Ecco qualche foto dello smontaggio/rimontaggio:
Immagine 004.jpg Immagine 007.jpg Immagine 015.jpg Immagine 017.jpg
Ultimo intervento prima della chiusura del banco: sostituzione di tutti i silent block.![]()
Ecco qualche foto dello smontaggio/rimontaggio:
Immagine 004.jpg Immagine 007.jpg Immagine 015.jpg Immagine 017.jpg
Ultimo intervento prima della chiusura del banco: sostituzione di tutti i silent block.![]()
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Causa restauro del mio spazio officina/cantina (quando ho terminato ve lo faccio vedere!!) i lavori vanno un pò alla rilenta: il motore è montano ma non ho ancora sostituito i silent e sicuramente dovranno aspettare un altro paio di settimane.
In compenso ieri ho fatto un salto da Simone che, tornato dalla luna di miele, si è rimesso a lavorare a sette braccia.... con una vernicia, con l'altra salda ed il frullino lo maneggia con i denti
La mia vespa è in piena fase di "demolizione" ed il lavoro procede.....![]()
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Quattro martellate allo scudo per dargli una sistemata perchè conciato in quel modo non ce lo potevo vedere,mi faceva quasi pena.
La demolizione vera e propria comincia dal tunnel, una paret alla volta ,perchè altrimenti mi ritrovavo con la vespa divisa in due![]()
Poi è la volta dell'altra parte, del tunnel in prossimità dell'attacco con il tubolare dello sterzo e della coda.
Non so come hanno fatto ,ma il supporto attacco ammortizzatore era nel vero senso della parola accartocciato.
Per fare un lavoro pulito e rimettere tutto a posto ho dovuto fare un operazione a cuore aperto
Una volta fatto il lavoro più gravoso,si riattacca una pedana nuova,si mette il rinforzo tunnel e si richiude il tutto.
Ora una sabbiatina leggera per ripulire il tutto dalle lavorazioni ,e abbiamo un telaio,sano,integro e pronto per il fondo epossidico.
Naturalmente non prima di avergli dato una bella soffiata e sgrassata con antisilicone![]()