Non poteva finire in mani migliori, sta nonnetta!
![]()
![]()
![]()
Non poteva finire in mani migliori, sta nonnetta!
![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sistemati i fori che avevano fatto per mettere una calamita per chiudere lo sportello.................... ,ho dovuto rifare lo sportello
Quello che c'era era brutto,ma talmente brutto..........
Mi dispiace di non avergli fatto una foto ,ma era talmente brutto che l'ho buttato subito nel cestino![]()
La sacca motore ha avuto bisogno di un bel pò di lavoro.
Anche questa putroppo era stata risaldata,riappiccicata,modificata etc.
Buttate via le parti lesionate ho provveduto a rifare le nuove, compreso il rinforzo a farfalla .Poi si saldano i nuovi pezzi cercando di fare un lavoro più pulito possibile,cosa che con l'alluminio specialmente tra nuovo e vecchio non è così semplice![]()
Spianate le saldature si comincia a rifare il bordo ,poi si fissa la farfalla con i ribattini sempre in allumino e si rifinisce la bordatura.
Ora la sacca è tornata come nuova.
Prima di fissare le sedi per i ganci pero,sarà necessario montare il motore per centrare la sacca con il copriventola.![]()
Bravo Simone sono affascinato dalle tue lamiere, sembra tutto così semplice che mi fai venir voglia di provare.....
Beate le vespette che hanno la fortuna di inconttrarti![]()
sei fantastico!!!!!!!!!!ma dimmi come tempistista di lavoro come sei messo? bisogna aspettare molto? faccio vedere questo post ad un amico che ha una scommessa da vincere......chiaramente si tratta di una 98
![]()
Un altra nonna e' ricoverata....ihihihi
Sono sempre molto interessanti i tuoi post e c'e' sempre moltoda imparare...
complimenti...
mamma mia che manualità!
ma allora li organizzi dei corsi sulla lamiera???![]()
e certo, PUFFF..... "ho dovuto rifare lo sportello"....e lui l'ha rifatto tale e quale....che ci vuole! ne parla come accendersi una sigaretta!
mi inchino a cotanta bravura, bravo simo!
quasi quasi mi compro un rottame solo per il gusto di fartelo fare a te! che ne so tipo...una 98![]()
ahhhh come vespooooooo
Vi ringrazio ragazzi,cerco di fare meglio che posso.
Se i post vi piacciono e vi coinvolgono senza rimanere fini a se stessi,non posso essere altro che contento.![]()
Simo come sei sei a dir poco incredibile nel tuo lavoro!!! Complimenti, trasmetti una gran voglia di far risplendere qualsiasi vespa!![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
mi aggiungo, specificando, come realizzi la curva.
ps:
Uploaded with ImageShack.us
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
E' molto bella!!!
![]()