[QUOTE=antovnb4;425363]Emì, sono daccordo con te, ma è frustrante trovarsi con un motorazzo come il nostro e dover sfrizzionare per stare al passo con i 177, almeno parlo per me, ogni motore esce fuori con il suo carattrere, vuoi per i settaggi, per le lavorazioni, per lo scarico ecc ecc. Il mio come dicevo, ha sempre patito sotto,
Ciao anto, davvero interessante il tuo resoconto e complimenti per la scelta.
Mi stupisce un pò il passaggio in cui affermi che prima dovevi sfrizionare per stare al passo di un 177...
Io monto un pinascone 225, se si può dire praticamente P&P, cioè solo con albero mazzucchelli corsa 60 anticipato ma senza alcun lavoro a carter o valvola, carburo SI24 con mix getto max 130, Malossi 24/63 + 4a 36 denti e padellino svuotato.
Come giustamente hai detto tu, ogni motore fa storia a se, però io racconto la mia esperienza e ti dico che tutti i 177 con cui ho avuto a che fare sono stati surclassati senza alcuno sforzo...
Ad esempio un paio di week-end fa, mentre facevo un giretto in costiera amalfitana, mi capitò di imabattermi in un gruppetto di giovani vespisti, due dei quali poi appresi che avevano motori 177 Polini ben lavorati...
Ebbene, una sgasata tira l'altra, e dopo poco mi ritrovai a divertirmi insieme a loro come un sedicenne...![]()
Risultato: mentre loro tiravano allo spasimo io li superavo in scioltezza a velocità nettamante superiori.
Forse un 177 potrà essere un pò più pronto nei primissimi metri in partenza da fermo per via della 1a molto più corta, ma dopo non c'è storia!
![]()