Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 289

Discussione: Restauro 150 SPRINT VELOCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Ok... Iniziamo questo restauro prima che le autorità ci proibiscano di nuovo di reimmatricolare i demoliti.

    Dopo qualche serata di lavoro la vespa è completamente smontata.

    Ho preso coscienza che mi sono infilato in progetto bello grosso appena ho visto in che condizioni è realmente la vespa e ho iniziato a fare un pò di conti per la lista della spesa...

    Ma ora siamo in ballo... e balliamo!!!!!

    Vi posto di seguito un paio di foto:

    IMG_2319.jpg

    IMG_2321.jpg

    IMG_2326.jpg

    IMG_2327.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Zio,
    cerca di risanare quel tunnel. Una volta sostituita la pedana se la ruggine continua a fare in suo sporco percorso...........sono ca.....i.
    Togli tutta la ruggine fino a far diventare la lamiera lucida, epossidico, fondo e quando hai rimontato le pedana nuova cera per scatolati.
    Chiedi consiglio a simonegsx lui è un mago nel far rinascere le carrozzerie in quelle condizioni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Ho parlato con Simone proprio questa mattina: in settimana gli porto tutta la vespa!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Ci sarà un bel lavoro da fare ma diventerà davvero bella a mio parere e ti consiglio di verniciarla con il suo colore originale !!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Ho parlato con Simone proprio questa mattina: in settimana gli porto tutta la vespa!!!
    Perfetto Zio,
    nelle mani di Simone tornerà a splendere.
    I carrozieri non sanno, o non vogliono, neanche sentirne parlare di certi lavori. Simone ci mette la passione e per fare certi lavori e, certi lavori si fanno solo can la passione.
    Ciao
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ho parlato con Simone proprio questa mattina: in settimana gli porto tutta la vespa!!!
    Vedrai come te la resuscita.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Stamattina ho consegnato tutta la "ferraglia" a Simone... Lascerò quindi a lui la direzione della discussione per quanto riguarda la carrozzeria. Ora è arrivato per me il momento di mettere le mani sul banco

    Quando l'ho smontato era funzionante, quindi l'intervento non sarà di tipo radicale, controllerò lo stato delle parti fondamentali (e mi appello a voi se notate qualcosa di strano dalle foto che pubblicherò).

    Voi che ne dite, è necessario aprire il banco? e, ammettiamo che sia tutto funzionante ed in buono stato, quanto andrei a spendere tra guarnizioni e cuscinetti? E' una spesa che sinceramente vorrei evitare...

    Pubblicherò al più presto qualche foto, grazie!

  8. #8
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    61
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Credo che alla fine spenderai una fortuna, sui 3000 euro se va bene+ il costo del mezo, e pratiche.
    A 3500 ne prendevi una già iscritta all' fmi, e forse meno.
    Comunque non è bello ciò che è bello, ma e bello ciò che piace.
    In bocca al' lupo, e spero che crepi (chiaramente il' lupo).

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    quanto andrei a spendere tra guarnizioni e cuscinetti? E' una spesa che sinceramente vorrei evitare...
    ti consiglio di acquistare il kit revisione completo che trovi da:
    Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE VESPA PX 125 - 150 - TS

    59 euro + 5 di spese postali và benissimo. Tra l'altro i pezzi sono tutti Cif di ottima qualità
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Ora è arrivato per me il momento di mettere le mani sul banco

    Quando l'ho smontato era funzionante, quindi l'intervento non sarà di tipo radicale....
    Questo l'ho scritto io qualche pagina fa!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    quanto andrei a spendere tra guarnizioni e cuscinetti?
    60 euro max

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di gokuzzz
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    42
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Ok... Iniziamo questo restauro prima che le autorità ci proibiscano di nuovo di reimmatricolare i demoliti.

    Dopo qualche serata di lavoro la vespa è completamente smontata.

    Ho preso coscienza che mi sono infilato in progetto bello grosso appena ho visto in che condizioni è realmente la vespa e ho iniziato a fare un pò di conti per la lista della spesa...

    Ma ora siamo in ballo... e balliamo!!!!!

    Vi posto di seguito un paio di foto:

    Allegato 58126

    Allegato 58127

    Allegato 58128

    Allegato 58129

    Onestamente non mi sembra ridotta poi cosi male.. ho visto di peggio... fidati!!!

    Sistemare quel pezzo di pedana per un buon carrozziere è una sciocchezza che gli ruberà solo mezz'ora del suo tempo. Ma che ti farà pagare un 100,00 euro.

    Falla prima sabbiare chiaramente, io qui pago 80,00 euro per la vespa completa.

    Non ti è andata poi male tranquilla non ti scoraggiare

    Un saluto

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Domani mattina si ritira tutta la carrozzeria di quella sbudellata della mia sprint!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Dimessa ,la sprin V di Zio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Complimenti..anche stavolta hai fatto centro....ma quello in foto è il bordoscudo di cui parlavamo ieri???
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Complimenti..anche stavolta hai fatto centro....ma quello in foto è il bordoscudo di cui parlavamo ieri???
    Si, il bordo è il classico piaggio che trovi al piaggio centre!!
    Ps: Mi suggerisce Alext5 che sei de coccio!!!!!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ps: Mi suggerisce Alext5 che sei de coccio!!!!!!!
    Il bue dice cornurto all'asino....Venerdì quando passa da me, lo sistemo per le feste....

    Mi raccomando non fate troppe polpette al sugo voi due.......

    Saluti....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Dimessa ,la sprin V di Zio:
    stà venendo fuori un capolavoro. Come mai blu 7230 e non chiaro di luna visto che la vespa è del 71?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    mi sto innamorando.....

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Bella domanda Fabris! Me lo sono chiesto anche io quando ho tolto il nero a pennello che ci avevano passato sopra ed ho trovato il blu. Comunque per tagliare la testa al toro e per mantenere l'originalità della vespa l'ho voluta rifare del colore che era!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Bella domanda Fabris! Me lo sono chiesto anche io quando ho tolto il nero a pennello che ci avevano passato sopra ed ho trovato il blu. Comunque per tagliare la testa al toro e per mantenere l'originalità della vespa l'ho voluta rifare del colore che era!
    ...e hai fatto bene!. Con molta probabilità anche i primi esemplari del 71 venivano ancora prodotti con il blu 7230. Fai una verifica con il numero di telaio e lo scopriamo subito.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Dimessa ,la sprin V di Zio:
    A Simo'.... mannaggia a quel porco monno... come cazzarola se chiamava quel sito??? Che me le sò scordato!!!!!!


    P.S.: La scritta è il pezzo mejo de tutto il mezzo
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Scusa Zio87 se mi intromentto nella tua discussione ma il restauro della tua Sprint Veloce fanno sorgere domande per il restauro della mia.... ho comprato il bordo scudo in alluminio al prezzo di 12 euro, come misura sulla mia SV ci sta, però non mi torna lo spessore ovvero quello montato originale è molto più spesso rispetto a quello che ho comprato...forse perchè deve essere plasmato con la macchinetta sullo scudo o secondo voi ho sbagliato l'acquisto?

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    mi fai davvero una bella domanda... sicuramente una volta schiacciato con la macchinetta si stende un pochino! il mio l'ha montato Simone e quindi ti converrebbe chiedere a lui.
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Scusa Zio87 se mi intromentto nella tua discussione ma il restauro della tua Sprint Veloce fanno sorgere domande per il restauro della mia.... ho comprato il bordo scudo in alluminio al prezzo di 12 euro, come misura sulla mia SV ci sta, però non mi torna lo spessore ovvero quello montato originale è molto più spesso rispetto a quello che ho comprato...forse perchè deve essere plasmato con la macchinetta sullo scudo o secondo voi ho sbagliato l'acquisto?
    Dove l'hai comprato e di che marca e'?

    Ciao,

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •