Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
e da un po’ che non ho avuto la possibilità di accedere ad internet e volevo fare alcune domande sul rimontaggio del blocco special.
Tra i vari impegni sono riuscito solamente chiudere i due semicarter grandi , montando i due cuscinetti di banco in selezione C3 ( tanto discussa) prima nelle proprie sedi ,poi ”tirando “ l albero nel cuscin lato volano sfruttando la sua filettatura mettendo un tubo (poi spessorato ) nel cono che andasse ad appoggiare nell anello INTERNO del cuscinetto(in modo da non sforzare le sfere) e poi avvitando un dado.
Sono sorti però vari problemini / incomprensioni / dubbi che vi espongo e che spero possiate gentilmente risolvere:

1-come da manuale piaggio e dai fogli di montaggio crocera DRT ( offerti by Gabriele 82) il lasco tra le mie marce ed il seger è corretto poichè è di un decimo di mm ( anche perché non ho mai cambiato i spessori originali che c erano). Però tutto cio mi sembra inutile poiché il seger fa un lasco di 0,5 mm poiche misura 1,5 mm di spessore e la sua sede nell albero crocera fa 2 mm. Mha…… è normale ? (il seger è il suo orig mai cambiato e non è frugato )

2- è montato giusto il paraolio in foto A ? o è troppo in dentro ?

3-quanto si deve chiudere le 13 viti dei carter ? io li ho chiusi a morte con una cric beta lunga 12 cm ? è troppo ?

4-!!!!!!!!( mi serve al piu presto)!!!!!!!!! il pignone della mia nuova 18/67 cif elicoid. ha uno spessore d appoggio(parte del pignone prima di trovare i denti ) al cuscinetto diverso da parte a parte : una fa 1,70 mm e l altra meno di 1,54 mm.
Siccome si puo montare da tutte due le parti , quale delle due scelgo? Come faccio ?

5- è normale che a carter grandi chiusi , SENZA FRIZIONE e senza pignone girando il perno crocera –ruota si senta un rumore a continui scattini metallici ( mi sembra l ingranaggio della messaq in moto che slitta )?

6-è normale che la spalla dell albero che regola l aspirazione è cosi staccata dal carter lato frizione ?

Scusate se sono cosi tante le richieste …..
Grazie mille
1 - la piaggio non li chiudeva mai a 2/10 ma a 3-4/10
sicuro di aver misurato bene?

5 - ti fa il rumore solo se ruoti l'albero del cambio in senso orario o il quadruplo in senso antiorario (guardandoli di loro filetti)
prova a mettere la pedivella nella sua sede e a simulare una messa in moto. Se l'alberino gira è ok (e girerà)

6 - la spalla dell'albero rimane staccata dal lato frizione - quella volano passa rasa al carter - controlla che chiuda la valvola e basta - la giusta posizione all'albero, come ha detto Alex, la da il pignone serrato.