Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 28 di 28

Discussione: Ciao a tutti, mi date una mano?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ciao a tutti, mi date una mano?

    Ostia...che tema power!!!!! Una doppietta mica male...


    Vabbè...io la mia special l'avevo assicurata tramite broker a 140 euro...e di originale aveva ben poco visto che era nera
    Ho girato parecchie assicurazione ma con risultati catastrofici, cerca tra i broker e non fare le furbate con le foto


    Hai iniziato con il botto


    Benvenuto su VR


    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di ginuzzo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bisceglie
    Età
    51
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ciao a tutti, mi date una mano?

    Ciao Legio mi daresti qualche indicazione più specifica?

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ciao a tutti, mi date una mano?

    Citazione Originariamente Scritto da ginuzzo Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, mi chiamo gino e sono nuovo del forum, vorrei sapere se c'è qualche anima buona che mi aiuta a risolvere una cosa..
    Possiedo una vespa 50 special dell'81, acquistata nuova da mio fratello maggiore, che io ho ereditato e restaurato circa 15 anni fa.
    All'epoca assicurare il 50 non era un grosso problema, la facevo annuale e la sospendevo in modo da farmela durare per 3 anni.
    Quando hanno impedito di sospenderla mi hanno costretto ad abbandonare la vespa in garage a malincuore, perchè 350 euro annuali per usarla 4 mesi l'anno non era per me sopportabile.
    Passa il tempo e vengo a sapere che adesso la vespa è iscrivibile al registro storico e si può avere l'assicurazione agevolata.
    Purtroppo il colore della mia vespa non è originale dell'epoca, anche se si avvicina al grigio chiaro di luna metallizzato.
    Conscio che con il suo colore non passerebbe mai l'iscrizione cerco qualche anima buona che possa "prestarmi" le sue foto per iscrivere la mia vespa, anche di un altro colore compatibile con l'anno di produzione...per la foto del numero di telaio provvedo ovviamente ad "aggiustarla"
    So bene che ciò non è lecito, ma credetemi, è per una giusta causa, mi piange il cuore a vedere la vespa ristrutturata in garage, tutta originale, con il libretto ancora nuovo e non poterla usare....a meno di spendere altri soldi per riverniciarla..

    Ringrazio tanto quanti potessero autarmi, in ogni caso saluto tutti gli appassionati di questo fantastico mezzo....
    Pessima entrata, e vuoi pure avere ragione!

    Non ti è proprio venuto in mente che ci sia una soluzione legale e "più elegante" vero?

    Basta che chiedi il certificato di storicità all'ASI, per il quale non è necessaria l'esatta corrispondenza della vernice e della selleria con quelle originali, e che ha la stessa valenza dell'iscrizione al R.S. FMI, e risolvi la situazione senza cambiare colore alla tua vespa, senza sotterfugi e furbate.

    Per il momento ti do uno stop temporaneo, se vorrai tornare tra noi con un comportamento più civile, sarai il benvenuto.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •