Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
In effetti tempi che furono sul mio ciaetti mi proposero di ribiellare....ma non mi è mai sembrata un idea affidabile(boh sara un'impressione)

sono convinto che una volta aperto l'albero non sia più lo stesso, senza contare che se lo chiudi fouri asse poi veramente fai grossi danni

nel caso avesse fatto la ruggine l'albero non è cosa profonda perchè comunque è acciaio temprato.

Se la ruggine è nel cilindro allora credo che la rettifica si quasi d'obbligo (dipende dalla corrosione dello stesso)

informati sul costo di un albero se proprio ha dei giochi il tuo e valuta se è meglio cambiarlo
L'albero anche rimbiellato ha la stessa affidabilità di uno mai aperto, ovviamente se il lavoro è fatto bene;
Non ci sono problemi che sia fuori asse perchè vengono allineate le spalle dell'albero col comparatore centesimale;
La ruggine nell'albero può comprometterne il funzionamento, anche se lieve;
La ruggine nel cilindro, anche se lieve ne compromette le funzionalità, visto che la ruggine aumenta di volume e restringe il cilindro.
E comunque Alematti, se vuoi montare un GT più prestante ma facile da settare, monta un DR, e adeguando solo il getto max puoi fare tantissimi km in tranquillità!