Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ciao

    premettendo che il motore è un gusto personale, la scorpion sul pinasco non mi è piaciuta
    montata con tua stessa ricetta, sposta la coppia troppo in alto, e l'entrata in coppia e vermante da "calcio in culo".
    in 2, ti trovi a perdere una marcia rispetto al padellino.
    di vantaggio ha che è silenziosissima quando si viaggia tranquilli.

    l'unica espansione, tra tutte quelle provate, che vada bene per i miei gusti sul pinascone, rapporti lunghi, e mantenendo il carattere riginario della vespa, è la rz righthand. svuota molto meno sotto, l'entrata in coppia è spalmata tra 4 e 6000 giri, ma continua a tirare fino a 8000
    di contro è parecchio piu rumorosa e vistosa delle sinistre. rispetto al padellino si deve ingrassare 10-15 punti

    la scorpion invece richiede getti un po piu piccoli, parti da 135 ma fai attenzione perche il comportamento potrebbe essere ingannevole, cioè ingrassarti il primo quarto, smagrire molto tra 1/4 e 3/4, e smagrire assai a tutto gas.

    controlla il colore candela anche dopo esseti fatto un kilometro in 4 a 90 all ora.

    ps: il filtro t5 lo monti normale , o ci hai fatto qualche buco in piu sopra i getti del minimo e massimo?
    Forato da 4-6 rispattivamente sui getti.

    Il mio problema, è come dici tu, il rumore, ho rimontato la Pinasco cromata, dopo quasi 10 mesi di polidella, che per via di un colpo nella parte inferiore contro uno scalino ha cambiato rumore ricordandomi molto la sito plus, il che mi fa cagare... Pinasco rendeva bene su gt originale, sound fantastico, un pizzico di brio in più, con tutto il lavoro che ho fatto, sento che mura troppo presto, tiro bene la terza, ma la quarta 36, non rende come dovrebbe, la velocità effettiva è di circa 112-115. Sento che vorrebbe superare i 120 ma non arriva. Mi fa strano, ho una terza da oltre 95...
    Poi è anche una questione di estetica, l'ho vista montata e mi fa impazzire..Ora vediamo, domani dovrebbe arrivare, se sento che sotto è troppo vacante, monto il Parmakit. Che ne dite ?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Forato da 4-6 rispattivamente sui getti.

    praticamente lo hai forato come si fora il classico filtro del px.

    senti, che differenze hai notato tra prima e dopo i fori? (se lo hai mai provato senza fori.......)

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    praticamente lo hai forato come si fora il classico filtro del px.
    esatto, credo che nel massimo ho fresato tutto il possibile, come il filtro unificato.

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    che differenze hai notato tra prima e dopo i fori?
    fatto i fori subito..non saprei com'è in origine....
    praticamente non ho mai avuto un filtro forato, ho preso subito quello unificato, che nasce già con dei fori enormi.


    Aggiornamenti, mi è appena arrivata la Scorpion, non vedo l'ora di uscire dall'ufficio per correre in garage a metterla su.... non ho trovato i getti..azz. il max che ho ora è un 130..
    spero di dare info questa sera.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Vorrei solo dare un piccolo parere personale, per cui super-opinabile.
    Secondo me la filosofia del Pinascone in corsa lunga é proprio quella di tirare fuori un caratterino pur mantenendo un aspetto esteriore originalissimo.
    Quel marmittone, magari pur tirando fuori qualche cavallino o giro al minuto, contrasta questa filosofia.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Dai Antonio dicci come va questo cannone.
    Sai che anche a me piace molto questa marmittona. Di sicuro andrà forte.

    Ma misà che il gradino che ti ha sfondaccvhiato la polidela aveva la forma di un "crick"

    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Allora.. Eccoci alla resa di conti.
    Ora esamino i prò e contro, poi vi rispondo singolarmente.

    Come avevo detto prima, sia con Polidella, che con Pinasco, accusavo una fase di reflusso dai bassi ai mediobassi, in certe situazioni molto fastidiose, poichè ero costretto a tirare su i giri, e non sempre ne hai voglia, o non sempre è possibile superare la fase "critica". Oggi la Scorpion, mi ha lasciato senza fiato.....che dire, voi non ci crederete ma il Pinascone, sembra proprio contento, respira con una notevole progressione spingendo li dove prima strattonavo, come se fossi troppo ricco, e poi si iniziava a sentire la spinta in progressione. Ora è tutto lineare un aumento si avverte, ad orecchio sopra i 5000, e di li più che spinta è un'allungo strepitoso. La cosa che mi ha lasciato di stucco e nella partenza, schizza come un razzo arrivando immediatamete in coppia senza esitazione. Faccio presente che ho solo fatto un paio di allunghi, poiche ho solo un 130 di massimo, e non hoa intenzione di scaldare. Ho fatto un controllo di candela ed ero discretamente colorato, ma non avevo scannato bene, ci voglio arrivare per gradi, ho ordinato un 135, con quello farò le prove sul km.
    Sound; come molti conoscono già, è bello corposo e pieno, sembra un'altro motore,per chi ha provato la Poli, è simile, solo un pò più profondo e meno scatolato, ma decisamente accettabile per chi ha la necessità di fare un'utilizzo misto, e non vuole stancarsi del solito baccano a mo Simonini, e Sito plus non parliamo poi di Pinasco, che di silenziatore non ne ha prorpio.
    Il "cannone" è omologato, grazie a delle riduzioni a cono subito sotto il collettore, 2, una dentro l'altra, che ovviamente per apprezzare al massimo la caratteristiche dello scarico devono essere rimosse.
    La ruota di scorta, anchessa va rimossa, ma non me ne frega niente, non l'ho mai usata... terrò nel cassettino un gonfiaripara per tubless.
    L'estetica è favolosa, certo che si nota, ma è veramente bella. Era un po che ci stavo pensando, e sono soddisfatto dell'acquisto.MA soprattutto della performance.
    Il montaggio; richiede un minimo di perizia, il collettore, separato dal resto dello scarico, va fissato mediante due mollette, le istruzioni sono inesitenti, io mi sono dovuto arrangiare adoperando la mia creatività, e non so se è corretto il modo iin cui ho eseguito il fissaggio. Tempo impiegato un paio d'ore. La molla del cavalletto, in posizione di apreto, tocca leggermente sulla curva della marma.
    Guida; in due rotonde ho raschiato la pancia, ed ero solo, ed il mio peso e sui 72 kg, quindi in due si raschia ancora di più. Per chi ama le pieghe, quesa marmitta non è il top. Consiglio di usare un cavalletto laterale, ed eliminare il centrale, così che si riesca a guadagnare un paio di cm mediante i registri che consentono una buona escursione in su, ora è tutta giù.
    A presto farò delle foto dettalgiate.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Allora.. Eccoci alla resa di conti.
    Ora esamino i prò e contro, poi vi rispondo singolarmente.

    Come avevo detto prima, sia con Polidella, che con Pinasco, accusavo una fase di reflusso dai bassi ai mediobassi, in certe situazioni molto fastidiose, poichè ero costretto a tirare su i giri, e non sempre ne hai voglia, o non sempre è possibile superare la fase "critica". Oggi la Scorpion, mi ha lasciato senza fiato.....che dire, voi non ci crederete ma il Pinascone, sembra proprio contento, respira con una notevole progressione spingendo li dove prima strattonavo, come se fossi troppo ricco, e poi si iniziava a sentire la spinta in progressione. Ora è tutto lineare un aumento si avverte, ad orecchio sopra i 5000, e di li più che spinta è un'allungo strepitoso. La cosa che mi ha lasciato di stucco e nella partenza, schizza come un razzo arrivando immediatamete in coppia senza esitazione. Faccio presente che ho solo fatto un paio di allunghi, poiche ho solo un 130 di massimo, e non hoa intenzione di scaldare. Ho fatto un controllo di candela ed ero discretamente colorato, ma non avevo scannato bene, ci voglio arrivare per gradi, ho ordinato un 135, con quello farò le prove sul km.
    Sound; come molti conoscono già, è bello corposo e pieno, sembra un'altro motore,per chi ha provato la Poli, è simile, solo un pò più profondo e meno scatolato, ma decisamente accettabile per chi ha la necessità di fare un'utilizzo misto, e non vuole stancarsi del solito baccano a mo Simonini, e Sito plus non parliamo poi di Pinasco, che di silenziatore non ne ha prorpio.
    Il "cannone" è omologato, grazie a delle riduzioni a cono subito sotto il collettore, 2, una dentro l'altra, che ovviamente per apprezzare al massimo la caratteristiche dello scarico devono essere rimosse.
    La ruota di scorta, anchessa va rimossa, ma non me ne frega niente, non l'ho mai usata... terrò nel cassettino un gonfiaripara per tubless.
    L'estetica è favolosa, certo che si nota, ma è veramente bella. Era un po che ci stavo pensando, e sono soddisfatto dell'acquisto.MA soprattutto della performance.
    Il montaggio; richiede un minimo di perizia, il collettore, separato dal resto dello scarico, va fissato mediante due mollette, le istruzioni sono inesitenti, io mi sono dovuto arrangiare adoperando la mia creatività, e non so se è corretto il modo iin cui ho eseguito il fissaggio. Tempo impiegato un paio d'ore. La molla del cavalletto, in posizione di apreto, tocca leggermente sulla curva della marma.
    Guida; in due rotonde ho raschiato la pancia, ed ero solo, ed il mio peso e sui 72 kg, quindi in due si raschia ancora di più. Per chi ama le pieghe, quesa marmitta non è il top. Consiglio di usare un cavalletto laterale, ed eliminare il centrale, così che si riesca a guadagnare un paio di cm mediante i registri che consentono una buona escursione in su, ora è tutta giù.
    A presto farò delle foto dettalgiate.


    ...allora da adesso ci faccio un pensierino, anzi un pensierone
    i dubbi mi vengono dalle dimensioni e quindi dagli impedimenti.

    ma perchè proprio la scorpion??
    e non la EM (Race exhaust EM PX200/Rally) ?
    oppure la RS (Racing exhaust RS Performances) ?
    o anche la SIP PERFORMANCE (Racing exhaust SIP Performance) ?

    per ora mi fermo.




    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Ma misà che il gradino che ti ha sfondaccvhiato la polidela aveva la forma di un "crick"
    Prima il cric, poi il gradino...alla fine era diventata una soppressata...Scherzo con un pò di pazienza si tira su e diventa come nuova, daltronde tra tutte è stata la migliore soluzione, dopo la Scorpion, ma penso che non si possano paragonare, sono due cose differenti.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Prima il cric, poi il gradino...alla fine era diventata una soppressata...Scherzo con un pò di pazienza si tira su e diventa come nuova, daltronde tra tutte è stata la migliore soluzione, dopo la Scorpion, ma penso che non si possano paragonare, sono due cose differenti.

    Esatto!!

    Ottimo sono certo che ti trovera da dio con questa espa seria e degna di questo nome.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Vorrei solo dare un piccolo parere personale, per cui super-opinabile.
    Secondo me la filosofia del Pinascone in corsa lunga é proprio quella di tirare fuori un caratterino pur mantenendo un aspetto esteriore originalissimo.
    Quel marmittone, magari pur tirando fuori qualche cavallino o giro al minuto, contrasta questa filosofia.
    Emì, sono daccordo con te, ma è frustrante trovarsi con un motorazzo come il nostro e dover sfrizzionare per stare al passo con i 177, almeno parlo per me, ogni motore esce fuori con il suo carattrere, vuoi per i settaggi, per le lavorazioni, per lo scarico ecc ecc. Il mio come dicevo, ha sempre patito sotto, parlando con Alex, al raduno, ho capito cosa mancava al mio...spazio alla pompa..che ora c'è . Daltronde, secondo me, la filosofia Pinascone si ferma a un semplice corsa lunga ed un albero anticipato. Dal momento che si mette mano ai rapporti, il suo carattere aggressivo tende a stemprarsi non poco, addormentandosi un tantino, troppo! Poi chi ha seguito la mia elaborazione, sa che ho scavato la valvola a limite, preservando l'albero da asportazioni, poichè non mi sentivo pronto a fare un simile lavoro, quindi i mio motore ha un tipo di erogazione differente da tutti gli altri che ho provato con la mia stessa configurazione.
    Spero ci sarà occasione per fartela provare, che è l'unico modo per capire realmente cosa in tendo dire. Ora non mi resta che carburare a dovere.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    [QUOTE=antovnb4;425363]Emì, sono daccordo con te, ma è frustrante trovarsi con un motorazzo come il nostro e dover sfrizzionare per stare al passo con i 177, almeno parlo per me, ogni motore esce fuori con il suo carattrere, vuoi per i settaggi, per le lavorazioni, per lo scarico ecc ecc. Il mio come dicevo, ha sempre patito sotto,


    Ciao anto, davvero interessante il tuo resoconto e complimenti per la scelta.
    Mi stupisce un pò il passaggio in cui affermi che prima dovevi sfrizionare per stare al passo di un 177...
    Io monto un pinascone 225, se si può dire praticamente P&P, cioè solo con albero mazzucchelli corsa 60 anticipato ma senza alcun lavoro a carter o valvola, carburo SI24 con mix getto max 130, Malossi 24/63 + 4a 36 denti e padellino svuotato.
    Come giustamente hai detto tu, ogni motore fa storia a se, però io racconto la mia esperienza e ti dico che tutti i 177 con cui ho avuto a che fare sono stati surclassati senza alcuno sforzo...
    Ad esempio un paio di week-end fa, mentre facevo un giretto in costiera amalfitana, mi capitò di imabattermi in un gruppetto di giovani vespisti, due dei quali poi appresi che avevano motori 177 Polini ben lavorati...
    Ebbene, una sgasata tira l'altra, e dopo poco mi ritrovai a divertirmi insieme a loro come un sedicenne...
    Risultato: mentre loro tiravano allo spasimo io li superavo in scioltezza a velocità nettamante superiori.
    Forse un 177 potrà essere un pò più pronto nei primissimi metri in partenza da fermo per via della 1a molto più corta, ma dopo non c'è storia!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Mi stupisce un pò il passaggio in cui affermi che prima dovevi sfrizionare per stare al passo di un 177...
    Forse ho un pò esagerato.. comunqe sotto andava da schifo, oggi ho fatto un po di salita per via del giro collinare, e devo dire che è veramente una marimitta seria, tiene bene i bassi senza incertezze, e quando ti serve apri ed hai tutta la coppia disponibile....Impressionante, veramente. Peccato che è veramente troppo bassa, ed ho rschiato un paio di volte la pancia, l'ideale sarebbe eliminare il cavalletto centrale ed alzarla di 1 cm per ridurre il rischio, a volte anche pericoloso, di raschiare. ALtra nota, bisogna gare attenzione quando si scendono i gradini, poichè il terminale tende a toccare il bordo, essendo a filo ruota.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •