Citazione Originariamente Scritto da novecento74 Visualizza Messaggio
da poco ho acquistato una vespa special 1 serie "V5a2t" ruote da 9" premetto ho già restaurato un'altra special del 1982 4 marce.. che poi ho venduto..
nel primo restauro non ho sabbiato la vespa.. mantenedo inalterato il colore.. ora la vespa che possiedo ha ancora il colore originale è ben tenuta tranne le pedane che hanno qualche punto di ruggine ma non passante.. sentento vari pareri da sabbiatori anche contro il loro interesse mi hanno sconsigliato la sabbiatura in quanto si porterebbe via il vecchio strato di antiruggine e vernice.. che a dire degli stessi è migliore delle attuali vernici e fondi in quanto al piombo..
ora io non ne sono molto convinto visto che secondo me con la sabbiatura si mette a nudo la vespa e si notano anche eventuali punti di ruggine nascosti..
pareri in merito?? grazie

il discorso avrebbe senso se fosse solo scalfita la vernice.
Ma se è arrugginita, in quei punti ormai l'antiruggine al piombo è andato in vacanza.
Se le parti da lavorare sono parecchie, io direi: sabbia.
Se sono solo sulle pedane o altre zone piccole, puoi anche spazzolare col trapano e dare l'antiruggine da sopra alla lamiera nuda.
Dipende sempre da che "livello" di lavoro hai in programma.