Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Gruppo termico 85cc (50 special)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Gruppo termico 85cc (50 special)

    Visto la mia impossibilità economica di prendere una Vespa 125 ho optato per fare qualche cambiamento alla mia 50 Special.
    Volevo cambiare gruppo termico e passare ad un 85cc..poichè avevo letto bene di questi cilindri con prestazioni soddisfacenti..
    Ho già guardato vari cilindri ed ho notato quello della Parmakit..L'avete mai provato?Com'è? Oppure è c'è il DR e il Pinasco in ghisa.
    Cambiando gruppo termico cambierei anche i rapporti con i 18/67,mi sembrano perfetti o sbaglio? Terrei il carburatore 19/19 e la sito a siluro..
    Grazie..Ciao!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    85?

    misura poco diffusa,mi sembra l'abbia usato Bellafrance, della Top performance, mi sembra...

    io ti posso parlare bene, da voci che girano qua su vr del polini 75 in ghisa, e del 102.

    Se cambi rapporti, apri il motore,ti consiglio revisione completa e albero anticipato.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    85?

    misura poco diffusa,mi sembra l'abbia usato Bellafrance, della Top performance, mi sembra...

    io ti posso parlare bene, da voci che girano qua su vr del polini 75 in ghisa, e del 102.

    Se cambi rapporti, apri il motore,ti consiglio revisione completa e albero anticipato.
    Sì,vorrei provare l'85cc..Il 102 mi sa che non lo potrei sfruttare in pieno. Invece l'85cc sì,ne ho sentito parlare ed ha quello che voglio come prestazioni,ora vorrei consigli su quale marca prendere. Che tu sappia i Parmakit sono cilindri buoni?
    L'albero anticipato cosa comporta?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Io ho un 85 DR messo sotto lo Special. L'85cc ha come diametro del pistone 50mm.
    Bhe, il mio non è montato tanto P&P, è stato rivisto nei travasi, nello scarico e nel pistone, e devo dire che va davvero tanto! Con i rapporti originali dello Special, come velocità massima mi segna poco più di 80km/h presi con diversi scooter. E in più ha una coppia assurda. Pensa che in pianura parto di seconda anche in due senza problemi!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io ho un 85 DR messo sotto lo Special. L'85cc ha come diametro del pistone 50mm.
    Bhe, il mio non è montato tanto P&P, è stato rivisto nei travasi, nello scarico e nel pistone, e devo dire che va davvero tanto! Con i rapporti originali dello Special, come velocità massima mi segna poco più di 80km/h presi con diversi scooter. E in più ha una coppia assurda. Pensa che in pianura parto di seconda anche in due senza problemi!
    Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
    Fa molto rumore in confronto al 75?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
    Fa molto rumore in confronto al 75?
    Allora, pensa che questo GT nasce per l'Ape, quindi pensato per avere tanta forza. Io (mio padre veramente ) l'ho ottimizzato facendo prendere qualche giro in più e devo dire che è davvero ottimo!
    Certo, i rapporti andrebbero cambiati, così sono davvero corti (ti ripeto, la prima non la uso quasi mai), ma di preciso non so quali vadano bene. Di sicuro riuscirebbe a tirare dei rapporti più lunghetti di quelli che può tirare un 75.
    Il rumore non è eccessivo. La mia Vespa fa tanto rumore, ma per via della marmitta. Monto una vecchia polini a banana, quella col silenziatore fisso, quindi ho la lana di vetro ormai andata, e non posso sostituirla! Ma con una marmitta più discreta secondo me non dai affatto nell'occhio!
    Se hai qualche altra cosa da chiedere, a disposizione!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
    Fa molto rumore in confronto al 75?
    è uguale

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    da come ne ho sentito partlare i parmakit sono cilindri buoni ,io personalmente non li ho mai provati. l abero anticipato serve per dar maggior riempimento di mischela.ma la cilindrata 85 ...mi lascia un po ...cosi....secondo me le due cilindrate possibili sono 75 e 100 o 102 . 85 e una via di mezzo che non andra mai come un 100 e montato p&p andra un pelo piu del 75.ma toglimi una curiosita!perche proprio 85 e non 75 o 100???

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    se scegli parmakit vai di corsa lunga.
    Per i corsa corta non ne vale la pena, perchè bene che ti va vanno come un polini.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    se scegli parmakit vai di corsa lunga.
    Per i corsa corta non ne vale la pena, perchè bene che ti va vanno come un polini.
    ok,allora piuttosto risparmio e prendo un DR se non differiscono molto in prestazioni..

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sì,vorrei provare l'85cc..Il 102 mi sa che non lo potrei sfruttare in pieno. Invece l'85cc sì,ne ho sentito parlare ed ha quello che voglio come prestazioni,ora vorrei consigli su quale marca prendere. Che tu sappia i Parmakit sono cilindri buoni?
    L'albero anticipato cosa comporta?
    Sulla marca non saprei,solitamente monto polini..ma sono un patito di cilindrate alte..non ho misura..

    Per rispondere alle tue domande...che budget hai,quanto pesi,e dove abiti?
    Inoltre che tipo di percorsi fai? Citta o extraurbano,collina o pianura?

    In base a questo ti possiamo aiutare meglio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sulla marca non saprei,solitamente monto polini..ma sono un patito di cilindrate alte..non ho misura..

    Per rispondere alle tue domande...che budget hai,quanto pesi,e dove abiti?
    Inoltre che tipo di percorsi fai? Citta o extraurbano,collina o pianura?

    In base a questo ti possiamo aiutare meglio.
    Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
    Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.

  13. #13
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
    Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.
    metti polini !!! il 90 dr è un motore usato sulle api con un buon tiro in coppia ; ma il polini è molto meglio !

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
    Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.
    Ah beh, ho letto ora....siamo conterranei, io sono di Nonantola....(prov. di Mo)

    In base hai dati che mi hai fornito va bene il dr, meglio più coppia che allungo, le colline vicine invogliano, ma se il motore non ha tiro non te le godi..

    p.s. ci troviamo a Castello di Serravalle a mangiare il cinghiale in umido....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    ho montato un 100 pinasco in alluminio raccordato albero anticipato e carburatore da 19 .marmitta cromata copia 90ss

  16. #16

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    qui
    Età
    41
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Visto la mia impossibilità economica di prendere una Vespa 125 ho optato per fare qualche cambiamento alla mia 50 Special.
    Volevo cambiare gruppo termico e passare ad un 85cc..poichè avevo letto bene di questi cilindri con prestazioni soddisfacenti..
    Ho già guardato vari cilindri ed ho notato quello della Parmakit..L'avete mai provato?Com'è? Oppure è c'è il DR e il Pinasco in ghisa.
    Cambiando gruppo termico cambierei anche i rapporti con i 18/67,mi sembrano perfetti o sbaglio? Terrei il carburatore 19/19 e la sito a siluro..
    Grazie..Ciao!

    Ciao Special Dave,

    riapro la tua discussione riguardo il GT 85 cc DR perche mi interessa una configurazione simile e vorrei sapere come ti trovi (o ti trovavi visto che la discussione è gia un po vecchiotta).

    La special come è/era? Poi con quale trasmissione ti sei trovato meglio, consumi,... scusa se rompo ma veramente c'è poco materiale sul web a riguardo del 85cc DR e visto che hai intrapreso una strada non troppo trafficata da Vespe con l'85 cc sono molto incuriosito.

    Ci sto pensando all' 85cc DR 3 travasi perche vorrei creare una vespa tipo da "touring", affidabile e che non consumi molto...

    Grazie per la risposta... a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •