Risultati da 1 a 25 di 289

Discussione: Restauro 150 SPRINT VELOCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Causa restauro del mio spazio officina/cantina (quando ho terminato ve lo faccio vedere!!) i lavori vanno un pò alla rilenta: il motore è montano ma non ho ancora sostituito i silent e sicuramente dovranno aspettare un altro paio di settimane.


    In compenso ieri ho fatto un salto da Simone che, tornato dalla luna di miele, si è rimesso a lavorare a sette braccia.... con una vernicia, con l'altra salda ed il frullino lo maneggia con i denti
    La mia vespa è in piena fase di "demolizione" ed il lavoro procede.....

    La demolizione è finita ed anche la ricostruzione è terminata.
    Per lo meno per il telaio.

    La demolizione è stata necessaria in quanto la vespa era davvero massacrata poverina!!!! ecco le foto del prima:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Quattro martellate allo scudo per dargli una sistemata perchè conciato in quel modo non ce lo potevo vedere,mi faceva quasi pena.
    La demolizione vera e propria comincia dal tunnel, una paret alla volta ,perchè altrimenti mi ritrovavo con la vespa divisa in due
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Poi è la volta dell'altra parte, del tunnel in prossimità dell'attacco con il tubolare dello sterzo e della coda.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Non so come hanno fatto ,ma il supporto attacco ammortizzatore era nel vero senso della parola accartocciato.
    Per fare un lavoro pulito e rimettere tutto a posto ho dovuto fare un operazione a cuore aperto

    Una volta fatto il lavoro più gravoso,si riattacca una pedana nuova,si mette il rinforzo tunnel e si richiude il tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Ora una sabbiatina leggera per ripulire il tutto dalle lavorazioni ,e abbiamo un telaio,sano,integro e pronto per il fondo epossidico.
    Naturalmente non prima di avergli dato una bella soffiata e sgrassata con antisilicone
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Come al solito ricco ed abbondante...ho visto che al bordoscudo hai fatto lo stesso trattamento della 180 Rally........

    Inoltre nel tuo intervento ho trovato la soluzione su come intervenire sul rinforzo sotto la sella sulla mia GTR...inoltre vorri sapere che cosa hai messo di color grigio dentro il rinforzo ammortizzatore.......

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Come al solito ricco ed abbondante...ho visto che al bordoscudo hai fatto lo stesso trattamento della 180 Rally........
    Cioè

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    .inoltre vorri sapere che cosa hai messo di color grigio dentro il rinforzo ammortizzatore.......

    Grazie
    Quando la lamiera viene scaldata,in questo caso dalla saldatura,è molto più sensibile all'ossidazione che avviene molto rapidamente.Quindi,una volta ripristinato il tutto e pulito,gli ho dato uno zincante.
    crea un film di zinco che protegge la lamiera,dato che il quel punto è difficile andarci quando è chiuso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •