cambia i silent block! sul p200 entrano con le mani e avrai la ruota dritta... che vuol dire andare dritti e consumare la gomma in modo corretto!
cambia i silent block! sul p200 entrano con le mani e avrai la ruota dritta... che vuol dire andare dritti e consumare la gomma in modo corretto!
Ciao base689 anch'io ho un Px con il colore uguale al tuo e lo sto restaurando solo che il mio e un 125 mi potresti dire il codice esatto del colore ?
Avevo la targhetta originale applicata alla carozzeria ma dopo quasi trent'anni sai com'e si e consumata ho trovato dei codici pero vorrei essere sicuro che siano quelli giusti ,
Ciao grazie a proposito mi chiamo Flavio sono di Verona![]()
Ciao Flavio.
Per la verniciatura ha fatto tutto il carrozziere, il quale però mi ha <giurato> che ha usato il colore originale, per il quale ho i due seguenti codici (a seconda del produttore di vernici):
1) Piaggio grigio azzurro metallizzato PM5/4
2) Max Mayer 7002M
Grazie ancora ho preso nota![]()
secondo me ha giurato il falso perchè colore originale era al nitro e non esistono più vernici con quel diluente!Per la verniciatura ha fatto tutto il carrozziere, il quale però mi ha <giurato> che ha usato il colore originale,
Sarà anche vero ciò che dici, a me basta che l' abbia ri-verniciata con <colore-a-tecnologia-odierna-che-più-si-avvicina-all-originale-alla-nitro>, a memoria è lo stesso colore che avevo prima e l' esaminatore FMI me l' ha approvata ed ora è iscritta al RS
Sfido chiunque da foto 10x15 a dimostrare che non sia alla nitro e/o sia diverso dal colore originale, ma poiché anche gli esaminatori sanno perfettamente che la vernice alla nitro non esiste più, evidentemente accettano che le vespe <antiche> siano riverniciate con le vernici disponibili oggi, altrimenti non verrebbe iscritta più nessuna vespa al RS
Così come altri "componenti" che non sono originali ma geometricamente/funzionalmente sono (quasi) identici all' originale (vedi gancio portaborsa, sella, copriselettore marce, bordoscudo) fanno la loro funzione di rendere la vespa <simil-uscita-di-fabbrica>![]()
approvo totalmente la tua filosofia. il mio commento era solo per "rompere le p..." al carrozziere!
Guarda che forse ricordi male, il tuo colore(molto, il piu bello sui pe)
E' un azzurro metallizzato 5/2
Nel '82 la producevano nel grigio azzurro met 5/4(che
Per capirci e' quello piu "scuro"
Ci tengo a dirtelo perché su questi due col
Vi e' un Po di confusione , mi e' stato chiarito
Da vespa club Milano...
A sett faro il tuo stesso lav sul mio p200e!
Sarei felicissimo di ottenere quel risultato.
Se posso quanto ti ha chiesto il carrozziere?
Sai ne sto girando molti e ognuno dice la sua...
La porterei completamente smontata.