Ciao,
chi si cimenta con l'apnea??
Domanda .. ma le mute che si usano per l'apnea sono differenti da quelle che si usano per le immersioni (ARA)?
E se uno pratica apnea con una tuta da immersione ........ ???????
Ciao
Ciao,
chi si cimenta con l'apnea??
Domanda .. ma le mute che si usano per l'apnea sono differenti da quelle che si usano per le immersioni (ARA)?
E se uno pratica apnea con una tuta da immersione ........ ???????
Ciao
Ciao io non sono esperto di apnea, ma ho fatto un corso estivo con Gianluca Genoni Gianluca_Genoni_official_website
l'anno che ha fatto il record mondiale di 141 metri in assetto variabile quì vicino a Genova (io a fatica sono arrivato a 20...).
Posso dirti che le mute sono più sottili, visto che il tempo di immersione è minore. Fare apnea con una muta da sub richiederebbe usare un cinturone con molti molti pesi, per compensare il galleggiamento della tuta. io con la muta sottile, forse da 3mm, usavo già qualche kilo.
Ovviamente se vai a 100 metri però col freddo che fa forse una muta spessa ci vorrà...
Attenzione però a non essere troppo pesanti perchè più si scende di profondità più l'effetto galleggiamento diminuisce!
Ciao ciao
Le mute da apnea dovrebbero essere più sottili e senza "felpina" ovvero con il neoprene a contatto diretto con la pelle. Per indossarle c'è chi usa il bagnoschiuma. Le mute da immersione sono piu spesse e di materiale più poroso. Cosa accade? Che scendendo la pressione schiaccia il neoprene, facendo uscire quella poca aria che c'è. Risalendo, col diminuire della pressione, in quei micropori entra l'acqua. Credo funzioni così.
L'altro giorno mi hanno venduto una muta, l'ho indossata subito, mi sono appesantito a dovere (1 kg ogni 10 di peso corporeo) e scendendo avevo difficoltà, molta resistenza. Arrivato sul fopndo ad una 10ina di metri, mi rigiro e .. stessa difficoltà. Torno a casa e leggo il manualetto in dotazion ealla muta:
"PRECAUZIONI .. non utilizzare mai senza bombole, la gelleggiabilità può variare a seconda della profondità e del tempo di immersione".
Bene, mi era stata venduta come una muta da apnea.
Chissà quanti ci sono rimasti stecchiti a fidarsi dei "consiglieri vendita"
Le mute da apnea sembra non debbano avere la cerniera.
Bah??
YouTube - 11.Adottiamo.Un.Fazzoletto.di.Mare.N.Guardavaccaro .Pelizzari
Io pratico (poco ormai) pesca subacquea e anche secondo me ci deve essere una differenza. Le mute da sub hanno l'esigenza principale di proteggere dal freddo, e si parla di tempi di immersione anche di ore.
In quelle da apnea, secondo me, viene privilegiata l'elasticità e la minor resistenza al gesto atletico.
Ovviamente immagino ci siano delle differenze in base a tantissimi fattori: profondità raggiunta, tempo di immersione, stagione, tipo di mare e latitudine, livello a cui si vuole praticare, portafogli...
[QUOTE=gigler;422988]Le mute da apnea dovrebbero essere più sottili e senza "felpina" ovvero con il neoprene a contatto diretto con la pelle. Per indossarle c'è chi usa il bagnoschiuma. Le mute da immersione sono piu spesse e di materiale più poroso. Cosa accade? Che scendendo la pressione schiaccia il neoprene, facendo uscire quella poca aria che c'è. Risalendo, col diminuire della pressione, in quei micropori entra l'acqua. Credo funzioni così.
Iniziamo col duire che le mute servono a proteggersi dal freddo in acqua. e siccome in apnea e ara si raggiungono profondita e tempo d'immersione diverse tra di loro anche le mute son diverse tra loro. Entrambe in neoprene solo che , da apnea sono senza imbottitura mentre quelle da ara (bombole) sono "imbottite". Quindi va da se che piu aderenti sono e meglio è, poiche c'è minore circolo di acqua tra muta e pelle e quindi minore dispersione di calore corporeo.
Le mute da apnea sembra non debbano avere la cerniera.
E come le indosseresti ?? No si usa il sapone/bagnoschiuma diluito in acqua proprio per far scivolare gambe e braccia all'interno della muta.
Insomma se ti hanno venduto (spero a buon prezzo) una muta da ara per apnea farai solo fatica in piu perchè il materiale usato è diverso dallo scopo !!!
Ciao
spero di essere stato chiaro....
Muta usata un paio di volte e restituita con rimborso totale. Lo ho minacciati di denunciarli per tentato omicidio, visto che mi hanno caldamente consigliato e venduto una tecnicissima muta da ara, nonostante gli avessi detto che faccio apnea.
Ho reinvestito l'importo in un faro subacqueo.
Ciao e grazie