Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
Io non ho parlato di iscrizione al PRA ma di utilizzo del modulo NP-2B predisposto dal PRA e utilizzabile
per la compravendita...
ah ok non sei comunuee obbligato ad utilizzarlo... basa un foglio di carta semplice puoi seguire il modello predisposto da gipirat nei post in evidenza

Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
Io preferirei fare la denuncia di smarrimento nel momento successivo esserne diventato proprietario....
Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
Come scritto nel secondo intervento la vespa pur essendo di mio padre era intestata a suo fratello!!
per me ti stai compicando la vita da solo ..però..

il proprietrario può anche essere NON INTESTATARIO a MAGGIOR RAGIONE questo è possibile su un radiato in quanto l'atto di vendita non è + soggetto a trascrizione..
quindi puo ben farlo tuo padre ma anche tu stesso: ti dichiari proprietario ai carabinieri.. e denunci lo smarrimento.

oltretutto non ci sono problemi di attrito familiare e se tuo zio è in vita e disponiblie puoi chiederla a lui la denuncia

Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
L'esaminatore da me contattato mi ha chiesto copia dei documenti (libretto e complementare).
su questo punto credo valga la NON regola se non ti costa molto cio che ti chiede non contraddire l'esaminatore cosi lo fai contento e non ti mette i bastioni tra le ruote
stando al sito FMi rientreresti nella procedura B

  • ffettuare la copia di ogni documento (visura od estratto cronologico del PRA, certificato d’origine, ecc.) di cui si è in possesso;
  • compilare ed allegare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa alla conservazione del motoveicolo allegando la copia di un documento d’identità, nonché una dichiarazione di proprietà


quindi dovresti allegare copia solo di cio che hai ... e se nn ce l'hai il FC..non lo alleghi!.
la proprieta dovrebbe essre sufficiente a dimostrarla la dichiarazione di proprietà che richiedono!

insisti quindi su questo punto.. il loro sito afferma che basta la tua dichiaraz a dimostrare la proprietà e che bisogna dare lro solo mi doc di cui si è in possesso...

il problema della scrittura priivata te lo porrai poi al momento della reiscriz al pra

anche perche si presume sei tu l'iscritto fmi che paga i loro servizi e che vuoi reiscrivere al pra una tua moto tramite iscriz al loro registro.


EDIT gino mi ha preceduto