Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: vespino 50 special in restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    ragazzi oggi ho iniziato a sverniciare togliendo il primo strado di vernice che era blu il fondo grigio e sno arrivato al colore originale verde...
    togliendo anche quest 'ultimo in grosso modo..... ma poi mi sono fermato perche ho notato che se porto tutto a lamiera nuda la vespa presenta moltissime ammaccature inoltre è per la magior parte piena di stucco.... allora ho deciso di fare così ... (sperando che vada bene altrimenti ditemi voi)
    -1 svernicio portando a lamiera nuda le parti che presentano ammaccature maggiori
    2gratto tutto il resto per affinare il il piu' possibile
    3 passo un antirugine
    4 fondo
    5 colore
    che dite????? ho pensato cosi perchè siccome è la prima volta che faccio un lavoro del genere non so se sno abbastanza capace nel passare lo stucco che dite ... magari pensavo di verniciarla bianca sia perche mi piace sia perche mi sa che le piccole bottarelle si notano di meno cmq mi serve anche dei consigli per sotto la pedana della vespa è messa davvero male domani vi posto una foto

  2. #2
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    non è proprio il massimo quello che vuoi fare, in ogni caso con qualsiasi colore si vedrebbero le magagne o caxxate che ci sono sotto

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Esco non saprei dirtelo comuque se fosse cosi credo che sia doppio strato come dici !!!...non so !!!

  4. #4

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    qualche altra alternativa????

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    qualche altra alternativa????
    Purtroppo x un lavoro decente non ci sono alternative...o e' ben fatto o e' na schifezza...questo x chiarirti subito le idee.
    Inizia a smontare completamente la vespa tutta intendo completamente nuda
    Se hai bisogno di consigli qua sul forum c'e' sempre gente molto disponibile...
    poi fotografa bene passo passo e chiedi pure i consigli di cui hai bisogno saro' lieto d aiutarti ...nei limiti delle mie possibilita'
    ricorda solo la fretta e' una cattiva consigliera e bene non va daccordo con veloce...meglio fare un buon lavoro una volta che un lavoro mediocre e doverlo rifare

  6. #6

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    allora signori... il lavoro deve uscire no bene ma benissimo perche una volta la voglio fare..... quindi seguiro' passo passo i vostri consigli.... nel pm ho smontato completamente la vespa tolto motore fili elettrici cavi freno frizione eccecc..... completamente smontata..... ho preso le spazzole e domani porto tutto a lamiera finita... in mattinata vi posto le foto di cio' che ho fatto ..... grazie mille a tutti per la disponibilita'

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Non c'e' di che vedo che sei volenteroso quindi meriti aiuto
    Scusa ma che vuol dire lamiera finita?credo intendevi lamiera nuda

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da esco Visualizza Messaggio
    ricorda solo la fretta e' una cattiva consigliera e bene non va daccordo con veloce...meglio fare un buon lavoro una volta che un lavoro mediocre e doverlo rifare
    io la mia l'ho finita in 18 mesi non dico che ci devi mettere tanto anche tu, ma avendo da imparare... il mio consiglio è anche quello di leggerti tutti gli altri post dei restauri "quielli passo passo con le foto" così ti rendi conto degli altri come sono andati avanti, cosa hanno fatto e cosa hanno sbagliato...

    non avere fretta di sverniciare perche una volta a lamiera nuda devi essere pronto a isolarla altrimenti ritorna subito la ruggine e non mi sembra che sei pronto per dare il fondo...

    confermo anche io tutta la mia disponibilità
    Ciao Gioweb

  9. #9

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    per mettere la vernice ci pensa un mio amico che è bravo a verniciare ha imparato da suo nonno ke era un carrozziere..... ma purtroppo non mi puo seguire molto perche abitiamo a grande distanza.... quindi opera di sverniciatura e stucco spetta a noi cmq stamattina ho preso lo sverniciatore e un paio di spazzole.... vi posto intorno alle 12 che sono riuscito a fare..... grazie mille ragazzi

    ps si intendevo lamiera nuda scusartemi i termini poco consoni a volte:(
    mi dai dei link dove posso vedere le foto passo passo
    grazieeeee

  10. #10

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    allora ragazzi ecco come sto procedento.... sto sverniciando fino a portare a lamiera nuda ... poi ho carlato col mio amico carrozziere ke è venuto a vedere l'opera d'arte:P:P:P:P e ha detto che procede tutto ok mi ha consigliato di cambiare le basi lamierate dove pogiare i piedi e metterle nuove perche stanno malissimo com ecco delle foto ... ha detto che verra lui a mettere stucco e fondo epossidico;) voi che ne pensate????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    mi dai dei link dove posso vedere le foto passo passo
    io ti do il mio http://old.vesparesources.com/restau...eb-finita.html ma ce ne sono altri che ti puoi leggere.

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    ha detto che procede tutto ok mi ha consigliato di cambiare le basi lamierate dove pogiare i piedi
    Dovresti farci vedere delle foto da sotto la pedana in più punti per valutare bene. QUelle pezze di lamiera vanno staccate con un a smerigliatrice per vedere sotto che c'è. Hai visto che sotto tutto quello stucco non era così male! Ma che lavoracci che si facevano un tempo...

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    ha detto che verra lui a mettere stucco
    ecco vedi di non fare l'errore che hanno fatto prima di riempire i fossi con lo stucco ma di raddrizzare i lamierati. di stucco ce ne va un filino.
    Ciao Gioweb

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    allora ho deciso di fare così ... (sperando che vada bene altrimenti ditemi voi) -1 svernicio portando a lamiera nuda le parti che presentano ammaccature maggiori 2gratto tutto il resto per affinare il il piu' possibile 3 passo un antirugine 4 fondo 5 colore che dite?????
    Questa vespa va prima di tutto smontata, tolto il motore, e tutti i pezzi.
    Poi devi sverniciarla o portandola a sabbiare (100 euro) oppure fai da te come ho fatto io con il trapano e una spazzola metallica circolare che porta a ferro vivo e leva anche lo stucco.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •