La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ciao a tutti
scusate se mi intrometto.
ho una GTR ed ho un problema simile.
in effetti nella mia gtr tutto funziona bene, ma la vespa non produce abbastanza corrente... se metto gli abbaglianti il clacson non funziona...
stessa cosa per la luce posteriore è troppo debole![]()
e lo stop posteriore proprio non vuole saperne di accendersi quando freno
potrebbe essere dovuto ad un problema di regolazione delle puntine?
grazie dell'aiuto
ciao
gian
ciao Gianluca,
Assolutamente no, le puntine mal regolate hanno unfluenza solo sull'accensione.
Prima di tutto hai revisionato lo statore cambiando tutti i fili che escono e vanno verso l'impianto?
Hai verificato bene i collegamenti nel senso che per errore non hai invertito qualche filo?
Il problema che lamenti potrebbe essere causato dal volano che si è parzialmente smagnetizzato ma in questo caso dovresti avere problemi anche con l'accensione nel senso che dovrebbe essere bassa anche la scintilla alla candela.
In ultima ipotesi qualche bobina dello statore che sia partita ma è molto difficile.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
in realtà la vespa l'ho comprata pochi giorni fa..
la sto usando per capire bene cosa devo cambiare cosa va e cosa non va...
devo dire che tutto funziona bene. dovrò cambiare gli ammortizzatori, ma niente di più. tranne il problema che ho descritto prima. la vespa non produce abbastanza corrente.... o almeno così sembra...
devo verificare un po i contatti, ma mi sembrerebbe strano visto che la lampadina posteriore funziona, ma troppo debolmente.
altra cosa il clacson funziona bene, ma se metto gli abbaglianti muore...
spero non siano le bobine...
mah se avete qualche idea fatemi sapere
grazie
ciao
Una curiosità, qualcuno sà come si fà a rimagnetizzare un volano ?
in provincia di Milano non ho trovato nessuno, è possibile fare un "fai da te" ?
grazie a tutti
Non e' possibile farlo in casa. Nella provincia di Milano non conosco nessuno che rimagnetizza i volani, ma sicuramente qualcuno ci sara'. Prova a chiedere a qaulche elettrauto o meccanico di moto. Se non trovi nulla fammi un fischio, io conosco un posto a Verbania.
Vol.
si grazie..dovrei riuscirci...(PUNTINE)
_cmq chedo che il perno abbia del bloccafilletti..è davvero impossibile da rimuovere...addirittura ho provato a colti di martello ...è diventato ormai un tutt'uno con il motore :( ..spero all'interno sia tutto ok!!!!!
-cmq ho deciso di comprare una nuova bobina per la candela.mi sapete dire un pò i prezzi??
-- siccome non voglio aprire un nuovo post vi scrivo qui un'altro problema...
la vespa non è ancora mia però vorrei proprio lo fosse..
ho tuti i documenti che sono intestati a mio nonno,che è morto..
quindi la vespa dovrebbe appartenere a tutti i niei zii e a mio padre giusto??
per effettuare un passaggio di proprietà dovrei avere 1 firma autenticata da tutti i miei zii?? e poi potro pagare il passaggio!!! quanto spendo in tutto più o meno??
.... un'altro problemino: la mia vespa è targata ma è ormai non si paga assicurazione ,bollo ecc dal 79 credo(l'ultimo bollo che ho trovato è di quell'anno!!!
non è che rimettendola in regola per andare su strada devo per caso pagare tutti gli arretrati?? sarrebbe una botta in testa!! =.=
Per questo problema può risponderti GiPiRat che è il consulente per le pratiche. Comunque faresti bene ad aprire una discussione nel forum pratiche. Li sicuramente è più visibile.
Per la bobina credo vada bene quella del ciao. Da qualunque ricambista piaggio dovredti trovarla. Il prezzo.......boh.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
salve nuovamente a tutti..scusate per il disturbo..
mi sapete dire che tipo di candela devo comprare per la mia gt'?? PREZZO??