complimenti per la vespa molto carina...hai altre foto più particolareggiate?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: modifica cofani!!

    alexT5, ha fatto un lavoro simile sulla chiappa del suo T5.

    Ha saldato, dopo aver chiaramente tagliato a misura, un pezzo di lamiera preforata, stuccato e verniciato.

    bisognerà cercare tra le foto sue.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: modifica cofani!!

    Citazione Originariamente Scritto da albertz76 Visualizza Messaggio
    ottimo insetto...l'hai fatta fare o l'hai fatta tu?volevo fare qualcosa di simile....complimenti per la vespa molto carina...hai altre foto più particolareggiate?
    Magari avessi un senzafrecce come quello... non lo ridurrei in quello stato.
    Lore

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: modifica cofani!!

    scusami insetto ma pensavo fosse tua.........

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: modifica cofani!!

    ho appena controllato la galleria di alex t5 ma nn riesco a visualizzare niente....nn capisco come mai!!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: modifica cofani!!

    Eccomi ed ecco la foto "ricercata".

    Mandare aria sulla cuffia del motore o all'interno del cofano non serve a nulla, al massimo sarebbe più giusto forare la chiappa nella parte alta giusto per far uscire il calore che comunque si stratifica nella zona carburatore, anche se questu'ultimo respira aria più fresca perchè presa dall'interno della scocca.

    Per il raffreddamento del gruppo termico invece, la vespa ha una ventola che spinge l'aria tramite un convogliatore e dentro la cuffia.

    La ventola aspira aria dalla parte frontale e normalmente la metà (circa) di ventola che resta a vista (tramite la griglia del coprivolano) è sufficiente per la corretta alimentazione della ventola.

    Nel mio caso (ma sono certo di non essere l'unico ) quando vado in vespa e magari in due il motore affonda parecchio nella scocca e la parte aperta del coprivolano è praticamente tutta coperta dalla chiappa. Un po di spazio comunque ne resta ma la portata viene comunque compromessa.

    Per questo motivo ho voluto fare questa modifica, la considero discreta, a me piace.

    Poi ognuno ha i suoi gusti ma se pensate che sia necessario fare qualcosa per migliorare il raffreddamento della vostra vespa il punto su cui concentrarsi è la parte della chiappa che copre frontalmente la ventola.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: modifica cofani!!

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Magari avessi un senzafrecce come quello... non lo ridurrei in quello stato.

    in effetti la forcella non si può guardre...quella vespa avrà quasi 30 anni...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •