Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Controllare Olio Motore

Visualizzazione Ibrida

vesp494 Controllare Olio Motore 21-06-10, 17:17
Spaghetti Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:31
vesp494 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:35
Spaghetti Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:39
Spaghetti Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:41
vesp494 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:43
Spaghetti Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:52
Alext5 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:54
Spaghetti Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:55
fabio983 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:57
Vespa98 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 18:14
vesp494 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 18:57
ruggiero_ar Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 18:59
vesp494 Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 19:05
ruggiero_ar Riferimento: Controllare Olio... 21-06-10, 17:43
PKorange Re: Riferimento: Controllare... 11-06-12, 19:36
luxinterior Re: Riferimento: Controllare... 11-06-12, 23:17
Clint Re: Riferimento: Controllare... 11-06-12, 23:37
charasello Re: Riferimento: Controllare... 24-07-12, 00:00
giorginox1 Piaggio raccomanda olio... 24-07-12, 13:31
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 13:42
giorginox1 Un concessionario delle mie... 24-07-12, 15:36
giorginox1 Un altro ha appena detto 10... 24-07-12, 15:46
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 16:34
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 16:36
akira1980 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 16:38
giorginox1 Porca vacca. Ho appena messo... 24-07-12, 19:47
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 20:29
giorginox1 L'ho messo perchè ho confuso... 24-07-12, 20:53
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 20:57
giorginox1 La il filetto di carico... 24-07-12, 21:02
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:11
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:14
giorginox1 Immagino che fatichi ad... 24-07-12, 21:12
giorginox1 Lui l'olio in quel barile lo... 24-07-12, 21:16
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:23
giorginox1 Gli chiedo subito Sent... 24-07-12, 21:24
giorginox1 Lo usa come olio motore per... 24-07-12, 21:36
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:41
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:41
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:46
giorginox1 Lo metterei anche domani. Ho... 24-07-12, 21:42
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:46
giorginox1 Ho letto ma mi ha un pó... 24-07-12, 21:51
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 21:58
giorginox1 Secondo il suocero quest'olio... 24-07-12, 21:57
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 22:04
bart.found Re: Controllare Olio Motore 24-07-12, 22:22
Nico156 Re: Controllare Olio Motore 25-07-12, 00:33
giorginox1 Vedo di cambiarlo domani.... 24-07-12, 22:17
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Grazie mille quindi ci sono due viti per olio queste foto le ho preso su un sito ma qual'è quella per controllare e quella per cambiare l'olio ???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.JPG (27.4 KB, 59 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.JPG (29.1 KB, 19 Visualizzazioni)

  2. #2

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Le foto non le vedo.

    La vite che serve a scaricare l'olio è posta nella parte più bassa del carter, mentre quella che serve per controllare/caricare è in prossimità del selettore.

    Scarico:




    Carico:




    Non usare una siringa così piccola altrimenti la giornata non ti passa più

  3. #3

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Adesso vedo le tue foto.

    Sebbene il procedimento sia pressocchè identico, la posizione esatta delle due viti (carico/scarico) per la vespa Px è quella che ti ho postato io.

    Suppongo che le foto che hai inserito appartengano a qualche altro modello di vespa.

    Sarei curioso di sapere qual'è.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Giuro non so lo preso su un sito di nome palli.it che spiega come cambiare l'olio...mha resta il fatto che non ho capito bene il procedimento da usare sulla mia px 125 per controllare l'olio!!!

  5. #5

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesp494 Visualizza Messaggio
    Giuro non so lo preso su un sito di nome palli.it che spiega come cambiare l'olio...mha resta il fatto che non ho capito bene il procedimento da usare sulla mia px 125 per controllare l'olio!!!
    Figurati.... la mia era semplice curiosità, non finirò mai di imparare la lunga sfilza di vespe che esistono.

    Il discorso del cambio d''olio provo a descrivertelo più sinteticamente.

    Via il tappo di scarico .....e cade l'olio vecchio.

    Rimetti il tappo.

    Via il tappo di carico.... e metti l'olio nuovo.

    Rimetti il tappo.

    Fine.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Figurati.... la mia era semplice curiosità, non finirò mai di imparare la lunga sfilza di vespe che esistono.
    é sicuramente di una small 125, la sigla inizia per VM....

    Dovrebbe essere una pk 125 o qualcosa di simile.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    é sicuramente di una small 125, la sigla inizia per VM....

    Dovrebbe essere una pk 125 o qualcosa di simile.

    Graaaaazie

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesp494 Visualizza Messaggio
    Giuro non so lo preso su un sito di nome palli.it che spiega come cambiare l'olio...mha resta il fatto che non ho capito bene il procedimento da usare sulla mia px 125 per controllare l'olio!!!
    Sul carter sono presenti due viti con la scritta "OLIO": una, come già detto, è situata in prossimità del preselettore, l'altra è posizionata appena sotto e non si vede a meno che non ti chini sotto la vespa.
    Per verificare il livello dell'olio devi svitare la vite vicino al preselettore, ovvero quella più "in alto"; fatto questo se, appena tolta la vite, fuoriesce dell'olio significa che il livello è sufficiente, se invece non fuoriesce significa che manca dell'olio, quindi sarebbe bene inserirne dell'altro (sempre da questo foro).
    Per quello che costa e per il poco tempo che richiede ti consiglio di sostituirlo così stai tranquillo.
    Spero di essere stato chiaro, se così non fosse puoi consultare il manuale della tua vespa dove è spiegato tale procedimento in maniera sufficientemente esaustiva.

  9. #9
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di sapere qual'è.
    Ciao Spaghetti, la vespa è una 125 Primavera. Si capisce per 2 motivi:
    1 - Aguzzando mooooolto la vista, si scorge a sx del cerchio rosso, la stanga di una A, completando la sigla con VMA (motore Primavera).

    2 - Scorrazzando per il sito palli.it ho notato la pagina di presentazione delle due vespe del webmaster. Una di queste è appunto una 125 primavera.

    Ciao,
    Davide

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Vi ringrazio a tutti...Fabio ma sei sicuro che se l'olio non è sufficiente di deve aggiungere dal foro in alto e non quello sotto ???

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da vesp494 Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio a tutti...Fabio ma sei sicuro che se l'olio non è sufficiente di deve aggiungere dal foro in alto e non quello sotto ???
    Bhè se riesci a sfidare la legge di gravità puoi provare anche dal foro di sotto

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    giusto che figura !!!!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Controllare Olio Motore

    Alcuni dicono che prima di versale l'olio nuovo sia una buona pratica inserire nel foro di carico un bel pò di gasolio, chiudere, dare qualche pedalala e poi far scolare il gasolio, una volta scolato tutto inserire l'olio nuovo.

    Premetto che io non ho mai usato questa tecnica ma per dovere di cronaca ho voluto segnalarla.

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Alcuni dicono che prima di versale l'olio nuovo sia una buona pratica inserire nel foro di carico un bel pò di gasolio, chiudere, dare qualche pedalala e poi far scolare il gasolio, una volta scolato tutto inserire l'olio nuovo.

    Premetto che io non ho mai usato questa tecnica ma per dovere di cronaca ho voluto segnalarla.
    domani volevo proprio usare questo procedimento cosa ne pensate??

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Faccio questo procedimento ad ogni cambio d' olio, do' una bella nettata e non resta traccia del vecchio olio.
    Ciao Lux

  16. #16
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Per sostituire l'olio devi PRIMA togliere la vite di carico e POI togliere quella di scarico: così l'aria può entrare da sopra e da sotto può uscire senza ostacoli tutto l'olio.
    Il combio va fatto a motore ben caldo, così l'olio è più fluido, ma dopo almeno 10 -15 min che la vespa è ferma così l'olio bello fluido sarà tutto defluito dal cambio e dalla frizione nuovamente in basso.
    Dopo aver scaricato tutto l'olio (aspetta almeno un'ora così colerà tutto, inutile aspettare una notte: ci sono solo 250 ml di olio, mica 5 litri!!!) rimetti la vite di scarico con una guarnizione nuova e serra bene.
    Carica l'olio nuovo da sopra con un'oliatore o con una siringha da 60 ml di quelle che si usano per il lavaggio dei cateteri che hanno il cono più grosso, caricando 250 ml di olio.
    Vedrai che l'olio comincerà a colare fuori dal foro di carico: quando colerà a goccia a goccia (cioè il livello sarà a filo del foro) avrai inserito la quantità corretta. Se cola a filo continuo vuol dire che l'olio è troppo.
    Il livello troppo alto dell'olio nel cambio porta ad alcuni inconvenienti quali frizione che stacca male, consumi più alti (più attrito nel cambio), olio che fuoriesce dallo sfiato frizione imbrattando tutto il motore e anche la ruota.
    Dopo aver caricato l'olio nuovo, rimetti la vite di carico con una bella guarnizione nuova.
    Fatto.
    Se avrai avuto l'accortezza di fare tutto con la vespa perfettamente in piano, sarà ok!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di charasello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bho
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    domanda.....ma nel caso in cui la vite di carico risulti bloccata che si fa????? si può usare la vite di sfiato???

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Controllare Olio Motore

    Citazione Originariamente Scritto da charasello Visualizza Messaggio
    domanda.....ma nel caso in cui la vite di carico risulti bloccata che si fa????? si può usare la vite di sfiato???
    eh no come si fa..
    devi usare la vite di carico, metti un po' di sbloccante per viti e lascialo agire un giorno se è proprio dura a svitarsi..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •