Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Controllare Olio Motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Controllare Olio Motore

    Come da titolo vorrei sapere come posso controllare l'olio motore della mia px 125 stando sul cavalletto in strada !!!Grazie a tutti

  2. #2

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Se vuoi controllare solamente che ve ne sia quantità sufficiente, ti basta svitare e togliere la vite di carico dell'olio (è situata in prossimità del selettore del cambio). Se trafila olio vorrà dire che nei carter c'è olio a sufficienza, viceversa dovrai rabbocarlo.

    Se vuoi fare un cambio completo di olio, lascerai avvitata la vite di carico (quella di prima) e sviterai fino a togliere quella di scarico (situata molto più in basso), quando l'olio sarà colato tutto - sarebbe bene farlo cadere per un'intera notte - potrai richiudere la vite di scarico, quindi togliere quella di carico e iniettarci in qualche maniera l'olio nuovo (circa 300g o fin quando non trabocca). Una buona siringa da 50cc ti aiuterà in questo lavoro.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Grazie mille quindi ci sono due viti per olio queste foto le ho preso su un sito ma qual'è quella per controllare e quella per cambiare l'olio ???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.JPG (27.4 KB, 59 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.JPG (29.1 KB, 19 Visualizzazioni)

  4. #4

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Le foto non le vedo.

    La vite che serve a scaricare l'olio è posta nella parte più bassa del carter, mentre quella che serve per controllare/caricare è in prossimità del selettore.

    Scarico:




    Carico:




    Non usare una siringa così piccola altrimenti la giornata non ti passa più

  5. #5

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Adesso vedo le tue foto.

    Sebbene il procedimento sia pressocchè identico, la posizione esatta delle due viti (carico/scarico) per la vespa Px è quella che ti ho postato io.

    Suppongo che le foto che hai inserito appartengano a qualche altro modello di vespa.

    Sarei curioso di sapere qual'è.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Giuro non so lo preso su un sito di nome palli.it che spiega come cambiare l'olio...mha resta il fatto che non ho capito bene il procedimento da usare sulla mia px 125 per controllare l'olio!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di sapere qual'è.
    Ciao Spaghetti, la vespa è una 125 Primavera. Si capisce per 2 motivi:
    1 - Aguzzando mooooolto la vista, si scorge a sx del cerchio rosso, la stanga di una A, completando la sigla con VMA (motore Primavera).

    2 - Scorrazzando per il sito palli.it ho notato la pagina di presentazione delle due vespe del webmaster. Una di queste è appunto una 125 primavera.

    Ciao,
    Davide

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Alcuni dicono che prima di versale l'olio nuovo sia una buona pratica inserire nel foro di carico un bel pò di gasolio, chiudere, dare qualche pedalala e poi far scolare il gasolio, una volta scolato tutto inserire l'olio nuovo.

    Premetto che io non ho mai usato questa tecnica ma per dovere di cronaca ho voluto segnalarla.

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Alcuni dicono che prima di versale l'olio nuovo sia una buona pratica inserire nel foro di carico un bel pò di gasolio, chiudere, dare qualche pedalala e poi far scolare il gasolio, una volta scolato tutto inserire l'olio nuovo.

    Premetto che io non ho mai usato questa tecnica ma per dovere di cronaca ho voluto segnalarla.
    domani volevo proprio usare questo procedimento cosa ne pensate??

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Faccio questo procedimento ad ogni cambio d' olio, do' una bella nettata e non resta traccia del vecchio olio.
    Ciao Lux

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Piaggio raccomanda olio tutela zc gemax 6. Va bene anche sui pe vecchi?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Piaggio raccomanda olio tutela zc gemax 6. Va bene anche sui pe vecchi?
    che è un 80w.
    la trasmissione della vespa non è affatto schizzinosa.. vai tranquillo che qualsiasi 80w andrà benone.. se vuoi esagerare metti un 75w90.. stai solo attento che siano oli senza additivi anti-attrito che in tal caso possono far slittare la frizione..
    tutti gli oli per moto con frizione a bagno sono senza tali additivi

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Un concessionario delle mie parti ha detto che ci vuole il 40 50 non multigrado. Ha ragione?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Un altro ha appena detto 10 40...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    perchè alla fine la vespa digerisce tutto..
    se vuoi mettere il massimo prendi un 75w90, altrimenti un sae 80 va benissimo..
    io non son propenso a mettere il 10w40 perchè sarà sicuramente un olio per motore d'automobili e non specifico per cambio e io preferisco che abbia quest'ultima caratteristica.

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    per i prezzi non dare più di 5 euro litro per un sae 80 e non più di 15 euro litro per un 75w90

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    Ma scusate... ma il SAE 30 non si usa più?
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    Ma scusate... ma il SAE 30 non si usa più?
    In genere si ma visto che sulla sua è prescritta una gradazione più alta ben venga assecondare la casa madre..

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Porca vacca. Ho appena messo il sae 30 , non l'80! È grave?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Porca vacca. Ho appena messo il sae 30 , non l'80! È grave?
    ti avevo detto che il tuo raccomandato corrisponde a sae 80 perchè hai messo il sae 30?
    cambiarlo ti costerà 2-3 euro al massimo, ti consiglio di farlo.. puoi farci strada ma è preferibile far lavorare la vespa nelle condizioni migliori giusto?

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Nico156 Visualizza Messaggio
    ti avevo detto che il tuo raccomandato corrisponde a sae 80 perchè hai messo il sae 30?
    cambiarlo ti costerà 2-3 euro al massimo, ti consiglio di farlo.. puoi farci strada ma è preferibile far lavorare la vespa nelle condizioni migliori giusto?
    L'ho messo perchè ho confuso 30 con 80!
    Il padre della mia ragazza ha un mega fusto rosso di sae e io l'ho messo convinto che fosse quello indicato da te. Poi ho riletto il forum e mi sono accorto. Posso girarci per qualche giorno?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    si non dovrebbe succedere niente per poche decine di km..
    Ultima modifica di Nico156; 24-07-12 alle 20:58

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Nico156 Visualizza Messaggio
    si non dovrebbe succedere niente per poche decine di km..
    La il filetto di carico dell'olio mi sa che è mezzo spanato, xke la vite ha faticato parecchio ad entrare. Volendo potrei cambiare l'olio anche domani, ma se non riesco più a stringere la vite son cazxi!
    Nel caso potrei chiedere al padre della mia ragazza se mi rifà il filetto, ma in questi giorni è impegnato


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Controllare Olio Motore

    strano fatichi a entrare, comunque il problema è quando non riesci a stringere bene, per entrare si riesce sempre!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Controllare Olio Motore

    Il sae 30 è giusto per le frizioni cmq... se si tratta di uno olio minerale da miscela!

    Gli oli specifici per trasmissione hanno una gradazione diversa... cosicchè l'80 coincide con il 30 da miscela!! Quindi vai tranquillo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •