Ciao a tutti!
Devo dire che anche la mia vespa sembra più fluida da dopo che gli ho fatto i fori sul filtro...
Oggi sono stato alla ricerca (maledetta da queste parti) del paraolio lato volano: mi son dovuto accontentare di tutta la serie paraolio (della Olimpia) alla cifra di 6 eurozzi...e stasera mi aspetta una ricontrollata generale di dinamometrica e manuale d'officina piaggio su tutti i punti in cui la vespa potrebbe aspirare aria!
E a proposito di paraolio...oggi così parlando con il babbo della mia ragazza, che di meccanica è un asso (era meccanico di professione): gli ho detto che forse potrei avere il paraolio volano che aspira un po' d'aria e lui mi ha risposto che il paraolio rotto provoca senz'altro anche il trafilaggio sotto il volano per via della pressione che c'è dietro (o qualcosa di simile): ora, visto che il mio paraolio originale è asciuttissimo e non perde nel modo più assoluto, allora è anche inequivocabilmente sano?
Grazie mille!
CIao ciao!