Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: vespa gt ...niente corrente

Visualizzazione Ibrida

sardrules vespa gt ...niente corrente 23-06-10, 21:28
gian-GTR Riferimento: vespa gt... 24-06-10, 08:45
sardrules Riferimento: vespa gt... 25-06-10, 18:22
s7400dp21957 Riferimento: vespa gt... 25-06-10, 19:20
sardrules Riferimento: vespa gt... 26-06-10, 14:08
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Unhappy vespa gt ...niente corrente


    :) salve a tutti..sono nuovo qui..

    mi sono iscritto per chiedervi qualche consiglio..

    sto cercando di mettere in moto una vespa gt vnl2 125..per ora non mi interessa restaurarla a nuovo spendendo molti soldi sopra...comunque se riuscissi a farla partire vedrei di farci su un pensierino

    per prima cosa ho tolto il motore,smontato e pulito per bene (pensavo fosse molto mal messo..invece sembra nuovissimo )

    non avendo il piedistallo apposito l'ho rimontato sulla vespa,ricollgato accelleratore,aria e fili elettrici..

    da qui ho cominciato ad avere problemi..ho notato che la bobina e il cappuccetto della candela non ci sono più...

    avendo un sì piaggio (funzionante) ho pensato di utilizzare quella bobina...

    naturalmente non c'era neanche il filo di corrente da portare alla bobina quindi l'ho messo (parte dal filo rosso giusto? quello centrale)...

    collegato tutto ma niente scintilla...

    ho pensato siano le puntine ma non essendo pratico di questo mi sono limitato a dare un'occhiata e non mi rembra sia ridotta per niente male ..

    mi sapete dire che cosa devo controllare delle puntine?? come capisco che non funzionano?
    consigli?

    <<la mia vespa è una gt vnl2 con sella lunga unica e ruota di scorta applicata nel tunnel centrale ..mi date qualche informazione..sul web ho trovato pochissime immagini di vespe identiche alla mia >>

    PS: non sono tanto pratico ..per favore cercate di non essere tanto complicati ..grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa gt ...niente corrente

    non ti scrivo per rispondere al tuo problema (non saprei risolverlo)
    ma penso che tu debba spostare la tua domanda sul forum Officina Largeframe
    chiedi ad un moderatore di spostarlo
    li sicuramente qualcuno ti rispondera
    ciao
    Gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa gt ...niente corrente

    grazie mille....qualche aiuto??? ATTENDO CON ANSIA

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa gt ...niente corrente

    Citazione Originariamente Scritto da sardrules Visualizza Messaggio
    grazie mille....qualche aiuto??? ATTENDO CON ANSIA
    Hai verificato le puntine sia la apertura massima che l'angolo di accensione?
    Hai verificato il condensatore?
    Per fare una prova, scollegalo e vedi se arriva corrente alla candela. Se arriva il condensatore è in perdita e va sostituito.
    Comunque e buona norma sostituire puntine e condensatore per avere la massima efficienza.
    Guarda http://old.vesparesources.com/restau...pa-125-gt.html il mio retsuaro se può
    esserti utile.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa gt ...niente corrente

    le puntine sembrerebbero nuove e apposto anche se non so proprio come devo calibrarle e metterle nella posizione ideale...

    puoi spiegare...(non l'ho mai fatto se puoi si semplice e chiaro :) grzie )

    condensatore non l'ho ancora controllato..appena posso vedo di farlo...

    cmq grazie per le foto è proprio lei...la mia è un tantino messa meglio con la ruggine :P

    il motore l'ho fatto tornare lucente come il tuo...anche il gruppo termico e il cilindro... *_*
    PS: per caso hai avuto dei probemi nello smontaggio del motore??? con il perno lungo??

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa gt ...niente corrente

    Citazione Originariamente Scritto da sardrules Visualizza Messaggio
    le puntine sembrerebbero nuove e apposto anche se non so proprio come devo calibrarle e metterle nella posizione ideale...

    puoi spiegare...(non l'ho mai fatto se puoi si semplice e chiaro :) grzie )



    Per la regolazione delle puntine devi fare così:
    • gira il volano fino a far aprire le puntine al massimo dell'apertura
    • a queto punto devi verificare la massima apertura con uno spessimetro e devi regolerle a 0,35 - 0,4 mm
    • per la regolazione devi allentare leggermente la vite grossa che blocca le puntine con quella piccola regoli l'apertura
    • una volta effettuata la regolazione stringi di nuovo la vite grande
    • tutto questo lo devi fare attraverso la feritoia a forma di fagiolo sul volavo
    • devi poi regolare l'anticipo posizionando il pistone a PMS infilando un giravite nel foro della candela e sentirai il giravite che sale e scende
    • quando sei arrivato alla massima salita ti fermi e fai un segno con un pennarello tra il volano e in carter
    • dopodichè fai un'altro segno sul carter a circa 25 mm da quello che hai fatto quando eri a PMS
    • ruoti il volano in senso antiorario e quando il segno sul volano corrisponde al secondo segno sul carter le puntine devono iniziare ad aprirsi.
    • se questo non accade, cioè le puntine sono già aperte oppure non si aprono ancora devi regolare il piatto bobine, smontando il volano, fino ad ottenere l'apertura sul segno fatto a 25 mm dal primo
    condensatore non l'ho ancora controllato..appena posso vedo di farlo...

    cmq grazie per le foto è proprio lei...la mia è un tantino messa meglio con la ruggine :P

    il motore l'ho fatto tornare lucente come il tuo...anche il gruppo termico e il cilindro... *_*
    PS: per caso hai avuto dei probemi nello smontaggio del motore??? con il perno lungo??
    no, non ho avuto nessun problema. Se hai difficoltà devi spruzzare uno sbloccante tipo WD40 per smollare il perno
    spero di esserti stato utile.
    Buon lavoro.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •