Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Costo per reimmatricolare la 50 Special

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto ed ho due domande da porvi.
    Ho una vespa 50 special del '76, senza libretto ne targa.
    Devo provvedere a fare la denuncia ai carabinieri ed il collaudo in motorizzazione.
    Ora, se vado subito dai carabinieri ottengo subito una pseudo carta di circolazione, giusto? Ha validità immediata o si devono aspettare tempi tecnici per altri cavilli?
    Poi, da quanto so per la reimmatricolazione, stampa di nuovo libretto e collaudo dovrei fare 3 bollettini per una valore totale di 50/60€. Confermate?
    Il mio meccanico mi ha detto che il collaudo costa 200€, ma questa cosa non l'ho letta da nessuna parte!

    Potete darmi qualche delucidazione? Grazie ;)

  2. #2
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    ciao io ho speso 160€ per:collaudo + revisione +libretto nuovo +targa nuova.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    L'ultimo bollo pagato ho visto che risale al '93.
    Cioò vuol dire che è stata radiata?

    EDIT: Mi correggo da solo, i 50ini non possono essere radiati. Torno a provi i quesiti del post sopra :)

  4. #4
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    devi fare la denuncia ai carabinieri,poi con la denuncia devi recarti alla motorizzazzione oin uno dei pochissimi centri privati dove si recano gli ingegneri della motorizzazioni per fare i collaudi,di solito dove collaudano i camion.Prenoti il collaudo e ti presenti con la vespa perfettamente funzionante sia elettricamente che meccanicamente(freni,marmitta,carburatore e cilindro max 75CC)
    fai gli esami e dopo una settimana ti danno il libretto e la targa nuova.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Il tutto per 160 euro? Ci sono alcuni articoli sul portale dell'automobilista che dicono che per la procedura ci vogliono 49€!
    Non ci sto capendo piu' nulla!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ma quali 3 bollettini dei bolli? Da quando in qua si radiano i 50cc?
    Quella è la procedura per i veicoli di cilindrata superiore, quelli che una volta si chiamavano targati.

    Per un 50cc, dopo esserti accertato che il veicolo è "pulito" e non ha denunce di furto o perdita di possesso devi fare denuncia di smarrimento del librettino presso polizia o carabinieri e con quella chiedere il collaudo iun motorizzazione dove ti daranno il oibretto nuovo e la targa nuova per i 50cc.
    Oò collaudo costa 65 euro targa e libretto non so, forse il tuo meccanico intendeva 200 euro per tutto ma mi sembrano in ogni caso troppi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    49€? forse è il costo della sola revisione scontata,secondo me meno di 150€ è difficile da spendere,vediamo cosa dicono gli altri utenti del forum

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ok ok, mi basta per ora.
    Chiedo questo perchè dal momento in cui ci pensa il meccanico a farmi tutto (dalla parte maccanica alla parte amministrativa) volevo sapere solo i costi effettivi, per poi chiedere uno sconto sul K% del servizio

  9. #9

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    I COSTI SONO:25 EURO sul c.c. 9001 29,24 sul c.c. 4028 12,92 sul c.c. 121012 pratica di collaudo per immatricolazione

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ok, non ho capito nullariguardo ai costi.
    25 € €29,24 e12,92 ed i €160 a che servono?
    Siate pazienti..

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo"50Special" Visualizza Messaggio
    ed i €160 a che servono?
    Siate pazienti..
    A gonfiare il portafoglio del meccanico
    E' ovvio che se fai da solo spendi le cifre che ti hanno indicato, se va lui ti chiede quel che vuole per il disturbo.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Matteo"50Special"
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ok, quindi mi confermate al 100% che collaudo+targa+libretto nuovo spendo circa 50€?
    Come mai alfiotoxy ha speso 160€?

  13. #13
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    sono curioso anche io...sono andato al centro revisioni e mi hanno estorto 160 sacchi,a questo punto vorrei capire se mi hanno fregato i soldi,risponda qualcuno che l'abbia gia fatto e non per sentito dire per evitare incomprensioni

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Fare una piccola ricerca no, vero?
    Vedete qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Tutta la pratica per l'immatricolazione costa circa 67 euro, se fai da te, se vai in agenzia, possono chiederti quello che vogliono.

    La denuncia di smarrimento non consente la circolazione del ciclomotore!

    Ciao, Gino

  15. #15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Ciao, scusatemi se mi intrometto ma interessa anche a me quest'argomento... Però npn ho molto chiare le idee... Io ho un 110cc da mettere a posto e non ho il libretto quindi dovrei prima passare il collaudo e per passarlo devo avere la vespa 50cc o va bene anche un 75cc?...

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    devi fare la denuncia ai carabinieri,poi con la denuncia devi recarti alla motorizzazzione oin uno dei pochissimi centri privati dove si recano gli ingegneri della motorizzazioni per fare i collaudi,di solito dove collaudano i camion.Prenoti il collaudo e ti presenti con la vespa perfettamente funzionante sia elettricamente che meccanicamente(freni,marmitta,carburatore e cilindro max 75CC)
    fai gli esami e dopo una settimana ti danno il libretto e la targa nuova.
    E poi ho letto...
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    4 “dritte” sui ciclomotori.

    Ecco cosa dovrebbe essere controllato (il condizionale è d’obbligo perché ogni visita di collaudo è differente dall’altra, anche se fatte dalla stessa persona!):
    - rispondenza di sigla e numero di telaio
    - verifica pneumatici (usura e modello)
    - verifica impianto elettrico (luci e clacson)
    - verifica impianto frenante sui rulli
    - verifica fumi di scarico
    - controllo della carrozzeria e parti meccaniche (devono presentarsi senza ruggine)
    - verifica della velocità massima sui rulli (40 o 45 km/h, a seconda dell’omologazione, +/- 5 km/h)
    Naturalmente i parametri di verifica per i veicoli anziani sono differenti che per i veicoli moderni, in quanto devono tenere conto delle omologazioni originali.
    Ciao, Gino
    Cioè alla fine un 75cc non fa 40 km/h quindi come farebbe a passare il collaudo?

  16. #16
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    ciao passi il collaudo perche sul rullo non acceleri al max ma a 3/4 LOL,con un motore piu' grosso non puoi farlo, perche' dal rumore si sente che è elaborato.
    in tutta franchezza io poco prima avevo detto al tizio che la vespa era leggermente elaborata,ti conviene dirlo,la mia vespa aveva un 75 dr spompato che neanche a 60 all'ora arrivava.

  17. #17

  18. #18
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    ciao la marmitta deve essere originale oppure il padellino della sito che ha il dgm.La siluro anche se ha il dgm,non credo che vada bene in termini legali.
    io fossi in te mi presenterei con 75 e padellino,non di piu'.Tutto dipende da chi ti fa il collaudo,se li conosci passi anche con elaborazioni maggiori,basta che l'ingegnere si giri dall'altro lato e lo freghi.
    Quando io ho fatto il collaudo l'ingegnere era stressato da una miriade di camionisti quindi se ne fregava della mia vespetta,lui ha solo acceso la vespa ed ha accelerato al max per vedere se andava fuori giri(un po mi sono preoccupato) e mi ha controllato i numeri del telaio e se funzionasserp le luci.
    il mio consiglio è quello di confessare il "peccato" un paio di giorni prima e chiedere se te la fanno passare.Se sono negativi ci vai col 50 cc...

  19. #19

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    ok grazie infinite

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Lanzi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Zenevredo
    Età
    31
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Guarda che dipende da regione a regione... io per esempio avevo pagato sulle 120€ se non ricordo male...

  21. #21

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao la marmitta deve essere originale oppure il padellino della sito che ha il dgm.La siluro anche se ha il dgm,non credo che vada bene in termini legali.
    io fossi in te mi presenterei con 75 e padellino,non di piu'.Tutto dipende da chi ti fa il collaudo,se li conosci passi anche con elaborazioni maggiori,basta che l'ingegnere si giri dall'altro lato e lo freghi.
    Quando io ho fatto il collaudo l'ingegnere era stressato da una miriade di camionisti quindi se ne fregava della mia vespetta,lui ha solo acceso la vespa ed ha accelerato al max per vedere se andava fuori giri(un po mi sono preoccupato) e mi ha controllato i numeri del telaio e se funzionasserp le luci.
    il mio consiglio è quello di confessare il "peccato" un paio di giorni prima e chiedere se te la fanno passare.Se sono negativi ci vai col 50 cc...
    MA se io metto une marmitta completamente attappata con il padellino non dovrebbe fare 40/45 km/h come uno scooter nuovo? Mi potreste indicare quale marmitta è l'orginale della 50 special? Quella che ho postato io? (http://cgi.ebay.it/MARMITTA-VESPA-50...Accessori_Moto) E' una sito ma è omologata però io voglio l'originale con il padellino e poi sicuro che non mi controllano nel motore?

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Lanzi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Zenevredo
    Età
    31
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da DiabloTeam Visualizza Messaggio
    MA se io metto une marmitta completamente attappata con il padellino non dovrebbe fare 40/45 km/h come uno scooter nuovo? Mi potreste indicare quale marmitta è l'orginale della 50 special? Quella che ho postato io? (MARMITTA VESPA 50 SPECIAL NUOVA ORIGINALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori) E' una sito ma è omologata però io voglio l'originale con il padellino e poi sicuro che non mi controllano nel motore?
    Eccola! comunque quella che hai postato te è originale... da quello che ne so ora sito fa marmitte originali x la vespa.. se sbaglio correggetemi

  23. #23

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    E con questa, 75cc, cilindro 47mm, carburatore 16/10 quanto fà?

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da Lanzi Visualizza Messaggio
    Guarda che dipende da regione a regione... io per esempio avevo pagato sulle 120€ se non ricordo male...
    No, il dipartimento dei trasporti terrestri è statale ed i prezzi sono uguali in qualunque sede d'Italia.

    Certo, se ti rivolgi ad un'agenzia o all'ACI i prezzi lievitano, perché c'è da pagare la loro intermediazione, ed in maniera imponderabile, visto che non c'è alcun prezziario per le agenzie, ma i prezzi, se fai tutto da te in motorizzazione, sono sempre gli stessi.

    Ciao, Gino

  25. #25

    Riferimento: Costo per reimmatricolare la 50 Special

    Citazione Originariamente Scritto da DiabloTeam Visualizza Messaggio
    E con questa, 75cc, cilindro 47mm, carburatore 16/10 quanto fà?
    Passa il collaudo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •