A dire la verità li potrebbe raggiungere....a 8000 giri, però,stando al calcolatore di vr.
Bene Mauro, grazie, e tu?
A dire la verità li potrebbe raggiungere....a 8000 giri, però,stando al calcolatore di vr.
Bene Mauro, grazie, e tu?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma..... avra i suoi motivi se ha scelto questo tipo di preparazione... si bene grazie ho finito il montaggio della mia special ma ho dei problemi con la carburazione.piano piano vedro di sistemare anche quella
Certo. Guadagni sia in prestazioni che in affidabilità. La miscela più corre dritta senza interferenze e impedimenti, meglio arriva alla camera di scoppio, e meglio raffredda la canna!
PS: Casomai di al tuo meccanico di farti alzare lo scarico di 1,5mm (se non ricordo male, domani ti do la conferma) mantenendo la stessa forma, in maniera da prendere più giri.
In più io ho lucidato a specchio la testata e il cielo del pistone!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ecco, ricordavo bene!
Anzi, ti rispondo con la risposta del buon Sartana, che in ambito di small è un portento!
Alzando lo scarico fai prendere più giri al motore.alza lo scarico 1,5mm
in larghezza il massimo raggiungibile, secondo i manuali, è il 70% cordale del tuo alesaggio
allargalo 1mm per lato, mantenendo la sua forma - dai alla luce si scarico una smussata a raggio stretto, per far lavorare bene le fasce
Allargandolo aumenta la coppia.
Ovviamente non puoi farlo all'infinito. Questi sono i valori ottimi per avere prestazioni ed affidabilità.
PS: ricorda di dire al tuo amico di mantenere la forma originale dello scarico;
PPS: controlla che lo scarico si apra e si chiuda in maniera simmetrica. Il mio si apriva prima di mezzo lato, perchè la forma era leggermente ruotata. Ovviamente (mio padre) ha ripreso la forma, facendo scoprire lo scarico in maniera uguale in tutti i lati.
Fammi sapere!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Quasi dimenticavo!!!
Controlla lo squish (se vuoi sapere come si fa te lo spiego). Non ti consiglio di tornire la testa senza aver misurato (come stavo per fare io), perchè a me di squish ORIGINALE è uscito 0.95!!
Comunque il valore deve essere compreso fra 0.9 e 1 per avere sempre prestazioni ed affidabilità!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
si ma e una cosa risolvibile tra qualche km .perche piu la uso e piu sto affinando,diciamo che adesso e ancora legata, la poverella ha al suo attivo solo un pieno di miscela.il cambio inzia a funzionare bene e la carburazione (dopo essere partito da un getto grande) sto riducendo gradatamente(e man man che riduco le prestazioni esco fuori)
Pensa, a me lo Special ha iniziato a funzionare davvero bene di cambio adesso, dopo un 5/6 pieni, di cui 4 fatti da 50 originale (consumi pari a 0 )!
Prima ogni tanto scappava qualche marcia, la folle se mi fermavo di 1a o 2a non riuscivo a metterla. Adesso è una favola!
Quindi buoni pieni col cambio da addomesticare!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
si lo so anche la mia fa cosi.. la folle......alcune volte(quasi sempre) e un miraggio il motore gira si ma si sente che e legato,sembra che oltre un certo regime di giri fatichi ad andare.mi hanno consigliato di cambiare l olio tra qualche pieno che ne dici ???
Se fa fatica ad entrare, per ora quando stai per fermarti, metti la folle senza tirare la frizione. Vedrai che entra a meraviglia!
Se hai rifatto il motore e hai cambiato cuscinetti, crociera etcc, può far solo bene, visto che elimini lo smeriglio. Ma di certo non ti "slega" il motore cambiando l'olio...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
si questo lo so il motore si slega con i km. il cambio dell olio potrebbe servire per le marce....(si rifatto tutto cuscinetti crocera frizione albero con biella ecc......)
domani se non piove faro un bel giro e poi al ritorno cambio l olio
ciao luciano!!!!! cosa hai fatto poi con la vespa?????
un po caruccio direi... hai qualchw altra soluzione idea????
per la carburazione mi sa che ho risolto....avevo un infiltrazione d aria dalla testa...ieri mi si e strappato un bullone che tiene la testa...(mi sa che ho fatto una cavolata a comprare un cilindro in alluminio...!!!!!)
mi sa che ...... l ho tirato troppo...comunque l ho sotituito con uno nouvo un po piu lungo e dovrebbe essere ok