Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tamburo ET3 spaccato?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Tamburo ET3 spaccato?!

    E' da un po' che sentivo la Vespa oscillare, soprattutto alle bassissime velocità (passo d'uomo). Arrivo appena prima a casa della mia ragazza, dove tutt'ora mi trovo, e controllo. Praticamente sembra che sullo spigolo dello scalino della rientranza dove c'è il foro col millerighe (spero mi capiate), proprio lì su quel cerchio, la fusione si sia tutta spaccata e balli. Vi è nota una cosa del genere?! Ci arrivo a casa o rischio di grattare il culo alla Vespetta?

    Grazie!

    PS: tramburo posteriore

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tamburo ET3 spaccato?!

    mai sentita stà cosa!!!
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tamburo ET3 spaccato?!

    Ho verificato, è incredibile: praticamente la parte del millerighe è una boccola con un piattello esagonale in acciaio colata all'interno della fusione in alluminio del tamburo. L'accoppiamento tra le due parti è lasco e oltretutto è saltato un pezzetto di tamburo all'interno tipo 10x4x2 mm che mostra appunto una piccola parte dell'esagono e che rende ancor più lasco il tutto.

    Si può fare qualcosa?

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tamburo ET3 spaccato?!

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Ho verificato, è incredibile: praticamente la parte del millerighe è una boccola con un piattello esagonale in acciaio colata all'interno della fusione in alluminio del tamburo. L'accoppiamento tra le due parti è lasco e oltretutto è saltato un pezzetto di tamburo all'interno tipo 10x4x2 mm che mostra appunto una piccola parte dell'esagono e che rende ancor più lasco il tutto.

    Si può fare qualcosa?
    Io cambierei il pezzo, non rischierei che si rompa del tutto a 90 Kmh...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tamburo ET3 spaccato?!

    Nel caso in cui nessuno conosca una possibile saldatura lancio una richiesta di tamburo posteriore ET3 usato a prezzo modico...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Tamburo ET3 spaccato?!

    Up...? La vespa è ancora ferma...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •