Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
non non ci vuole di un tribunale
ci vuole di un avvocato o puo farla il proprietario stesso..ma se è defunto..potresto rpovare a farla fare ad un erede.. vedi qua:
https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp
ti serve una visura storica di tutti i veicoli intestati al tizio di cui sai il nome.. cosi avrai la targa..
poi visurerai la targa e avrai tutti i dati di quella vespa!

x i numeri. io andrei di fosfatante lasciato agire qualche minuto e pulito via con uno straccetto.. anke perchè altrimenti si incrosta e per levarlo dovresti ricarteggiare poi asciugato 2 o + mani di trasparente lucido e basta.. non lo toccare +!!

e cmq la spazzoletta metallica da trapano rovina eccome... è peggio del disco da decappaggio... te lo dico non per criticarti.. purtroppo succede.. spazzolandoci una targa a momenti rovino l'alloro del simbolo della Repubblica!!!
dera meglio una spazzola metallica a mano! di quelle fine fine che si usano x le scarpe scamosciate e olio di gomito
Beh, la targa è un conto, la lamiera è un'altro. E il trapano non consuma la lamiera come la fresetta.

Comunque ripeto, i numeri chiari NON li ho mai visti, eppure man mano che spazzolavo o grattavo la vernice, controllavo se si leggevano.
Tra il tirare via la vernice e l'andare avanti e consumare la lamiera fino a lisciarla perfettamente cancellando ogni traccia, ci passa del tempo e del lavoro, non sono cose di pochi secondi!