Citazione Originariamente Scritto da ernypode Visualizza Messaggio
poichè il P200E dell'81 era omologato se ben ricordo per una velocità massima superiore ai 100 km/h gli specchietti sono entrambi obbligatori. Quelle successive erano state appositamente omologate riducendo la velocità massima (dichiarata).

Il P200E sul libretto dichiara velocità MAX 110 km/h (e quando era nuova li superava pure )
Ti confermo che quando uscì il P200E 1981 NON aveva neanche 1 specchietto (ma prima di farla uscire dalla concessionaria Piaggio gli feci montare su 2 specchietti, ma questa è un' altra storia).
Se POI è venuta fuori una legge che obbliga i motoveicoli con velocità dichiarata superiore a 100 km/h ad avere sempre montati (e quindi di serie) entrambi gli specchietti, questo non lo so...
Sta di fatto che se all' esaminatore <piaceva> che il P200E abbia solo lo specchietto sinistro per le foto, non mi sonno messo a fare polemica, ho smontato lo specchietto destro, fatto le foto, rimontato lo specchietto destro e fine della fiera.
Evidentemente, se così fosse, le esigenze del RS e delle leggi stradali sono leggerissimamente diverse: nel modulo RS è già barrata la casella "specchietto sinistro" perché è il minimo di legge, poi evidentemente l' RS non entra nel merito del fatto che se il motoveicolo supera i 100 km/h, deve avere ANCHE lo specchietto destro altrimenti non potrebbe circolare.
Se poi il fatto di avere ENTRAMBI gli specchietti montati (questo per una MIA sensazione di sicurezza e comodità) mi fa automaticamente rientrare nell' obbligo di legge dei motoveicoli vel max > 100 km/h, ben venga