Risultati da 1 a 25 di 289

Discussione: Restauro 150 SPRINT VELOCE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    Quindi quei solchi che avevi nella valvola li hai fatti togliere?
    Se posso chiederti chi ti ha fatto il lavoro, officina di rettifica?
    perchè anche io nel mio ne ho trovati un paio, non sono esagerati, ma se mi dici che è fondamentale toglierli, lo devo fare..
    e se posso chiederti ancora, quali possono essere le conseguenze se li lasci su?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    A motore chiuso devi fare la prova della valvola. Praticamente togli il carburatore, giri l'albero finché la spalla va a chiudere la valvola e la riempi con dell'olio da miscela. Se l'olio impiega più di 30/40 secondi a trafilare tutto allora la valvola và bene! Se impiega meno tempo c'è il rischio che quando il motore è in moto regge male il minimo!

    L'intervento lo fanno in qualsiasi buona rettifica per un 20/30 €, fanno il riporto di alluminio e lo barenano di nuovo!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Buon giorno,
    sono di nuovo io.....!!!!
    Vorrei chiedere un'altra informazione, visto che siete stati gentili la volta scorsa e immagino che se aprissi una discussione non mi filerebbero.
    Sono quasi pronto alla sabbiatura, se potrebbe interessarvi potrei postare delle foto, e ho qualche problema con il ribattino del coperchio della serratura del bloccasterzo.
    Ho provato con il cacciavite come ho letto nel sito, ma non ne voleva sapere di togliersi , allora ho avuto la bella idea di forare , l'ho forato ma non ho la più pallda idea di quanto devo entrare con la punta.
    Per ora dovrei essere sui 4/5mm, quanto è lungo il ribattino nuovo?
    Intanto grazie delle eventuali risposte..
    Valentino.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Più o meno è di quella misura lì. Comunque a questo punto ti consiglio di aprire una nuova discussione visto che stai eseguendo un restauro completo. Buttaci sopra un bel pò di foto per ogni problema che ti si pone e vedrai che otterrai una buona visibilità! Se gli utenti del forum capiscono che ci metti passione e soprattutto professionalità nel restauro sono più che disponibili a darti una mano!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #6
    L'avatar di Valentikit
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Grazie mille dell'incoraggiamento!!
    E grazie dell'aiuto.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Finalmente la vespa risulta iscritta al registro storico

    Un altro passo è stato fatto!!! Ora devo attendere (almeno un paio di mesi ancora) per l'arrivo dell'attestato cartaceo e poi vado a sentire cosa dicono in motorizzazione
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 150 SPRINT VELOCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    I solchi nella camera li ho lasciati. Se ti metti a fare dei riporti per poi barenare di nuovo ti conviene comprare dei carter nuovi! I solchi non danno fastidio al funzionamento del motore e sicuramente sono il risultato di una vecchia grippatura o rottura. Importante è invece togliere i solchi dalla valvola d'aspirazione se sono presenti!
    i solchi hanno un loro significato con l'usura dei cuscinetti hanno delle leggere vibrazioni sull'albero e lasciano i solchi con i solchi ke hai scordati di mantenere il minimo originale di casa piaggio a motore in moto, dovrei tenerla leggermente accellerata...xo niente cambia sul funzionamento dello stesso....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •