Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problemi di carburazione

Visualizzazione Ibrida

albertz76 problemi di carburazione 13-06-10, 21:13
ricmusic Riferimento: problemi di... 13-06-10, 21:22
albertz76 Riferimento: problemi di... 13-06-10, 21:34
albertz76 Riferimento: problemi di... 23-06-10, 14:50
antovnb4 Riferimento: problemi di... 23-06-10, 23:30
nanopa Riferimento: problemi di... 23-06-10, 23:40
albertz76 Riferimento: problemi di... 24-06-10, 07:20
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di carburazione

    ragazzi ieri finalmente ho avuto un pò di tempo da dedicare alla vespa....così ho smontato e pulito bene bene il carburatore e ho notato smontando il filtro aria che la vite di sinistra (quella che finisce a punta e che è coperta da un gommino nero) era totalmente avvitata...mi sapete dire cosa regola esattamente e quanti giri devo svitarla?grazie della pazienza....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi di carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da albertz76 Visualizza Messaggio
    esattamente e quanti giri devo svitarla
    Non esiste un"esattamente" diciamo che va dai 1.5 giri a 2,5 giri, a seconda dell'esigienza. Io vado a orecchio, molti lo fanno in manera più tecnica..
    Quella vite seve, in pratica, a regolare la miscela aria-benzina, ai bassi regimi, ma diventa importante in fase di chiusura del gas passando da alti a medio-bassi.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non esiste un"esattamente" diciamo che va dai 1.5 giri a 2,5 giri, a seconda dell'esigienza. Io vado a orecchio, molti lo fanno in manera più tecnica..
    Quella vite seve, in pratica, a regolare la miscela aria-benzina, ai bassi regimi, ma diventa importante in fase di chiusura del gas passando da alti a medio-bassi.
    scusa ma se era completamente avvitata avresti grippato...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di carburazione

    infatti ragazzi...la vespa nn teneva il minimo e puntualmente si spegneva e nn vi dico i consumi di benzina...neanche un ferrari!!!...ora ho sistemato tutto e sembra andare perfettamente...ho controllato anche la candela...color nocciola come prassi!!!
    Ora la prossima cosa che devo risolvere saranno le marce...ogni tanto saltano pur avendo cambiato la crociera da poco!!!sarà qualcos'altro??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •