Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Vi presento la mia GTR '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    Dalle foto il colore verde sembra dato "professionalmente" quindi le sorprese sotto potrebbero essere diverse come ad esempio larghi tratti carteggiati e stuccati.
    La fatica di eliminare la vernice impropria conviene farla quando si presume di trovare l'originale in buono stato, come spesso succede ai veicoli riverniciati caserecciamente magari solo per cambiargli colore.

    Comunque se vuoi provare . . . compra un paio di kili di sverniciatore e armati di paglietta d'acciaio, spatoline di varie forme e ytanta, ma tanta pazienza e tempo
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    ho sentito il Signorhood, ma mi ha tagliato le gambe subito! Dice che difficilmente si possa recuperare la vernice originale in maniera da conservarla e alta probabilità di trovare possibili stuccature. ora non so mi è sembrato molto scettico su questa operazione...
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Dalle foto il colore verde sembra dato "professionalmente" quindi le sorprese sotto potrebbero essere diverse come ad esempio larghi tratti carteggiati e stuccati.
    La fatica di eliminare la vernice impropria conviene farla quando si presume di trovare l'originale in buono stato, come spesso succede ai veicoli riverniciati caserecciamente magari solo per cambiargli colore.

    Comunque se vuoi provare . . . compra un paio di kili di sverniciatore e armati di paglietta d'acciaio, spatoline di varie forme e ytanta, ma tanta pazienza e tempo

    Io proverei almeno a sverniciare un pezzo di scudo per vedere come si presenta la vernice sotto! Tentar non nuoce, se trovi la vernice carteggiata puoi interrompere la fatica se invece la vernice è buona potresti far risorgere la tua vespetta!
    A te la scelta.

  3. #3
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Io proverei almeno a sverniciare un pezzo di scudo per vedere come si presenta la vernice sotto! Tentar non nuoce, se trovi la vernice carteggiata puoi interrompere la fatica se invece la vernice è buona potresti far risorgere la tua vespetta!
    A te la scelta.
    Forse dalle foto non si nota, in diverse parti (scudo, manubrio) si vede il metallo, cioè non c'è più vernice...e poi sono venuto a sapere da mio padre che l'autore della riverniciatura è stato proprio LUI!!! non sono partiti gli insulti...ma mi ha sentito con la voce alta...la sua scusante??? era piena di graffi!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    eccoci con un sostanzioso aggiornamento, la Vespa è dal dottore per sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica! in questo momento è completamente smontata e in fase di sistemazione della carrozzeria (spero di postare delle foto il più presto possibile). L'unico dubbio è sul colore, ieri ho parlato con il tizio che sta sistemando lacarrozzeria, ho il polmone dx un pò concio e c'è da raddrizzare lo scudo e rifare il nasello, in questi giorni ho scritto dei dubbi e delle mie perplessità in questa discussione molto utile e chiara :
    http://old.vesparesources.com/newrep...treply&t=29149
    ho scritto appunto del colore, avevo visto un colore dal codice 305, ed erroneamente avevo capito che fosse x la mia vespa, in sostanza ha controllato il num di telaio e verificato il num del motore e corrispondono, cioè sono tutti e due dello stesso modello, e in base a questi dati verifica la colorazione che c'era per quel numero di telaio. xò come dice signorhood e Fabris78 è il verde 399 per il 1969, e sono intenzionato a ripristinare appunto questo colore! sabato farò una lista con i pezzi che mi mancano visto che a metà mese ci sarà la fiera a Novegro, spero di essere fortunato come l'ultima volta che ho trovato il contakm conservato :
    http://old.vesparesources.com/restau...-km-g-t-r.html

  5. #5
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    ecco il colore!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    ecco le prime foto dello smontaggio! adesso il carrozziere sta sistemando le botte dove alloggerà il faro posteriore e poi si dedicherà ai polmoni, dentro il vano del serbatoio vedo un pò di ruggine, che ne pensate???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia GTR '69

    Io penso che questa vespa abbia bisogno di una bella sabbiata e si riparte da zero, vista la ruggine importante anche nella zona alta del vano serbatoio prima di sabbiare farei aprire dal carrozziere una feritoia zona tunnel al disotto della pedana per vedere sè c'è ruggine aggressiva (secondo me ne troverai in abbondanza)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •