Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: spegnimento improvviso t5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Tutto quello che vuoi, ma è la bobina dello statore che va in basso isolamento e lo fa solo a caldo.
    Scommettiamo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    se me la porti ti faccio vedere che è in dispersione a tutte le temperature

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Tutto quello che vuoi, ma è la bobina dello statore che va in basso isolamento e lo fa solo a caldo.
    Scommettiamo?
    Ciao senatore,
    potrebbe essere giusto il discorso del basso isolamento a caldo ma, secondo me, considerando le tensioni in gioco, abbastanza basse, è poco probabile che vada a massa. La causa potrebbe essere invece che si isola date le dilatazioni termiche dovute al riscaldamento della bobina sia per passaggio di corrente che per adduzione di calore del motore.
    Se così fosse dovrebbe essere possibile, con moooooolta pazienza, sbobinare la vecchia bobina contando le spire e riavvolgerla con filo smaltato nuovo della adeguata sezione.
    Che ne pensi?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Che secondo me è un lavoraccio. Nel senso che non è semplice ed è laborioso.
    In pratica, si tratta di rifare ex-novo la bobina. Ma il filo giusto, lo trovi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Che secondo me è un lavoraccio. Nel senso che non è semplice ed è laborioso.
    In pratica, si tratta di rifare ex-novo la bobina. Ma il filo giusto, lo trovi?
    Basta andare da un riavvolgitore di mootori elettrici. Queste officine hanno tutti i fili di tutte le sezioni.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Basta andare da un riavvolgitore di mootori elettrici. Queste officine hanno tutti i fili di tutte le sezioni.
    Giusto, una buona officina elettromeccanica potrà tranquillamente rifare quella bobona che fra l'altro è l'unica che la piaggio non fornisce come ricambio, le altre sono sostituibili e vendibili singolarmente.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    Qui da me, se ti presenti in un'officina per un lavoro del genere, ti sparano a vista.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spegnimento improvviso t5

    statore andato al 100 %
    il pick up è lo stesso dl px e lo cambi in 10 minuti.. ma dallo spegnimento improvviso direi che è la bobina d'accensione.

    Piatto px e T5 sono diversi ( quello T5 + più piccolo e cambiano le bobine luci) ma pick up e bobina d'accensione sono le stesse...

    quindi se trovi un piatto px schiodi la bobina facendo saltare due ribattini la richiodi sulla tua ( il piatto T5 costa più di 150 euro.... )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •