Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 226 a 250 di 289

Discussione: Restauro 150 SPRINT VELOCE

  1. #226
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    ma poi con i soldi che avevi dato al club hai risolto?

  2. #227
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Grazie del consiglio, lo terrò in considerazione!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #228
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    36
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    si infatti il volano non e assolutamente suo, cmq io lascerei il cilindro e pistone 177cc sulla mia sprint 1serie l'ho lasciato il malossi, devi vede come lo tira il sidecar al lato senza problemi...ps il collaudo ke farai ti controllano num. di telaio di motore le luci se funzionano bn lo stop e infine te la fanno frenare sui rulli,non esagerare quando sara con la leva del freno potrebbe spezzarsi il filo e non ti fanno passare il collaudo ....

  4. #229
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ma poi con i soldi che avevi dato al club hai risolto?
    Si si, risolto. Ho fatto mandare una mail da chi di dovere e hanno risposto che si scusano per il malinteso ma hanno avuto problemi loro con le carte! Meno male!

    intanto però sul sito risulta ancora sospesa......
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #230
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da MUNTURIELLO Visualizza Messaggio
    si infatti il volano non e assolutamente suo
    ma hai letto tutto il post? il volano alla fine l'ho sostituito con uno originale

    Grazie per le dritte per il collaudo!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #231
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da MUNTURIELLO Visualizza Messaggio
    devi vede come lo tira il sidecar al lato senza problemi
    ce la fai vedere sta sprint con il sidecar??
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  7. #232
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    36
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    ciao certo appena disponibile avverto ke la vasca e in vetroresina, xo la staffa originale dell'epoca solo la vasca non la trovai vicino,ps la trovere anche in vendita su qlk sito l'ho messa io

  8. #233
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Ciao, ho letto con attenzione tutta la discussione e devo dire che è uscita veramente bella!!!!
    Io ho una Sprint del 67 che se non erro andrebbe fatta grigia, però ho un quesito da porti (ho aperto una discussione ma nessuno mi considera...).
    Quando hai smontato la forcella anteriore e precisamente il perno che tiene insieme forcella e mozzo anteriore, hai tolto la gabbia rulli dove scorre il perno?
    Si toglie tutto o solo i piccoli cilindri metallici?
    Metto delle foto così magari capisci meglio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #234
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Non ne sono sicuro, anche perché sulla mia non li ho sostituiti, ma credo che vada tolto il tutto infatti nei vari siti di ricambi vendono gli astucci a rulli completi! Vedi Questo!


    P.S.: quel cuscinetto gira davvero poco, secondo me, se non è proprio rovinato, non ha senso sostituirlo.
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  10. #235
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    33
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Le gabbie a rulli sulla mia le ho tolte mettendo una chiave a bussola da 12 e dando dei colpetti ai bordi delle gabbie. Poi ovviamente le ho sostituite assieme agli OR.

  11. #236
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Grazie mille delle risposte, domani provo e vediamo come va.

  12. #237
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Veramente bella, complimenti!!!!, sei riuscito a sbloccare la pratica FMI?

  13. #238
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE


    Grazie, sono riuscito a togliere la gabbia rulli della forcella.
    Grazie mille del consiglio.

  14. #239
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    ....e ora, prossimo step?

  15. #240
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Sabato mattina da leoni....
    Grazie sgaruffo e auro per la pulce nell'orecchio, prima o poi ve la restituirò!

    Insomma sabato mattina stavo senza far nulla già a metà mattinata e mi si prende voglia di fare qualcosa sulla vespa....
    In un'oretta ho smontato tutto il banco... ero andato in paranoia pensando che se l'avessi rimontato a quel modo dopo qualche km sarebbe saltato per aria
    E meno male la paranoia.... quando ho visto la parte del carter che sta tra albero e frizione son rimasto così

    Intanto era saltata parte della protezione in plastica del cuscinetto e già questo non è cosa buona e giusta.....

    Allegato 65309

    Tolto il cuscinetto, anche il paraolio non scherza

    Allegato 65310

    ma vogliamo parlare delle valvola d'aspirazione???? ...parliamone

    Allegato 65311

    non mi sembra messa proprio benone, ha dei bei solchi.
    Avevo fatto la prova di tenuta riempiendo la valvola con olio per miscela ed ha impiegato più di un minuto per andarsene tutto, quindi non dovrebbe creare grandissimi problemi ma visto che ora il carter è a pezzi lo faccio sistemare.
    Questa mattina l'ho portato alla mia rettifica di fiducia che mi ha detto che con una trentina d'euro me la sistema

    Ah... ho anche smontato il parastrappi: 5 molle su 6 erano rotte. Quindi... change!!!
    Qualcuno di voi si è già imbattuto in una sostituzione del parastrappi?
    Io non riesco a togliere i vecchi ribattini che stanno a pressione nell'ingranaggio... trapano a colonna???
    Ciao stavo guardando il tuo restauro, e mi sono soffermato sul motore, hai fatto un bel lavoro complimenti, ma in questa foto qui sopra dove si vede la camera che ha dei solchi, hai poi risolto in qualche modo?
    Anche io ho trovato quella situazione, e mi chiedevo anche perchè ci sono quei solchi li?

  16. #241
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  17. #242
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    Quindi quei solchi che avevi nella valvola li hai fatti togliere?
    Se posso chiederti chi ti ha fatto il lavoro, officina di rettifica?
    perchè anche io nel mio ne ho trovati un paio, non sono esagerati, ma se mi dici che è fondamentale toglierli, lo devo fare..
    e se posso chiederti ancora, quali possono essere le conseguenze se li lasci su?

  18. #243
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    A motore chiuso devi fare la prova della valvola. Praticamente togli il carburatore, giri l'albero finché la spalla va a chiudere la valvola e la riempi con dell'olio da miscela. Se l'olio impiega più di 30/40 secondi a trafilare tutto allora la valvola và bene! Se impiega meno tempo c'è il rischio che quando il motore è in moto regge male il minimo!

    L'intervento lo fanno in qualsiasi buona rettifica per un 20/30 €, fanno il riporto di alluminio e lo barenano di nuovo!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  19. #244
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Buon giorno,
    sono di nuovo io.....!!!!
    Vorrei chiedere un'altra informazione, visto che siete stati gentili la volta scorsa e immagino che se aprissi una discussione non mi filerebbero.
    Sono quasi pronto alla sabbiatura, se potrebbe interessarvi potrei postare delle foto, e ho qualche problema con il ribattino del coperchio della serratura del bloccasterzo.
    Ho provato con il cacciavite come ho letto nel sito, ma non ne voleva sapere di togliersi , allora ho avuto la bella idea di forare , l'ho forato ma non ho la più pallda idea di quanto devo entrare con la punta.
    Per ora dovrei essere sui 4/5mm, quanto è lungo il ribattino nuovo?
    Intanto grazie delle eventuali risposte..
    Valentino.

  20. #245
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Più o meno è di quella misura lì. Comunque a questo punto ti consiglio di aprire una nuova discussione visto che stai eseguendo un restauro completo. Buttaci sopra un bel pò di foto per ogni problema che ti si pone e vedrai che otterrai una buona visibilità! Se gli utenti del forum capiscono che ci metti passione e soprattutto professionalità nel restauro sono più che disponibili a darti una mano!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  21. #246
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Grazie mille dell'incoraggiamento!!
    E grazie dell'aiuto.

  22. #247
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Finalmente la vespa risulta iscritta al registro storico

    Un altro passo è stato fatto!!! Ora devo attendere (almeno un paio di mesi ancora) per l'arrivo dell'attestato cartaceo e poi vado a sentire cosa dicono in motorizzazione
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  23. #248
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    36
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    i solchi hanno un loro significato con l'usura dei cuscinetti hanno delle leggere vibrazioni sull'albero e lasciano i solchi con i solchi ke hai scordati di mantenere il minimo originale di casa piaggio a motore in moto, dovrei tenerla leggermente accellerata...xo niente cambia sul funzionamento dello stesso....

  24. #249
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    36
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    ti farei arrestare per quello ke ho visto nella foto con il motore,viti arruginite su una vespa cosi brillante ma non solo quelle del volano tutte anche i tiranti dei fili e guaine, una spezzola non la potevi usare se non volevi zincare tutto

  25. #250
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    37
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da MUNTURIELLO Visualizza Messaggio
    ti farei arrestare per quello ke ho visto nella foto con il motore,viti arruginite su una vespa cosi brillante ma non solo quelle del volano tutte anche i tiranti dei fili e guaine, una spezzola non la potevi usare se non volevi zincare tutto
    Viti del volano??? intendi i ribattini?

    Quelle del coprivolano le ho sostituite tutte con quelle tipo originale a spacco, ho sostituito anche il copriselettore. Per quanto quanto riguarda i tiranti..... la minuteria restante è stata sostituita praticamente tutta!


    Ma noi stiamo ancora aspettando le foto de sto sidecar!!! Quando ce le pubblichi?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •