Per la miscela come fate? Ai distributori non tutti la fanno... Volendo mi posso portare l'olio dietro ma dove lo metto? Entra nella sella?
Per la miscela come fate? Ai distributori non tutti la fanno... Volendo mi posso portare l'olio dietro ma dove lo metto? Entra nella sella?
nel cassettino anteriore px o nel pozzetto portattrezzi se smallframe
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Procurati un misurino o fattene uno per le quantità necessarie per ogni litro di carburante.
In commercio c'è quello marchiato polini da 250 cc con le scale per 2/3/4/5/6% e tappino a vite.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Io ho misurino e boccetta da 200 cc nel pozzetto della Special. Ma esistono ancora dei distributori che fanno la miscela direttamente dalla pompa? Da me hanno levato la pompa da anni.
I misurini li ho visti in giro, ma nel cassetto anteriore e nel portaoggetti laterale della smallframe che bottiglie possono andare?
Comunque intendevo con "fanno la miscela", che si prendono 50 centesimi in più e ti danno il misurino con la bottiglia dell'olio...
Sono almeno 10 anni che mi faccio la miscela da solo.
L'ultima miscela alla pompa ci regalò una grippata a me e Gipirat, appena 100 metri prima della sosta carburante all'Hotel Jonico sulla 106.
Prima lui, avanti di 5 metri e subito dopo io. Gli unici due che avevano fatto miscela alla pompa per "ncrisciu", per poca voglia di sporcarsi le mani.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ma eravate sicuri di aver scelto la colonnina giusta???
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
A volte le colonnine erano regolate male, ricordo che le tolsero verso il 2001 mi sembra, comunque alcuni benzinai ti possono fare il favore di darti l'olio e il misurino, ma ti conviene fartela da solo, perchè se chiedi a loro di metterti l'olio lo fanno un pò ad occhio
ma è cosi bello farsi la miscela da soli, che sei sicuro dell'olio che metti e soprattutto di quanto ne metti! è vero, perdi circa un paio di minuti in più rispetto ad un normale rifornimento, ma chissenefrega!
io l'unica cosa che desidererei è avere una maggiore autonomia, facendo circa 80 - 100 km al giorno, quando non vado di fretta e sono costretto a prendere la macchina!
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Nel pozzetto di un et3 potrebbe andare una bottiglia di olio a 2t da un litro + misurino? Oppure non riesco poi a richiudere?
Nel sottosella della Primavera ho una bottiglia da mezzo litro di plastica della Coca-Cola! E col coltello ho fatto 5 leggere incisioni alle giuste altezze (calcolate col misurino) per calcolare quanto olio mettere per ogni 5 litri di miscela al 2%!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
Bottiglietta da 200 cc di olio nel sottosella
GGGRRRRRRRRRRR ed anche SGRUUUUNNTTtttttsulla 106.
Quindi con quell'olio puoi fare circa 5 pieni?Originariamente Scritto da Vesponauta
Esatto! :D
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
esiste in commercio la confezione di tts castrol da 500gr. ora si chiama castrol power1 tts.
Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...
che olio usate?
solo castrol tts
Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...
Spero di poterti copiare quando avrò una vespa...
ho letto questo topic è diciamo che mi son kiarita un pokettino le idee...(diciamo cosi).
vorrei sapere xò, come devo regolarmi x un 50ino?
-una raccomandazione- chi avrà la pazienza di spegarmi tutto ciò faccia come se stesse spiegando tutto a una xsona ce nn sa niente di miscela xkè ha sempre usato benzina :D:D
grazie in anticipo
semplice fare miscela , per esempio se fai miscela al 2 per cento significa mettere 20 grammi di olio in un litro di benzina, con il misurino della polini non puoi sbagliare ,sulla bottiglia sono marcati i litri e la percentuale di olio che vuoi mettere al 2/3/4/5/percento
aa ok.ma se ho capito bene la benzina la metto da sotto la sella e l'olio...da quel tappo che sta vicino al motore?...comunque se io volessi portarmi un pò di olio dietro come faccio? e che marca devo prendere?
altra domanda stupida: l'olio lo metto ogni volta che faccio benzina?
Ilà, devi mettere sia la benzina che l'olio nel serbatoio. O prima una cosa e poi l'altra oppure compri la benzina e la fai versare in una tanica e popi, nella tanica, metterai l'olio che ci necessita. Per esempio, se nella tanica avrai messo 5 litri di benzina, per fare la miscela al 2% dovrai aggiungere, nella tanica, 20 g. di olio per ogni litro di benzina, quindi in tutto 100 g.. Poi, dopo aver agitato un po' la tanica, ne verserai quanta ne vorrai nel serbatoio della vespa. E' tutto chiaro?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
oo finalmente tutto kiarissimo! grazie(sopratt x la pazienza)..x la marca dell'olio van ben tutte?
non é la marca che conta, ma bensi il tipo di olio di solito nelle nostre parti si dice come spendi cosi mangi io di solito uso dell'olio sintetico al 100% , poi ci sono olio semi sintetico che costano di meno , io uso olio elf 100% sintetico ,se t 'interessa posso procurartelo a 8,00 euro il litro .