Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: vespino 50 special in restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    prima lo stucco che ho gia comprato ho pagato 2kg
    2kg?? Ma è fuori il carrozziere?? io ne ho usate giusto due noci di un barattolino da 200gr.
    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    nel vano dove cè il carburatore devo sverniciare e portare a lamiera o posso togliere solo il colore blu che avevano messo e lasciare il grigio mi sa che è quello del fondo originale che ne dite????
    ma come facciamo a dirti cosa devi fare se non ci fai vedere le foto??? Se vuoi dei consigli ogni cosa che chiedi che richiede la foto ce la devi far vedere...

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    ragazzi ho trovato questi e li sostituisco alla pedana che dite
    cosa ti dobbiamo dire senza foto?

    Con molta onestà, penso che tu abbia molta fretta di finire questa vespa ma non è questo il modo di agire quando non sai bene cosa e come fare. Se ti fai scaricare i 2 kg di stucco sulla lamiera dal carrozziere...

    Devi approfondire... per schiarirti le idee leggiti la guida PDF "Schede di Ciclo e Gamme colore moto". e non ascoltare il tuo amico carrozziere.

    Cito un mio intervento per un alto restauro
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ciao, elimina tutto a lamiera nuda, poi lava con diluente antisiliconico e dai una mano di fondo epossidico bicomponente che è consigliato come ciclo di protezione prima del fondo vero e proprio. Dopo l'epossidico raddrizza il più possibile i lamierati e poi dai stucco a spatola se necessario. Poi una volta essiccato carteggi e poi dai il fondo (GRIGIO SCURO) e la vernice.

    Per approfondire, puoi leggere questo documento "Schede di Ciclo e Gamme colore moto". che parla dei cicli di verniciatura per i veicoli d'epoca, ci sono anche i colori PIAGGIO PX ma non prenderli per oro colato. Inoltre puoi utilizzare la marca di vernice che preferisci non è importante il produttore.
    Ciao Gioweb

  2. #2

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    nono ragazzi non è che voglia mettermi 2kg di stucco hehehehehe ne ho presi due perche avevano solo il barattolo da 2 kg infatti il restante lo daro' al carrozziere e mi faro scalare il costo... cmq vi posto che foto della pedana

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Ciao Gioweb

  4. #4

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    ecco le foto di come sono messi i profili
    ps nn ho fretta di finire ma porto fretta per evitare che la rugine si attacchi alla scocca percio vorrei farlo prima possibile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespino 50 special in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da vespino123456 Visualizza Messaggio
    ecco le foto di come sono messi i profili
    ps nn ho fretta di finire ma porto fretta per evitare che la rugine si attacchi alla scocca percio vorrei farlo prima possibile
    puoi farla quando vuoi, l'importante che prima del fondo epossidico (prima anche dello stucco..) gli dai una bella passata con una carta 120/180 per togliere l'ossido che si forma in superficie, poi lavi con antisiliconico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •