Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Allora.. Eccoci alla resa di conti.
    Ora esamino i prò e contro, poi vi rispondo singolarmente.

    Come avevo detto prima, sia con Polidella, che con Pinasco, accusavo una fase di reflusso dai bassi ai mediobassi, in certe situazioni molto fastidiose, poichè ero costretto a tirare su i giri, e non sempre ne hai voglia, o non sempre è possibile superare la fase "critica". Oggi la Scorpion, mi ha lasciato senza fiato.....che dire, voi non ci crederete ma il Pinascone, sembra proprio contento, respira con una notevole progressione spingendo li dove prima strattonavo, come se fossi troppo ricco, e poi si iniziava a sentire la spinta in progressione. Ora è tutto lineare un aumento si avverte, ad orecchio sopra i 5000, e di li più che spinta è un'allungo strepitoso. La cosa che mi ha lasciato di stucco e nella partenza, schizza come un razzo arrivando immediatamete in coppia senza esitazione. Faccio presente che ho solo fatto un paio di allunghi, poiche ho solo un 130 di massimo, e non hoa intenzione di scaldare. Ho fatto un controllo di candela ed ero discretamente colorato, ma non avevo scannato bene, ci voglio arrivare per gradi, ho ordinato un 135, con quello farò le prove sul km.
    Sound; come molti conoscono già, è bello corposo e pieno, sembra un'altro motore,per chi ha provato la Poli, è simile, solo un pò più profondo e meno scatolato, ma decisamente accettabile per chi ha la necessità di fare un'utilizzo misto, e non vuole stancarsi del solito baccano a mo Simonini, e Sito plus non parliamo poi di Pinasco, che di silenziatore non ne ha prorpio.
    Il "cannone" è omologato, grazie a delle riduzioni a cono subito sotto il collettore, 2, una dentro l'altra, che ovviamente per apprezzare al massimo la caratteristiche dello scarico devono essere rimosse.
    La ruota di scorta, anchessa va rimossa, ma non me ne frega niente, non l'ho mai usata... terrò nel cassettino un gonfiaripara per tubless.
    L'estetica è favolosa, certo che si nota, ma è veramente bella. Era un po che ci stavo pensando, e sono soddisfatto dell'acquisto.MA soprattutto della performance.
    Il montaggio; richiede un minimo di perizia, il collettore, separato dal resto dello scarico, va fissato mediante due mollette, le istruzioni sono inesitenti, io mi sono dovuto arrangiare adoperando la mia creatività, e non so se è corretto il modo iin cui ho eseguito il fissaggio. Tempo impiegato un paio d'ore. La molla del cavalletto, in posizione di apreto, tocca leggermente sulla curva della marma.
    Guida; in due rotonde ho raschiato la pancia, ed ero solo, ed il mio peso e sui 72 kg, quindi in due si raschia ancora di più. Per chi ama le pieghe, quesa marmitta non è il top. Consiglio di usare un cavalletto laterale, ed eliminare il centrale, così che si riesca a guadagnare un paio di cm mediante i registri che consentono una buona escursione in su, ora è tutta giù.
    A presto farò delle foto dettalgiate.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Allora.. Eccoci alla resa di conti.
    Ora esamino i prò e contro, poi vi rispondo singolarmente.

    Come avevo detto prima, sia con Polidella, che con Pinasco, accusavo una fase di reflusso dai bassi ai mediobassi, in certe situazioni molto fastidiose, poichè ero costretto a tirare su i giri, e non sempre ne hai voglia, o non sempre è possibile superare la fase "critica". Oggi la Scorpion, mi ha lasciato senza fiato.....che dire, voi non ci crederete ma il Pinascone, sembra proprio contento, respira con una notevole progressione spingendo li dove prima strattonavo, come se fossi troppo ricco, e poi si iniziava a sentire la spinta in progressione. Ora è tutto lineare un aumento si avverte, ad orecchio sopra i 5000, e di li più che spinta è un'allungo strepitoso. La cosa che mi ha lasciato di stucco e nella partenza, schizza come un razzo arrivando immediatamete in coppia senza esitazione. Faccio presente che ho solo fatto un paio di allunghi, poiche ho solo un 130 di massimo, e non hoa intenzione di scaldare. Ho fatto un controllo di candela ed ero discretamente colorato, ma non avevo scannato bene, ci voglio arrivare per gradi, ho ordinato un 135, con quello farò le prove sul km.
    Sound; come molti conoscono già, è bello corposo e pieno, sembra un'altro motore,per chi ha provato la Poli, è simile, solo un pò più profondo e meno scatolato, ma decisamente accettabile per chi ha la necessità di fare un'utilizzo misto, e non vuole stancarsi del solito baccano a mo Simonini, e Sito plus non parliamo poi di Pinasco, che di silenziatore non ne ha prorpio.
    Il "cannone" è omologato, grazie a delle riduzioni a cono subito sotto il collettore, 2, una dentro l'altra, che ovviamente per apprezzare al massimo la caratteristiche dello scarico devono essere rimosse.
    La ruota di scorta, anchessa va rimossa, ma non me ne frega niente, non l'ho mai usata... terrò nel cassettino un gonfiaripara per tubless.
    L'estetica è favolosa, certo che si nota, ma è veramente bella. Era un po che ci stavo pensando, e sono soddisfatto dell'acquisto.MA soprattutto della performance.
    Il montaggio; richiede un minimo di perizia, il collettore, separato dal resto dello scarico, va fissato mediante due mollette, le istruzioni sono inesitenti, io mi sono dovuto arrangiare adoperando la mia creatività, e non so se è corretto il modo iin cui ho eseguito il fissaggio. Tempo impiegato un paio d'ore. La molla del cavalletto, in posizione di apreto, tocca leggermente sulla curva della marma.
    Guida; in due rotonde ho raschiato la pancia, ed ero solo, ed il mio peso e sui 72 kg, quindi in due si raschia ancora di più. Per chi ama le pieghe, quesa marmitta non è il top. Consiglio di usare un cavalletto laterale, ed eliminare il centrale, così che si riesca a guadagnare un paio di cm mediante i registri che consentono una buona escursione in su, ora è tutta giù.
    A presto farò delle foto dettalgiate.


    ...allora da adesso ci faccio un pensierino, anzi un pensierone
    i dubbi mi vengono dalle dimensioni e quindi dagli impedimenti.

    ma perchè proprio la scorpion??
    e non la EM (Race exhaust EM PX200/Rally) ?
    oppure la RS (Racing exhaust RS Performances) ?
    o anche la SIP PERFORMANCE (Racing exhaust SIP Performance) ?

    per ora mi fermo.




    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ...allora da adesso ci faccio un pensierino, anzi un pensierone i dubbi mi vengono dalle dimensioni e quindi dagli impedimenti. ma perchè proprio la scorpion?? e non la EM (Race exhaust EM PX200/Rally) ? oppure la RS (Racing exhaust RS Performances) ? o anche la SIP PERFORMANCE (Racing exhaust SIP Performance) ? per ora mi fermo.
    Allora Silvio, la Scorpion, è l'unica omologata! In effetti ha un suono accettabile.

    Poi mi piaceva, l'ho vista per la prima volta, dopo aver acquistato la Pinasco, su un 200 Rally, ed ho capito subito che doveva essere montata al più presto sotto la mia. Da allora è passato più di un anno.

    Per le rinuncie..Se ti riferisci alla ruota di scorta, montando tubless, ti prendi un kit di gonfia e ripara, come tutte le moto... Poi con il Tubless il riscihio foratura si riduce notevolmente. Il più delle volte si tratta di camera che esplode.

    Silvio, tu la mia l'hai provata....ora è un'altra bestia...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    ................. la mia l'hai provata....ora è un'altra bestia...
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    42
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Non ci sono dubbi che rende ed è bella ma si nota un pò troppo, credo che gli amici in divisa non approvino il nuovo "accessorio".
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Non ci sono dubbi che rende ed è bella ma si nota un pò troppo, credo che gli amici in divisa non approvino il nuovo "accessorio".
    Ti posso dire che la Pinasco, Simonini, e Sito plus fanno ancora più baccano, tolta l'ultima che ha ottenuto l'omologazione, l'altra vera espansione ad avrcela è la Scorpion.
    Altra nota.. le marmitte cambiano sound con il corsa lunga. Ora ti posso garantire, che la Scorpion, per quanto vistosa, è molto meno rumorosa.
    Per gli amici in divisa, si possono annotare il numero di omologazione,che è ben visibile, fare un controllo in motorizzazione, e non possono dire nulla!
    Io sono tranquillo.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Aspettando la Scorpion...su Pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Ora, forse, la coppia è cattiva come la tua..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •