Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ritirato libretto storico

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    ritirato libretto storico

    L'anno scorso sono andato all'aci per farmi rilasciare la targa. Mi chiedono il libretto e io gli do quello storico. L'impiegato lo guarda e mi fa:" questo non è più valido. Devo ritirarglielo e darle quello nuovo".

    E così del libretto storico mi è rimasta solo la fotocopia

    Inizialmente non ci ho dato più di tanto importanza, ma man mano che passa il tempo mi sto pentendo sempre di più.

    La domanda è: avrei avuto la possibilità di salvare il libretto?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ritirato libretto storico

    se parli del libretto di circolazione, l'impiegato dell'aci è un incompetente e ti ha detto una cavolata, perchè, il libretto previa apposita dichiarazione, poteva essere conservato per collezionismo, c'è una legge fatta apposta, anche se non sono sicuro che la variazione della targa poteva essere apposta anche sul vecchio libretto;se invece parli del foglio complementare, è vero che non può più essere usato, ma c'è la possibilità di annullarlo e tenerlo per collezionismo, basta una semplice dichiarazione, non c'è l'obbligo della restituzione.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ritirato libretto storico

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    L'anno scorso sono andato all'aci per farmi rilasciare la targa. Mi chiedono il libretto e io gli do quello storico. L'impiegato lo guarda e mi fa:" questo non è più valido. Devo ritirarglielo e darle quello nuovo".

    E così del libretto storico mi è rimasta solo la fotocopia

    Inizialmente non ci ho dato più di tanto importanza, ma man mano che passa il tempo mi sto pentendo sempre di più.

    La domanda è: avrei avuto la possibilità di salvare il libretto?
    Se stiamo parlando di un ciclomotore, allora hanno agito bene.

    Purtroppo non esiste una regola che stabilisce che il certificato per ciclomotore possa essere annullato e rilasciato al proprietario come documento storico, quindi la cosa è a discrezione della motorizzazione.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ritirato libretto storico

    Si è un ciclomotore. Mi aveva detto che per tenere il libretto avrei dovuto rifar l'omologazione ed era un casino. Peccato però. Avere quel libretto avrebbe dato, forse, più valore alla vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giuseppets
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    napoli
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ritirato libretto storico

    ma che vespa è???

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ritirato libretto storico

    50R del '74

  7. #7
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ritirato libretto storico

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    L'anno scorso sono andato all'aci per farmi rilasciare la targa. Mi chiedono il libretto e io gli do quello storico. L'impiegato lo guarda e mi fa:" questo non è più valido. Devo ritirarglielo e darle quello nuovo".

    E così del libretto storico mi è rimasta solo la fotocopia

    Inizialmente non ci ho dato più di tanto importanza, ma man mano che passa il tempo mi sto pentendo sempre di più.

    La domanda è: avrei avuto la possibilità di salvare il libretto?

    anche a me e' rimasta la fotocopia per la mia n del 65'........

    nel 2007 mi dissero che potevo tenerlo solo se avevo la targa a 5 cifre......ora non so se le leggi siano cambiate...

    cmq non ci do' peso perche' a me piace girarci

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •