La legge nr.168/2005 entrata in vigore il 23 agosto u.s., ha introdotto sanzioni molto pesanti per le violazioni che più frequentemente vengono commesse alla guida di ciclomotori (veicoli a due o tre ruote con cilindrata fino a 50 cc.) e motocicli (veicoli a due ruote aventi cilindrata superiore a 50 cc.).



È stata in particolare prevista, la sanzione pecuniaria da € 68,00 a € 275,00 e la confisca del ciclomotore o motociclo per le seguenti infrazioni:



1. Ipotesi di violazioni relative al casco

- Guidare ciclomotore o motociclo senza indossare il casco;

- Trasportare passeggero senza casco sul motociclo;

- Non allacciare correttamente il casco (conducente o passeggero);

- Usare casco non omologato (deve presentare targhetta con sigla "E" seguita da numero di omologazione o altri caratteri alfanumerici di omologazione consentita);

- Non fare uso del sistema di ritenuta (cinture) sui ciclomotori o motocicli dotati di cellula di sicurezza a prova di CRASH.



2. Ipotesi di violazioni per uso non corretto del veicolo

- Non stare seduti in posizione corretta su ciclomotori e motocicli;

- Durante la guida avere impedimenti nel libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe;

- Non reggere il manubrio con entrambe le mani (salvo quando si fanno segnalazioni manuali);

- Trasportare una seconda persona sul ciclomotore (il trasporto di una seconda persona sul ciclomotore sarà possibile solo se è stato richiesto e rilasciato apposito certificato di circolazione che prevede espressamente il trasporto del passeggero);

- Trasportare sul motociclo persone in numero superiore a quello previsto sulla carta di circolazione;

- Trainare o farsi trainare da altro veicolo;

- Trasportare oggetti che limitino od impediscano la visuale del conducente oppure che sporgano oltre 50 cm. dalla sagoma del motociclo o ciclomotore;

- Trasportare sui veicoli a due ruote animali non custoditi in apposita gabbia.

Poi vedi tu... Io con le FdO sono sempre abbastanza sfigato.