Anch'io ho avuto la necessità di allungare un pò i rapporti, perchè come te avevo i 20/68, e con il 177 già a 40 km/h ero in 4°, e a 80 km/h il motore già urlava di brutto, e per i viaggetti non era il massimo, senza contare poi che la 1° e la 2° erano praticamente inutilizzabili.
Anch'io avevo una frizione a 8 molle, e cercando il pignone adatto da 22, scoprì che costava praticamente quanto una frizione 6 o 7 molle completa, allora ho mandato una mail a denis della DRT, il quale mi ha consigliato una 7 molle completa (px 200) con lo z22, al costo di 75 €.
Adesso a parità di giri ho guadagnato 10 km/h in ogni marcia, e posso mantenere medie discrete senza sforzare il motore e consumando anche meno, e finalmente la 1° e la 2° non sono più ridicole.
Per montare questa frizione c'è bisogno anche di un dado speciale sempre in vendita dalla DRT.
Per quanto riguarda il mix, devi sapere che mettendo il 24 hai sfalzato il rapporto benzina/olio e ti spiego il perchè.
Il px 200 e il T5 hanno un sistema pompante dell'olio (camma e coperchietto) diverso da quello usato per i px 125/150 che sono tarati in rapporto al carburatore da 20, quindi non basta montare solo il carburatore da 24, ma bisognerebbe anche cambiare questi 2 particolari che hanno una maggiore portata d'olio.
Quindi ti consiglio di aggiungere un minimo d'olio nel serbatoio, e soprattutto di fare una prova candela![]()