Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Fori filtro aria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Fori filtro aria

    Salve a tutti ragazzi!So che è un argomento già trattato, ma ho bisogno del vostro prezioso parere!
    Allora finalmente sono riuscito a risolvere il problema del singhiozzamento della mia px agli alti!!!!!
    Oggi pomeriggio ho smanettato per varie ore...ho controllato la candela, l'anticipo (ero leggermente ritardato), il carburatore....
    Poi ho provato ad eliminare il filtro dell'aria...MAGIA! Il problema è sparito di colpo...ho fatto due salitone tutte in terza tirando come un ossesso e niente, la vespa ha avuto una progressione perfetta!!!
    A questo punto credo che dovrò fare anche io i famosi fori sul filtro in corrispondenza dei getti....
    A tal proposito vi chiedo: con una configurazione così:
    gt 175 olimpia
    carburatore 20/20
    Filtro aria originale
    getti 108-be3-160 (candela bella nocciola)
    di che diametro dovrei forare secondo voi? Inoltre, il foro deve attraversare tutto il filtro vero?
    E poi, siccome ai bassi non ho problemi, posso forare solo in corrispondenza del getto massimo?
    Grazie mille!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Questa è una foto del filtro che ho attualmente....devo forare pressappoco dentro quella specie di cuoricino giusto?
    Poi ho sentito che vendono anche i filtri già forati...come sono? qualcuno li usa?
    Grazie ancora!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao. Ho sia il filtro già forato "di fabbrica", sai un vecchio filtro forato "home made".
    Quello fatto in casa funziona meglio, forse ha la retina meno fitta oltre che i buchi più grossi.
    Se sei ancora grasso, togli uno strato di rete o adatta un filtro t5.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di rew
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari
    Età
    58
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao ragazzi, non mi ricordavo questa di forare il filtro, ma che voi sappiate, ha delle controindicazioni? Tipo aumento dei consumi o problemi con la carburazione?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fori filtro aria

    A mio modo di vedere va fatto se c'è bisogno. Se hai già una buona carburazione lascia tutto com'è.

    Nel mio caso, col corsalunga, senza fori la vespa proprio non va.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao!
    Grazie!
    Il mio problema è che da un po' di tempo la vespa ha iniziato a farmi ogni tanto come dei vuoti ai massimi regimi, in salita, proprio quando si tirano bene le marce (seconda ma specialmente terza)..prima pensavo a un problema elettrico e allora ho cambiato sia la centralina sia il pick-up..però ha continuato a farli..così ho chiesto lumi agli amici del mio vespa club...la vespa è stata provata con ogni crisma ed è risultato che il problema non sembra essere in realtà elettrico, bensì di carburazione. Siccome ho il carburo bello pulito e la carburazione in ordine (fatta da 20 giorni) mi hanno suggerito varie prove: controllare anticipo, candela più fredda, aumentare il getto del massimo...io le ho provate tutte ma senza risultato..poi alla fine ho fatto un'ultima prova togliendo il filtro aria e chiudendo la scatola del carburatore così: risultato la vespa andava perfettamente....
    A questo punto credo che mi convenga anche a me procedere a forare il filtro, almeno in corrispondenza del getto di massima..monto un 175 olimpia, e fino qualche giorno fa non mi era mai capitato....però è indubbio che provandola senza il filtro il problema sparisce...forse il filtro è sporco (a occhio non sembra) e lascia passare troppa aria..mah?
    In ogni caso che dite?
    Posso incominciare con un foro da 3-4mm un corrispondenza del massimo? Devo farlo più grande?
    ORa come ora la carburazione al minimo è ok e anche al max (prova della terza) la candela è bella nocciola...non vorrei smagrire troppo e dover anche aumentare il getto max. Ora ho su un 108, ma di scorta ho pure un 110...
    Consigli?
    Scusate la lunghezza!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di rew
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari
    Età
    58
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Anche secondo me, se la Vespa va bene, meglio non andare a cercare grane

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fori filtro aria

    oggi mi sono deciso a fare i fori sul filtro al mio 200 che non li aveva... devo dire che la vespa va mooooooooolto meglio

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao a tutti!
    Devo dire che anche la mia vespa sembra più fluida da dopo che gli ho fatto i fori sul filtro...
    Oggi sono stato alla ricerca (maledetta da queste parti) del paraolio lato volano: mi son dovuto accontentare di tutta la serie paraolio (della Olimpia) alla cifra di 6 eurozzi...e stasera mi aspetta una ricontrollata generale di dinamometrica e manuale d'officina piaggio su tutti i punti in cui la vespa potrebbe aspirare aria!
    E a proposito di paraolio...oggi così parlando con il babbo della mia ragazza, che di meccanica è un asso (era meccanico di professione): gli ho detto che forse potrei avere il paraolio volano che aspira un po' d'aria e lui mi ha risposto che il paraolio rotto provoca senz'altro anche il trafilaggio sotto il volano per via della pressione che c'è dietro (o qualcosa di simile): ora, visto che il mio paraolio originale è asciuttissimo e non perde nel modo più assoluto, allora è anche inequivocabilmente sano?
    Grazie mille!
    CIao ciao!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao a tutti!!!
    AIUTO!! Non so più dove la testa!
    Urgono i vostri preziosi consigli altrimenti mi verrà un infarto o manie vespicide...
    Allora...l'altro giorno, dopo avere fatto i fori sul filtro (3mm e 5mm) ed aver aumentato il getto di massima a 110 pensavo di avere trovato la quadra: vespa che girava bene, scomparsi i vuoti in accelerazione (in 3a bella tirata in salita), insomma un bijou
    Ho postato (vedi sopra) una foto della candela dopo una bella tirata in 3a ma forse questa appariva un po' chiara e giustamente Antonvnb mi ha suggerito che potevo tirare aria da qualche parte. Ho controllato tutti i serraggi a dinamometrica e non ho riscontrato problemi; il paraolio è bello pulito e asciutto; la guarnizione del depuratore è nuova e integra.
    Al che ho pensato di provare ad aumentare ancora un po' il getto di massima: pensavo di provare 112 e 114, ma ho trovato soltanto il 115. Stasera l'ho montato e ho fatto una bella prova.... i vuoti agli alti, tirando le marce sono RICOMPARSI! Ho riprovato con il 110 e come per magia la vespa va che è un piacere...
    A questo punto (e scusate la lunghezza del post) secondo voi che cosa potrei fare? Fa così perché forse il 115 è troppo grosso come getto? Potrei allargare ancora un po' il foro sul filtro in corrispondenza del getto massimo (ora è 5mm, magari portandolo a 6 o 6.5 o 7)?
    Oppure rimetto il 110 e vado finché non trovo un 112-114? (La foto della candela con il 110 la vedete poco sopra)

    Grazie mille in anticipo per l'attenzione!! Ogni consiglio è graditissimo perché ci sto impazzendo dietro!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Fori filtro aria

    I fori sul filtro puoi farli al limite del bordo in cui sono contenuti i getti, mi pare che si possa arrivare a 7 e 5 o addiruttura 8.. Nel filtro unificato sono fatti così, a limite.. Ma ho da tempo abbandonato quella miglioria, passando al filtro modificato del T5, ed è tutta un'altra musica.

    Per il discorso vuoti non saprei, il ricco su fa u altro effetto, il vuoto non è mai bello, vuo dire miscela magra. Se non ti spieghi bene sarà difficile..capire.
    Comunque la candela è il tuo indicatore migliore...Prefarirei averla un marrone scuro tendete al nero piuttosto che color crema...MAGRA .
    In estate non puoi girare magro!
    Vedi te. Cerca di scurire la candela. Ma resto dell'idea che aspiri aria, magari dal basamento scatola carburo... e no te ne accorgi.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fori filtro aria

    Ciao Anton!
    Grazie mille per la risposta!
    Ecco a parole è difficile spiegarsi, bisognerebbe essere sopra la vespa per capire come si comporta, in ogni caso in pratica provando ieri con il 115 avevo questo problema: immagina di tirare le marce su di una salita ripida, diciamo da dover fare in 3a. Partenza, prima, seconda un po' tirata, terza: inizio a tirare la terza per prendere un po' di velocità e mentre il motore sale di giri mi dà qualche strattone, come se per una frazione di secondo venisse meno la forza di spinta per poi riprendersi subito...come se progredendo nel numero dei giri avesse qualche singhiozzo...spero di essermi spiegato almeno un po'
    Il fatto è che:
    1) se monto il gett max da 110 non c'è nessun problema, cioè il motore non singhiozza e si riescono a tirare bene le marce senza problema alcuno;
    2) se monto il 115 il motore singhiozza di nuovo come prima che facessi il fori al filtro (quando montavo un max da 10.
    Oggi pomeriggio proverò ancora a cercare un getto di massima da 112 e da 114 per provare e in più prenderò la guarnizione della scatola del carburo (quella tra carter e scatola) e le guarnizioni del carburatore e proverò.
    Però non capisco come mai col 110 il motore gira che è una bellezza e col 115 singhiozza ai massimi.....
    Consigli?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fori filtro aria

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    passando al filtro modificato del T5
    di quale modifica stai parlando??? hai qualche foto?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •