Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Dopo un' odissea iniziata a ottobre 2009, ecco da pochissimi giorni la mia P200E del 1981 restaurata, lavata (e che lavaggio!!!) e fotografata, pronta per preparare la richiesta di iscrizione al Registro Storico.
    Ho fatto vedere le foto al Vespa Club Milano ed ho passato l' <esame>.
    Non per chiedere un 2° parere (mi fido del mio Vespa Club), ma qualcuno ha qualche osservazione da fare?
    Per <odissea>, intendo che inizialmente ho fatto <sistemare> il motore, ho comprato alcuni pezzi, poi l' ho fatta riverniciare tutta, altro intervento dal meccanico e revisione, dopo essere rimasto per strada (pioveva pure!!!) al ritiro, ultimo intervento per sostituzione del rubinetto serbatoio (il <vecchio> era un bloco di ruggine (potevanoesserseneaccortiprima?!?!?)), poi ho fatto fare un lavaggio INTEGRALE (ha tolto lo zozzo di 30 anni fa ) ma ho dovuto far fare un ulteriore lavaggio per poter fotografare il numero di motore, al quale numero di motore ho dovuto fare almeno 50 foto (non sto scherzando...) per avere le ultime 4 o 5 dove fosse veramente ben leggibile, 50 foto fatte seduto per terra con la videocamera incastrata sotto la pedana/leva di messa in moto e torcia elettrica ad illuminare la zona.
    Che ve ne pare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Ma una verniciatina al coperchio del carburatore?

    Per il resto mi pare che il parafango sia leggermente storto ma forse è dovuto al fatto che il manubrio non è dritto , il colore mi piace molto







  3. #3
    VRista L'avatar di Vespa175
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grottaglie
    Età
    28
    Messaggi
    298
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    a me sebra che anche la ruota di dietro non è in asse...comunque bellissima!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    > Ma una verniciatina al coperchio del carburatore?
    ———————————————————————————————————
    Eh, quella <schifezza> è venuta fuori DOPO che l' ho fatta lavare
    In effetti, mi ha detto anche il ragazzo che l' ha lavata: PRIMA avrei dovuto lavare PER BENE la Vespa, POI farla verniciare (e poi eventualmente lavarla ancora prima di fare le foto), colpa mia che mi sono fidato di quel cornutone del carrozziere che mi disse che lo lavava lui, il motore... ...invece MPC (Manc Pu Caxx)
    Il coperchio del carburatore, al limite, potrei anche scartavetrarlo io e verniciarlo con antiruggine e bomboletta colore nero... ...pensi che possano scartarmi la richiesta d' iscrizione al RS per il coperchio <brutto>?
    Per quanto riguarda parafango e ruota posteriore, a guardare bene le foto, forse avete ragione, ma quando va, non mi accorgo di particolari sbandamenti.
    Sono contento che vi piaccia
    Il colore in realtà è quello originale: la feci ri-verniciare la 1ª volta circa 10 anni dopo l' acquisto e la 2ª volta adesso (=un paio di mesi fa), sempre dello stesso colore azzurro metallizzato originale di fabbrica.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Il coperchio del carburatore, al limite, potrei anche scartavetrarlo io e verniciarlo con antiruggine e bomboletta colore nero... ...pensi che possano scartarmi la richiesta d' iscrizione al RS per il coperchio <brutto>?
    Perchè correre rischi? E' un lavoro piuttosto semplice

    La ruota posteriore mi era sfuggita, probabilmente dipende dai silent block un po consumati.







  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Non ho un occhio di falco come i più esperti, ma se ti può bastare, per me è stupenda, complimenti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Come da vostri consigli: ho scartavetrato i coperchio del carburatore, antiruggine, vernice nera, rimontaggio e foto: penso che ora ci siamo
    Ho fatto già stampare le foto, nei prossimi giorni completo in maniera definitiva il modulo, allego fotocopie e foto e spedisco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Come da vostri consigli: ho scartavetrato i coperchio del carburatore, antiruggine, vernice nera, rimontaggio e foto: penso che ora ci siamo
    Ho fatto già stampare le foto, nei prossimi giorni completo in maniera definitiva il modulo, allego fotocopie e foto e spedisco
    Non per fare il pignolo, ma perche' non prendi il copriselettore nuovo che costa una sciocchezza?


  9. #9

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    genova
    Età
    64
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa P200E 1981 restaurata e pronta per RS

    sul 125 cambiare i silent block invece è un brutto affare!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •