
Originariamente Scritto da
iena
Allora, in questo giorni mi stanno cadendo un bel po' di certezze ...
Ho cambiato carburatore, sono passato da un SI24E ad un SI24E
l'ho cambiato solo perchè uno dei due buchi per fissare il filtro era spanato e quindi il filtro era fissato solo con un'unica vite.
Il settaggio del carbu è rimasto ovviamente identico a quello che avevo prima.
Ora però questo carburatore mi dà un nuovo problema: va molto meglio ai medio alti, se uso l'acceleratore dalla metà apertura in su la Vespa va che è una meraviglia, però se dopo una decelerazione riaccelero senza superare la metà della corsa dell'acceleratore il motore parte, poi ha una specie di vuoto di una frazione di secondo e successivamente ricomincia a prendere giri. Come se io accelerassi per un istante, mollassi l'acceleratore e poi riaccelerassi.
Inoltre a volte capita che se faccio una bella tirata di marce fino in quarta, e poi faccio una lunga decelerazione, quando riapro il gas sento una specie di "sciuff" venire da sotto la marmitta, non sembrerebbe un'esplosione di miscela incombusta, non riesco a capire cosa può essere ...
La cosa è ovviamente molto fastidiosa soprattutto perchè la si nota soprattutto in curva quando continuo ad accelerare e decelerare parzializzando il gas.
Anche col vecchio carburatore mi aveva dato questo problema, ma avevo risolto semplicemente svitando di mezzo giro la vite di regolazione del minimo. Ora invece sono ormai a 3 giri e mezzo e ancora mi dà lo stesso problema
Che dite?