Results 1 to 11 of 11

Thread: Anticipo ideale t5

Hybrid View

Previous Post Previous Post   Next Post Next Post
  1. #1
    VRista Junior T5 BRONZ's Avatar
    Join Date
    Jan 2010
    Location
    Fuori citta'
    Age
    46
    Posts
    63
    Rep Power
    16

    Anticipo ideale t5

    Salve a tutti, sto raccogliendo consigli per ottimizzare al massimo il rendimento della mia vespa t5. alcuni mi hanno detto di anticiparla un po' spostando lo statore in senso anti orario di 2-3 mm(correggetemi se sbaglio),altri di ritardarla. tenendo presente che monto un gt malossi 170 con testa lavorata, simonini e getto max 122, ditemi la vostra.. grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    55
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Anticipo ideale t5

    Quote Originally Posted by T5 BRONZ View Post
    Salve a tutti, sto raccogliendo consigli per ottimizzare al massimo il rendimento della mia vespa t5. alcuni mi hanno detto di anticiparla un po' spostando lo statore in senso anti orario di 2-3 mm(correggetemi se sbaglio),altri di ritardarla. tenendo presente che monto un gt malossi 170 con testa lavorata, simonini e getto max 122, ditemi la vostra.. grazie in anticipo
    l'anticipo di accensione si misura in gradi, al massimo si parla di millimetri quando si è certi del punto da cui si parte. Non credo a questa ultima eventualità quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è misurare in gradi quello che hai, impostarlo come malossi consiglia e poi fare delle prove con piccole variazioni anche mezzo grado per volta.

    Inoltre l'anticipo di accensione dipende molto anche dalla testa, ad esempio uno squish efficiente richiede meno anticipo.

    quanto hai di rc e squish?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior T5 BRONZ's Avatar
    Join Date
    Jan 2010
    Location
    Fuori citta'
    Age
    46
    Posts
    63
    Rep Power
    16

    Riferimento: Anticipo ideale t5

    Tu sei troppo bravo e io poco attrezzato, non so calcolarti rc o squish o gradi.. ti posso dire cha sulle istruzioni (in inglese) c'è scritto: ignition 13-14°before the PMS. Che significa? In sostanza volevo sapere se serve anticipare o ritardare un motore così e cosa si otterrebbe.

  4. #4
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    55
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Anticipo ideale t5

    Quote Originally Posted by T5 BRONZ View Post
    Tu sei troppo bravo e io poco attrezzato, non so calcolarti rc o squish o gradi.. ti posso dire cha sulle istruzioni (in inglese) c'è scritto: ignition 13-14°before the PMS. Che significa? In sostanza volevo sapere se serve anticipare o ritardare un motore così e cosa si otterrebbe.
    Significa che consigliano un anticipo si accensione a 13-14 gradi prima del pms ma se hai fatto lavori alla testa (e dici di averne fatti) questo valore potrebbe non essere più giusto.

    Che lavori hai fatto alla testa?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior T5 BRONZ's Avatar
    Join Date
    Jan 2010
    Location
    Fuori citta'
    Age
    46
    Posts
    63
    Rep Power
    16

    Riferimento: Anticipo ideale t5

    Buon giorno, è stata fatta in centro rettifica una svasatura del cielo di 45° per 1,5 mm come dicono le istruzioni. ci sarebbe anche da lavorare l'albero,con tutte le indicazioni precise ma mi scoccia aprire il motore ancora una volta( ha una storia un po' travagliata sta vespa). Quindi malossi vorrebbe un anticipo ritardato secondo te? grazie ancora!

  6. #6
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Siena
    Age
    51
    Posts
    1,227
    Rep Power
    20

    Riferimento: Anticipo ideale t5

    allora la T5 ha 16° originali di anticipo... ( tacche coincidenti)

    La malossi consiglia di portarla a 14° cioè ruoti lo statore di circa 2 mm in senso orario ( nadrebbe misurato eseendo lo statore t5 più piccolo di quello px dove 1° = 1mm )

    avendo tu fatto tutti i lavorio consigliati dalla malossi ti consiglio di usare questo anticipo.. attento ad anticipare troppo.
    Se sei ritardato il motore va poco e scalda.. ma se anticipi tropo sfondi piston e biella

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •