Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Capisco che vi vengano i dubbi sulla mia colpevolezza: non che io sia un espertone, ma questa non è la prima volta che gratto la vernice per leggere i numeri di telaio...


    Dopo qualche tentativo invano infatti, non ho insistito più di tanto e sono andato anch'io dal carrozziere.

    Lì abbiamo tolto la chiappa sx e lui ha potuto lavorare bene per levare la ruggine e vedere. Quello in foto è il risultato.
    Il carrozziere è sicuro che il n di telaio sia VBA1T*40927* e dice di non toccarlo per evitare contestazioni.

    Mi ha anche rassicurato sul fatto che avessi fatto danni grattando: secondo lui è stato punzonato storto, cioè poco calcato sotto, e in effetti passando il dito dietro si sente.

    Io però volevo altri pareri perchè anch'io in effetti, pur essendo sostanzialmente daccordo con lui, vorrei essere certo della cosa, in quanto secondo me i numeri si leggono si, ma non benissimo (calcolate che dal vivo si vedono leggermente meglio, ma non più di tanto).

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    o e sono andato anch'io dal carrozziere.

    Lì abbiamo tolto la chiappa sx e lui ha potuto lavorare bene per levare la ruggine e vedere. Quello in foto è il risultato.


    Mi ha anche rassicurato sul fatto che avessi fatto danni grattando: .
    ed ecco l'indiziato numero uno ..!!


    e certo se li ha fatti sparire lui.... mica si addossava la colpa...!!

    oltretutto la ruggine mica viene via cosi. con un colpetto.. bisogna dargli a grattare...! e la zona è bella pulita...
    poi oh tutto è possibile... certo pero(magari la foto inganna..) nn mi sembra una lappata da carta diciamo... boh 800 sembra piu il lavoro di un flex di una moletta o di un disco da decappaggio.. o cmq una carta da 120 in giu


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    prova a prendere una bottiglia di REMOX ,prendi un panno imbevuto di questo acido fosforico e strofina ,,l'ossido viene convertito e dopo qualche ora ,se si riconosce meglio ok, se no riprovaci è il metodo piu' efficace...a me ha funzionato

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ed ecco l'indiziato numero uno ..!!


    e certo se li ha fatti sparire lui.... mica si addossava la colpa...!!

    oltretutto la ruggine mica viene via cosi. con un colpetto.. bisogna dargli a grattare...! e la zona è bella pulita...
    poi oh tutto è possibile... certo pero(magari la foto inganna..) nn mi sembra una lappata da carta diciamo... boh 800 sembra piu il lavoro di un flex di una moletta o di un disco da decappaggio.. o cmq una carta da 120 in giu
    Beh, io ero lì a 1 cm quando ha grattato con trapano e dischetto fatto di fil di ferro (niente moletta o flessibile). Vi assicuro che anche prima che grattasse la parte sotto si vedeva già più o meno così.
    E poi, se comincio a grattare via la vernice e vedo i numeri, smetto subito di grattare. Se però i numeri si vedono così poco da non distinguerli, chiaro che insisto.

    Se li avessi limati io (o lui), significherebbe che ci sarebbe stato un momento in cui la lamiera era già nuda, il numero si vedeva, eppure si è continuato a grattare finchè la lamiera si è consumata (tutta!) fino a far sparire il n di telaio. E invece la parte sotto dei numeri e il prefisso non le ho mai viste!
    Vi assicuro che se fosse così facile far sparire una punzonatura, le avrebbero fatte diversamente.
    Ho visto una volta una vespa con telaio abraso, stuccato e ripunzonato. Ebbene, guardando bene sotto i numeri nuovi, si vedeva ancora la traccia di quelli vecchi, perchè lo stucco era sceso e aveva riformato il solco.

    Poi sinceramente speravo di trovare più consigli e meno accuse in questo post: come dicevo non è il primo telaio che gratto...

    Proverò con questo REMOX allora... Lo trovo in ferramenta vero?

    Altri pareri o esperienze?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    ciao, guarda, nessun rimprovero o accusa..figurati!
    il fatto è che mai e poi mai bisogna abradere ma bisogna sciogliere la vernice e le incrostazioni..l'acido poi toglie via anche la ruggine e sicuramente il risultato sarebbe stato migliore.. (in fin dei conti si tratta sempre di decimi di mm!)

    ora come ora non so che consiglio uno possa darti, prova a passarci su una matita o un gessetto come qualcuno ti ha detto, se si riesce a legger meglio non lo toccare piu! non avendo documenti se ti contestano la cosa non ci puoi fare piu di tanto..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Ti porto la mia esperienza personale, quando sono andato in motorizzazione per rifare il libretto l'esaminatore non leggeva i numeri e stava iniziando a dire che non erano stampati bene, allora l'ho fermato leggendogli ad alta voce i numeri del telaio, due volte, cosi' che non avesse alcun dubbio

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Beh, io ero lì a 1 cm quando ha grattato con trapano e dischetto fatto di fil di ferro (niente moletta o flessibile). Vi assicuro che anche prima che grattasse la parte sotto si vedeva già più o meno così.
    E poi, se comincio a grattare via la vernice e vedo i numeri, smetto subito di grattare. Se però i numeri si vedono così poco da non distinguerli, chiaro che insisto.

    Se li avessi limati io (o lui), significherebbe che ci sarebbe stato un momento in cui la lamiera era già nuda, il numero si vedeva, eppure si è continuato a grattare finchè la lamiera si è consumata (tutta!) fino a far sparire il n di telaio. E invece la parte sotto dei numeri e il prefisso non le ho mai viste!
    Vi assicuro che se fosse così facile far sparire una punzonatura, le avrebbero fatte diversamente.
    Ho visto una volta una vespa con telaio abraso, stuccato e ripunzonato. Ebbene, guardando bene sotto i numeri nuovi, si vedeva ancora la traccia di quelli vecchi, perchè lo stucco era sceso e aveva riformato il solco.

    Poi sinceramente speravo di trovare più consigli e meno accuse in questo post: come dicevo non è il primo telaio che gratto...

    Proverò con questo REMOX allora... Lo trovo in ferramenta vero?

    Altri pareri o esperienze?
    Ma almeno sai di preciso quale dovrebbe essere la punzonatura originale? Perché, se si deve interpretare, stai sicuro che ti faranno storie!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma almeno sai di preciso quale dovrebbe essere la punzonatura originale? Perché, se si deve interpretare, stai sicuro che ti faranno storie!

    Ciao, Gino
    No che non lo so...
    Come dicevo all'inizio, nessun tipo di documento e nemmeno la traccia (vecchi bolli o assicurazioni, foto, ecc) del vecchio numero di targa. Almeno, cosi mi è stato detto. Del resto non posso andare in casa della gente a frugare.

    La vespa me l'ha venduta un nostro cliente, ce l'aveva in garage da credo 15-20 anni, regalatagli dal suo vicino di casa che anni e anni addietro aveva portato le targhe in motorizzazione.
    Questo vicino è defunto, i pochi parenti sono molto anziani: ho il suo nome e cognome, ma che me ne faccio?

    Per fare una visura storica nominativa mi hanno detto che ci vuole una richiesta di un tribunale. E non ho ancora capito se con il n di telaio si riesce a risalire alla targa. C'è chi dice di si e chi dice di no...
    Gipi, che dici: cosa posso fare?...

    @dado83: grazie della dritta sulla tua esperienza!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    non non ci vuole di un tribunale
    ci vuole di un avvocato o puo farla il proprietario stesso..ma se è defunto..potresto rpovare a farla fare ad un erede.. vedi qua:
    https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp
    ti serve una visura storica di tutti i veicoli intestati al tizio di cui sai il nome.. cosi avrai la targa..
    poi visurerai la targa e avrai tutti i dati di quella vespa!

    x i numeri. io andrei di fosfatante lasciato agire qualche minuto e pulito via con uno straccetto.. anke perchè altrimenti si incrosta e per levarlo dovresti ricarteggiare poi asciugato 2 o + mani di trasparente lucido e basta.. non lo toccare +!!

    e cmq la spazzoletta metallica da trapano rovina eccome... è peggio del disco da decappaggio... te lo dico non per criticarti.. purtroppo succede.. spazzolandoci una targa a momenti rovino l'alloro del simbolo della Repubblica!!!
    dera meglio una spazzola metallica a mano! di quelle fine fine che si usano x le scarpe scamosciate e olio di gomito


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    non non ci vuole di un tribunale
    ci vuole di un avvocato o puo farla il proprietario stesso..ma se è defunto..potresto rpovare a farla fare ad un erede.. vedi qua:
    https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp
    ti serve una visura storica di tutti i veicoli intestati al tizio di cui sai il nome.. cosi avrai la targa..
    poi visurerai la targa e avrai tutti i dati di quella vespa!

    x i numeri. io andrei di fosfatante lasciato agire qualche minuto e pulito via con uno straccetto.. anke perchè altrimenti si incrosta e per levarlo dovresti ricarteggiare poi asciugato 2 o + mani di trasparente lucido e basta.. non lo toccare +!!

    e cmq la spazzoletta metallica da trapano rovina eccome... è peggio del disco da decappaggio... te lo dico non per criticarti.. purtroppo succede.. spazzolandoci una targa a momenti rovino l'alloro del simbolo della Repubblica!!!
    dera meglio una spazzola metallica a mano! di quelle fine fine che si usano x le scarpe scamosciate e olio di gomito
    Beh, la targa è un conto, la lamiera è un'altro. E il trapano non consuma la lamiera come la fresetta.

    Comunque ripeto, i numeri chiari NON li ho mai visti, eppure man mano che spazzolavo o grattavo la vernice, controllavo se si leggevano.
    Tra il tirare via la vernice e l'andare avanti e consumare la lamiera fino a lisciarla perfettamente cancellando ogni traccia, ci passa del tempo e del lavoro, non sono cose di pochi secondi!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Per fare una visura storica nominativa mi hanno detto che ci vuole una richiesta di un tribunale. E non ho ancora capito se con il n di telaio si riesce a risalire alla targa. C'è chi dice di si e chi dice di no... Gipi, che dici: cosa posso fare?...
    La visura storica nominativa la può fare anche un'agenzia. Non c'è bisogno di dire che non è per l'intestatario ma per un terzo! (Ragà, certe cose NON si devono spiegare!)

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chi mi dà un parere su questo n° di telaio?

    Azz... cambierò agenzia allora, perchè è proprio lì che mi hanno detto che serve una richiesta di un tribunale...

    Riguardo consigli vari, accetto tutto, anche messaggi via pm dal profilo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •