Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 98 di 98

Discussione: Gruppo termico 85cc (50 special)

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Riprendo la discussione perchè mi è appena arrivato il cilindro completo. Ora,ho letto su questo forum che prima di montare un cilindro nuovo bisogna smussare gli spigoli vivi. Giusto?
    Con cosa devo smussare? E precisamente quali parti?
    Grazie

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Riapro questa mia vecchia discussione per chiedervi una cosa. Ieri sono andato dal meccanico con la vespa per fargli finire i lavori e cambiare i rapporti con dei 21/76. Detto questo mi fa: Ma sono corti! E poi ha i denti dritti,io di solito uso i denti elicoidali.
    Insiste per montarmi i 24/72 ma io non sono convinto,dopo sarebbero troppo lunghi per il mio 85cc?
    2)Altra domanda: esistono i 21/76 a Denti Elicoidali?
    Grazie a tutti!

  3. #78
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    in effetti sono un po cortini ma i 24/72 sono lunghetti. ma se ci metti il pignone da 22...
    i tuoi non esistono a d elic.

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Perciò ci andrebbero messi i 24/72 con il pignone 22 DRT? Mi scoccia un po' pagare 35+10 di SS per un pignone.. La differenza poi si sentirebbe? Alla fine basta che arrivi circa agli 85 km/h e sono contento.

  5. #80
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Perciò ci andrebbero messi i 24/72 con il pignone 22 DRT? Mi scoccia un po' pagare 35+10 di SS per un pignone.. La differenza poi si sentirebbe? Alla fine basta che arrivi circa agli 85 km/h e sono contento.
    Vedi che i 24/72 sono anch'essi denti dritti. Non so se li facciano anche elicoidali, ma personalmente non ne ho mai sentito parlare....
    E poi cosa gli cambia montare denti dritti o elicoidali??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #81
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Vedi che i 24/72 sono anch'essi denti dritti. Non so se li facciano anche elicoidali, ma personalmente non ne ho mai sentito parlare....
    E poi cosa gli cambia montare denti dritti o elicoidali??
    Dice che fischiano Sinceramente avendo montato solo quelle originali non so quanto possa dare fastidio ma resta il fatto che non mi convince,le 24/72 non sono montate sui 102? Cosa ci azzecca con un 85?

  7. #82
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    maccheccavolo c'entra se sono a denti elicoidali???!!!


    e poi fischiano appena un pò!ma giusto un pò!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    maccheccavolo c'entra se sono a denti elicoidali???!!!


    e poi fischiano appena un pò!ma giusto un pò!
    E' quello che gli ho spiegato ma sembrava stranito. Denti dritti vanno benissimo e su quello se la prenderà persa,un'altra cosa è se ha ragione che sono corti. I 18/67 sono molto corti e credo che i 21/76 vadano bene. Che dite?

  9. #84
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    E' quello che gli ho spiegato ma sembrava stranito. Denti dritti vanno benissimo e su quello se la prenderà persa,un'altra cosa è se ha ragione che sono corti. I 18/67 sono molto corti e credo che i 21/76 vadano bene. Che dite?
    Magari potrebbe anche tirarli i 24/72 (secondo me sono lunghetti), ma nell'incertezza io non li metterei. Già la 24/72 con il pignone da 22 la azzarderei di più, ma ti verrebbe a costare uno sproposito prendere oltre alla campana il pignone...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #85
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Magari potrebbe anche tirarli i 24/72 (secondo me sono lunghetti), ma nell'incertezza io non li metterei. Già la 24/72 con il pignone da 22 la azzarderei di più, ma ti verrebbe a costare uno sproposito prendere oltre alla campana il pignone...
    Ho controllato i prezzi,prenderli direttamente da Denis costa 95 compresi di spedizione. Perciò sappiamo già la risposta! Gli faccio montare i 21/76 ed è finita lì. A fine settimana mi torna la vespa e posto tutte le valutazione sul motore,forse saranno utili anche ad altri.

  11. #86
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ho controllato i prezzi,prenderli direttamente da Denis costa 95 compresi di spedizione. Perciò sappiamo già la risposta! Gli faccio montare i 21/76 ed è finita lì. A fine settimana mi torna la vespa e posto tutte le valutazione sul motore,forse saranno utili anche ad altri.
    Meglio corti che lunghi. Ricordati che tu sei a Savignano, e le colline son vicine. La vespa, caro ragasso, è divertente se ha un bel tiro e ripresa, se la ammazzi con dei rapporti lunghi diventa interminabile....arriverà forse a 5 km/h in più, ma a cosa serve se ci metti venti minuti per arrivarci?!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #87
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    secondo me se si vuole fare un 75 spinto i gt in gioco sono solo questi 3: polini in alu per HP - polini racing - top futura. io ho il polini in alu con travasi raccordati (sembrano quelli di un 130), valvola ampliata, albero anticipato, volano HP, phbl 24, 18/67 e proma. La primaria deve essere corta perchè un 75 in configurazione racing non avrà mai la coppia per tirare una 24/72 (al limite si potrebbe provare con 21drt/72), meglio puntare sui giri max con una bella espansione. Nel mio caso ho rinunciato all'espa perchè devo affrontare molte salite e la proma è perfetta: arrivo a lambire i 9000rpm, anche se a fatica, ma ho tanta coppia per le salite sin dai medi. Se si guida in pianura l'espansione ci sta tutta con 18/67 o 21/76, si possono raggiungere anche i 90km/h. Se si monta una primaria più lunga (due anni fa provai la stessa configurazione con la 22drt/72) si avrà la stessa velocità finale, se non di meno, ma con una quarta fiacca che al primo soffio di vento o falsopiano non prende velocità. una cosa interessante sarebbe fare un 75 in corsa 47 o addirittura 51 per tirare rapporti più lunghi, ma lì c'è da studiare attentamente il discorso fasi ed altri accorgimenti.

    preso da qui: http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post441630

    te l'ho riportato, mi pareva inerente...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #88
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Massì dai... ...Li dovrebbe tirare a dovere i 21/76, visto che hai pure il GT lavorato e raccordato...
    Una domanda: Quanto hai di squish??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #89
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    ragazzi !!!! ma come fate a ricordare tutti questi numeri??? io ho appena montato i rapporti sul mio special ma i n............................bo !!gia non li ricordo..(puo esistere un 23 62)?????o forse (22 63)

  15. #90
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ragazzi !!!! ma come fate a ricordare tutti questi numeri??? io ho appena montato i rapporti sul mio special ma i n............................bo !!gia non li ricordo..(puo esistere un 23 62)?????o forse (22 63)

    Non so se può servire, ma io per ricordarli mi faccio una sorta di cantilena mentale con i numeri. Sembra funzionare!
    Comunque esiste sia la 23/72 fatta da Denis che sviluppa un rapporto di 3.13 chee la 22/72 (Vespa Rush 3 marce) che sviluppa un rapporto di 3.27 periodico. Ma esiste anche la 22/63 (la campana della Vespa 90) che sviluppa un rapporto di 2.86.
    Cosa ci hai messo sotto il culetto dello Special??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #91
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    22 63 questo ho messo.il mio special va che e un sogno

  17. #92
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    22 63 questo ho messo.il mio special va che e un sogno
    Hai dei 102 o dei 75 pesantemente lavorati??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #93
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    ho montato un 100 pinasco in alluminio raccordato albero anticipato e carburatore da 19 .marmitta cromata copia 90ss

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Massì dai... ...Li dovrebbe tirare a dovere i 21/76, visto che hai pure il GT lavorato e raccordato...
    Una domanda: Quanto hai di squish??
    Lo squish non l'ho misurato..mi sono dimenticato. E ora ho la Vespa dal meccanico,domani passo e gli chiedo di misurarmi lo squish così vi faccio sapere! Sono convinto che li dovrebbe tirare i 21/76,al massimo provo anche con una la proma a cannone come marmitta, come uso domenicale così non ci sono i caramba Comunque deve diventare una vespa divertente come motore!
    Ps: poi al limite se non tira le 21/76 esiste sempre il pignone da 19 DRT per i vecchi rapporti.

  20. #95
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    non c è molta differenza tra i 18-67(3,72) e i tuoi (3,6)
    (e i 19-67--->3,5)

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    non c è molta differenza tra i 18-67(3,72) e i tuoi (3,6)
    (e i 19-67--->3,5)
    Non ho capito una cosa,sono più lunghi i 19/67 che i 21/76?

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Di poco ma è più lunga la 19/67 (3,53) della 21/76 (3,62).
    Io l'ho montata sulla mia perchè con il top la 18/67 era un po' corta. Non allunga molto, in quarta a 7000 giri sono quasi 4km/h in più.
    Conti a parte è migliorata in prima che con la 18/67 era troppo corta e la quarta fa qualche giro in meno ma si tira tranquillamente. Non ho notato differenze di velocità max, secondo me è uguale a prima con qualche giro in meno. Ho provato solo col suo tachimetro e non è facile capire se fa qualche km/h in più, la scala è piccola e siamo a fondo scala... ;)
    Ciao

  23. #98

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    qui
    Età
    41
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Gruppo termico 85cc (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Visto la mia impossibilità economica di prendere una Vespa 125 ho optato per fare qualche cambiamento alla mia 50 Special.
    Volevo cambiare gruppo termico e passare ad un 85cc..poichè avevo letto bene di questi cilindri con prestazioni soddisfacenti..
    Ho già guardato vari cilindri ed ho notato quello della Parmakit..L'avete mai provato?Com'è? Oppure è c'è il DR e il Pinasco in ghisa.
    Cambiando gruppo termico cambierei anche i rapporti con i 18/67,mi sembrano perfetti o sbaglio? Terrei il carburatore 19/19 e la sito a siluro..
    Grazie..Ciao!

    Ciao Special Dave,

    riapro la tua discussione riguardo il GT 85 cc DR perche mi interessa una configurazione simile e vorrei sapere come ti trovi (o ti trovavi visto che la discussione è gia un po vecchiotta).

    La special come è/era? Poi con quale trasmissione ti sei trovato meglio, consumi,... scusa se rompo ma veramente c'è poco materiale sul web a riguardo del 85cc DR e visto che hai intrapreso una strada non troppo trafficata da Vespe con l'85 cc sono molto incuriosito.

    Ci sto pensando all' 85cc DR 3 travasi perche vorrei creare una vespa tipo da "touring", affidabile e che non consumi molto...

    Grazie per la risposta... a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •