Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
prima di tutto complimenti a simone per come è riuscito a realizzare anche i più piccoli particolari per "fregarci" (o sarebbe meglio dire << si sia divertito un po alle nostre spalle>> ) ma credo senza cattiveria.

Volevo, inoltre, dire la mia sul tuning dei mezzi antichi, solo da noi ci facciamo tutte ste "seg*e mentali" sul conservato, il restaurato come originale, ecc... in altre parti del mondo non gli interessano, quello che per loro è importante è riportare su strada la storia (mentalità molto anglosassone) senza pregiudizzi sugli interventi che sono stati apportati, ognuno di noi è diverso e non vedo perch'è questa diversità non si possa trovare anche nelle nostre vespe

Per farvi un esempio, da poco sono tornato dagli state (un po di vacanza) e li ho potuto vedere automobili che loro considerano sacre della loro storia pesantemente modificate, ma quello che mi a stupito è stato il notare la gente che osservava senza giudicare, non ho setito frasi tipo "non mi piace perch'è l'hai fatta rossa, il colore originale era nero", ma commenti tipo "cavolo è una chevrole del 45 (sparato a muzzo nome e anno) complimenti per il restauro quella tonalità di rosso non è il mio preferito ma complimenti comunque"

compliumenti ancora a omone

ciao
Naturalmente saprai che negli States esistono diverse scuole di pensiero sull'argomento e, come ci sono gli appassionati di touning, anche estremo (da loro c'è una lunga tradizione, anche per una certa facilità di omologazione di questi veicoli), ci sono anche i rigidi osservanti del più rigoroso restauro storico originale. Questi ultimi arrivano al punto di farsi ricostruire i pneumatici come erano all'origine, con le medesime scolpiture (se c'erano!), anche di un secolo fa!

E, tra bianco e nero, moltissime sfumature di grigio, come neanche ce le sognamo!

Il mondo è bello perché è vario!

Ciao, Gino