Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
Ha ragione Gipi (come sempre): se vai tu in motorizzazione non spendi nulla.

I più aggiungo che l'unico passaggio che ho fatto fare in agenzia ACI anzichè andare io personalmente al PRA, mi è stato fatto inventando i dati del mezzo (questo perchè il libretto era stato fatto-o rifatto-nel 1961 anzichè nel 1958, e mancavano alcuni dati tra cui il n di omologazione), tale per cui con quella targa anzichè una vespa risultava un'autovettura, con tutti i dati omologativi ad essa relativi...
Alla larga dall' ACI ...

Ti dico io cos' hanno fatto ( colleziono targhe , ed ho una discreta conoscenza in merito ) : hanno sbagliato a ricercare il veicolo , invece che nell' archivio delle moto lo hanno cercato in quello delle auto !!!!
E' infatti impossibile che ad una targa di moto corrispondano dei dati di un' auto , al massimo possono corrispondere dei dati di un' altra moto ....
Le numerazioni per moto ed auto partono entrambe da 1 e crescono in sequenza , cioe' esistono sia una moto sia un' auto con targa VC1 , VC1000,VC10000, etc
Piu' i numeri sono bassi piu' la differenza temporale e' esigua ( cioe' la targhe VC1000 di auto e moto sono state immatricolate temporalmente abbastanza vicine , mentre la VC100000 di auto e' molto piu' vecchia di quella di moto : questo perche' dalla seconda meta' degli anni 50 le immatricolazioni di auto sono sempre superiori a quelle di moto , mentre prima erano equilibrate )
Certo che se sbagli archivio e neppure ti accorgi che i dati che hai trovato sono assolutamente impossibili ....
Se vuoi toglierti uno sfizio vai al PRA (di solito e' a fianco all' ACI , occhi che quasi sicuramente devi andare a quello della targa originaria della Vespa )e fai una visura , ovviamente dicendo che si tratta di una moto , vedrai che salta fuori giusta ......

Ciao
Guabix